Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Marco Senatore
    Data Registrazione
    17/12/05
    Località
    Catania
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Sensori termoigrometrici compatibili con wmr928

    Salve ragazzi sono alla disperata ricerca di un funghetto termoigrometrico per la mia wmr928,nonostante le mie spasmodiche ricerche,non riesco a trovarlo da nessuna parte neanche usato.
    Ora ho una domanda,se chiamo l'assistenza Oregon,magari dicendo che si è rotto,mi manderanno un funghetto nuovo?oppure vorranno in dietro il funghetto ipoteticamente danneggiato?è chiaro che sono ormai fuori garanzia.
    Per cercare di evitare tutta la trafila ho pensato di comprare una stazione meteo,di tipo BAR,per per utilizzare così il termoigro di queste sulla wmr,vi sembra una cosa fattibile?
    La stazione lo riconoscerebbe come un sensore proprio?
    Trappeto Nord(CT)Davis VP2
    http://www.meteosicilia.it/stazionecatania/index1.htm
    Acitrezza(CT)Davis VP1
    http://www.meteosicilia.it/stazioneacitrezza/index1.htm
    Stazioni montane rete MeteoSicilia:
    Stazione Etna nord(1830 m.s.l.m);
    Stazione Meteo Etna Sud(1935 mslm):
    http://www.meteoetna.it/

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensori termoigrometrici compatibili con wmr928

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Senatore Visualizza Messaggio
    Per cercare di evitare tutta la trafila ho pensato di comprare una stazione meteo,di tipo BAR,per per utilizzare così il termoigro di queste sulla wmr,vi sembra una cosa fattibile?
    La stazione lo riconoscerebbe come un sensore proprio?
    In giro si trovano anche i singoli sensori a scatoletta, senza bisogno quindi di comprare tutta la stazioncina. Dovresti informarti sulla lista dei sensori a scatoletta compatibili, ad esempio io ho un THGR228N e i dati inviati vengono correttamente letti anche dalla WMR.

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Marco Senatore
    Data Registrazione
    17/12/05
    Località
    Catania
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensori termoigrometrici compatibili con wmr928

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    In giro si trovano anche i singoli sensori a scatoletta, senza bisogno quindi di comprare tutta la stazioncina. Dovresti informarti sulla lista dei sensori a scatoletta compatibili, ad esempio io ho un THGR228N e i dati inviati vengono correttamente letti anche dalla WMR.
    Grazie mille per la dritta
    Trappeto Nord(CT)Davis VP2
    http://www.meteosicilia.it/stazionecatania/index1.htm
    Acitrezza(CT)Davis VP1
    http://www.meteosicilia.it/stazioneacitrezza/index1.htm
    Stazioni montane rete MeteoSicilia:
    Stazione Etna nord(1830 m.s.l.m);
    Stazione Meteo Etna Sud(1935 mslm):
    http://www.meteoetna.it/

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    39
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Sensori termoigrometrici compatibili con wmr928

    Ciao Pierpaolo, ma con quel THGR228N hai risolto il problema dell'umidità sballata invece presente con il classico funghetto?

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensori termoigrometrici compatibili con wmr928

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Senatore Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi sono alla disperata ricerca di un funghetto termoigrometrico per la mia wmr928,nonostante le mie spasmodiche ricerche,non riesco a trovarlo da nessuna parte neanche usato.
    Ora ho una domanda,se chiamo l'assistenza Oregon,magari dicendo che si è rotto,mi manderanno un funghetto nuovo?oppure vorranno in dietro il funghetto ipoteticamente danneggiato?è chiaro che sono ormai fuori garanzia.
    Per cercare di evitare tutta la trafila ho pensato di comprare una stazione meteo,di tipo BAR,per per utilizzare così il termoigro di queste sulla wmr,vi sembra una cosa fattibile?
    La stazione lo riconoscerebbe come un sensore proprio?
    Se telefoni all'assistenza Oregon te lo inviano senza problemi, previo pagamento anticipato.

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/12/06
    Località
    Basso Piemonte
    Età
    58
    Messaggi
    46
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensori termoigrometrici compatibili con wmr928


  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    39
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Sensori termoigrometrici compatibili con wmr928

    Citazione Originariamente Scritto da TheTenor Visualizza Messaggio
    Che strano questo sensore, sembra diverso dal classico perchè:

    a) misura la temp. solo fino a -10° (di solito è -20°)
    ma..
    b) l'umidità da 2 a 98% (di solito oregon fa da 25 a 95)

    sarà un nuovo modello precisissimo con l'umidità?

    se così fosse avremmo risolto il problema..

    inoltre, questa lista sensori compatibili con wmr968:

    THGR268, THGN123N, BTHR968, THGR968, WGR968, RGR968, PSR01, RT918, THWR288A, THWR288A-JD

    preso da:
    http://www2.oregonscientific.com/ser...ensorchart.pdf

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/12/06
    Località
    Basso Piemonte
    Età
    58
    Messaggi
    46
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensori termoigrometrici compatibili con wmr928

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Visualizza Messaggio
    sarà un nuovo modello precisissimo con l'umidità?

    se così fosse avremmo risolto il problema..

    Sostituisce il funghetto, nel senso che viene riconosciuto al posto di quest'ultimo: o uno o l'altro.

    E qui la mia prima delusione: io ero convinto che avesse lo switch con i tre canali e invece no.
    Comunque, siccome l'ho acquistato come sensore aggiuntivo (e ho la testa dura), ho fatto qualche modifica al circuito stampato e adesso viene riconosciuto dalla wmr sul canale 1, ma con le stessa modifica gli puoi assegnare anche il canale 2 o il 3.

    Per quanto riguarda l'umidità la seconda delusione: posto sotto lo schermo autoventilato, quindi esterno allo stesso e non attendibile come temperatura (infatti in pieno sole, anche se lo schermo gli fà ombra, segna fino a 2,5 c° in più del fungo), restituisce dati di umidità che vanno dal 20 a 25% in più!!!
    Il sensore all'interno è indentico, almeno per forma, in entrambi.
    Provato in contenitore ermetico con cloruro di sodio ha restituito un valore pari al 77% a temperatura costante di 22° (valore atteso, se non sbaglio, circa 75-76%).
    Quindi la delusione non è per lui MA PER IL FUNGHETTO che, almento con questa prima prova, sottostima del 20%.
    Devo procurarmi adesso il cloruro di magnesio per verificare l'attendibilità intorno al 35% e poi smonterò il funghetto dallo schermo e lo sottoporrò alle stesse prove.

    Dimenticavo: questo THGN228-NX ha dato anche il 98% in contenitore ermetico con accanto una tazzina di acqua e lo straccio bagnato.....solita prova......

    Ciao a tutti

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    39
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Sensori termoigrometrici compatibili con wmr928

    Grazie delle info sei professionale, quindi questo nuovo sensore sembra affidabile a quanto pare.

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Marco Senatore
    Data Registrazione
    17/12/05
    Località
    Catania
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensori termoigrometrici compatibili con wmr928

    Citazione Originariamente Scritto da TheTenor Visualizza Messaggio
    grazie mille
    Trappeto Nord(CT)Davis VP2
    http://www.meteosicilia.it/stazionecatania/index1.htm
    Acitrezza(CT)Davis VP1
    http://www.meteosicilia.it/stazioneacitrezza/index1.htm
    Stazioni montane rete MeteoSicilia:
    Stazione Etna nord(1830 m.s.l.m);
    Stazione Meteo Etna Sud(1935 mslm):
    http://www.meteoetna.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •