no l'antenna e fissata con una vite all interno e viene via intera,di essa poi togliere solo il cappuccetto iniziale che copre la parte finale dell' antenna che flessibile,se come successo a me l'anterra dovesse essersi osidata e tenti di piegarla si spezza il snodabile dove ce la curva a 90° in quel caso devi ripararla col fino come o fatto io,x' l'antenna prenderebbe solo dove a pochi ostacoli anche fino a max portarta,ma gia in caso di cemento armato non funzionerebbe piu
se non prende controlla che non si sia spezzato il snodabile
Un saluto a tutti.
La progettazione e costruzione di un' antenna sono calcoli matematici.
Quello che Adriano non ha considerato è che la base ed i sensori comunicano fra loro in RadioFrequenza (RF) e che ogni componente della WMR ha un suo Ricevitore (RX) ed un suo Trasmettitore (TX).
Questo significa che l'antenna deve essere tarata in base alla Frequenza di TX ossia a circa 433 Mhz.
L'antenna QUAD che ha costruito Adriano, ad occhio non mi pare tarata in Frequenza. Cio' significa che in poco tempo potrebbe bruciarsi il finale di TX della console.
Il mio suggerimento è quello di costruire un antenna che sia perfettamente tarata in frequenza oppure in alternativa sostituire l'antenna originale con una a maggior guadagno ma sempre per i 433 Mhz di centro banda.
Forse Adriano credeva che la sua console fosse come una Radiolina per la FM che riceve solamente, ma non è così.
Per quanto abbia potenza di pochi mW (milliwatt) è pur sempre un ricetrasmettitore e come tale và trattata.
Occhio alle modifiche senza cognizioni. Portano solo danni.
Con la speranza di esservi stato d'aiuto senza aver offeso nessuno, Vi porto i miei saluti.
Ciao.
![]()
Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
Dati online su ElmasMeteo
*** Always looking at the sky ***
Perchè alcuni sono facilmente offendibili e mi fà piacere che tu non lo sia.
Detto questo, se puoi, sostituisci l'attuale antenna con una adatta allo scopo. Quella fatta da te potrebbe causarti danni seri in breve tempo alla console. Prova a chiedere alla casa madre, magari te ne fai mandare una con guadagno doppio rispetto a quella originale.
In alternativa puoi cercare un'antenna per i 430 Mhz di quelle per le radio portatili monobanda perchè sono tarate da 430 a 440 Mhz.
Se poi monti l'antenna su una base magnetica la puoi posizionare lontana dalla console ed avere sicuramente una miglior ricezione. Ricorda che la base magnetica deve però essere attaccata su qualcosa di metallico che non generi RF (RadioFrequenza). Quindi non appoggiarla al PC.
Semmai ti costruisci una piastra metallica con supporti isolati e piazzi lì la tua base magnetica.
Almeno non ti devi rompere a spostare la console per avere più segnale, ma sposti solo l'antenna.
Ciao a presto rileggerci.
Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
Dati online su ElmasMeteo
*** Always looking at the sky ***
Hai provato a chiedere al tecnico di TelePordenone?![]()
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
Riuscite a farmi avere lo schema elettrico sia della parte TX che di quella della parte Rx?
DIciamo che sulla parte Tx ci si puo' lavorare anche se non si è proprio dei tecnici del settore, invece sulla parte Rx..beh, meglio essere un po piu' specializzati
Per omologare un prodotto radiofreq. in italia bisonga sottostare a certe rigide normative.
Per gli LPD, è stavo vincolato una potenza max...nel caso della Oregon, che credo trasmetta ancora a 433,920MHz, pari a 10mW, ma non è tanto la portante a destare preoccupazioni, ma le varie armoniche, che devono rientrare entro certi limiti, molte volte riducendo anche la portante stessa a discapito di una potenza migliore.
Purtroppo oramai questa frequenza è troppo utilizzata e , anche un semplice radiocomando da cancello puo' interferire sulle nostre stazione...ecco il perche' Davis si è spostata a 868MHz, altra freq. concessa sempre per gli LPD.
Il disurbo radio piu' frequente è dovuto alle cuffie senza fili via radio, anchesse utilizzano la stessa frequenza.
Ecco, come prima cosa bisogna vedere se sia il Tx che l' Rx sono ancora tarati, ma per questa operazione occorrono dei strumenti che non tutti riuscirebbero a procurarsi, cosi passiamo subito alla seconda.
proviamo ad aumentare un po' la potenza del tx, naturalmente a discapito della omologazione, questp è certo.
Nel caso si voglia provare, occorre come prima cosa lo schema elettrico, poi un saldatoer a stagno, qualche componente in SMD di facile reperibilità e magari di un po di pazienza![]()
Scusate se mi intrometto, ma prima che prendete un abbaglio vorrei precisare che la consolle non trasmette, come non lo fa nessuna altra di altra marca. Per cui il fatto che abbia usato uno spezzone di filo più lungo e sagomato diversamente, non comprometterà per niente la parte ricevente.
A parte il fatto che la frequenza usata non è esattamente 433 MHz, ma di qualche MHz più sotto, il segnale è a largo spettro modulato in AM.
Ciao![]()
Segnalibri