La freq è 433,920 MHz
La banda passante non supera i 2 MHz
.....almeno quella che ho io è cosi.
Per la freq. pero' ne sono sicuro perchè non sarebbe un prodotto omologabile in italia e Oregon non si puo' permettere di entrare sul mercato con un oggetto non omologato
Ed io penso che ti stia sbagliando e confondendo.
Controlla meglio i datasheet delle stazioni meteo per vedere su che frequenza trasmettono.
Con questo non voglio aprire una polemica, ma secondo mè non avrebbe avuto senso dotare le stazioni meteo di circuito di TX con tanto di finale e dissipatore.
Inoltre che senso avrebbe avuto dotare le WMR di antenna esterna se le console sono solo dei ricevitori ?
Bastava anche un semplice filo di rame con avvolgimento per creare un'antenna caricata ma funzionante perfettamente per la RX come hanno fatto con la sezione RX del DCF77 per la sincro dell'orologio.
Comunque mi interessa approfondire questo argomento interessante. Ti và ???
Un saluto a tutti
P.S.
Confermo i 432.920 Mhz di RTX
Misurato con strumentazioni da laboratorio.
Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
Dati online su ElmasMeteo
*** Always looking at the sky ***
Non ho quella stazione, ho soltanto fatto una riparazione ad un'amico sul sensore di temperatura, ho fatto delle misure per verificare l'efficienza di trasmissione di tale sensore. Visto che hai a disposizione la stazione, verifica se la consolle trasmette
, e chi potrebbe riceverla
.
Ciao e buon lavoro![]()
Scusate, ma a chi e soprattutto che dati dovrebbe trasmettere la consolle?Non vedo l'utilità se non quella di base ricevente.
________________________________________
Stazione Meteo di Catania - S. Giovanni Galermo
300 m.s.l. +37°32'55'' 15°03'19''
http://www.meteosicilia.it/stazionegalermo/wx.htm
Stazione Meteo EtnaSud - Nicolosi (Rif. Sapienza)
1935 m.s.l. +37°42'03 14°59'59''
Ciao Emilio,
fai una piccola prova allora.
Togli le batterie ai sensori e metti vicino alla tua centralina un ricevitore a 432.920 Mhz .
Sicuramente riceverai qualcosa di indecifrabile ma lo ricevi.
Ergo, trasmette.
E' solo un mio parere, ma accetto critiche dettate da dati tecnici.
Ciao e fammi sapere maggiori dettagli.
Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
Dati online su ElmasMeteo
*** Always looking at the sky ***
Partiamo dal primo punto.
La oregon trasmette solo ed esclusivamente a 433,920MHz e come oscil usa comp. Murata.
ALmeno questo è quello che faceva fino a 2 anni fa, ora non la seguo piu'.
Per il finale usato è un comune transistor BFS17, tutt' altro che un tr. finale che necessita anche di raffreddamento forzato.
Per la parte Int. mi spiace deludervi, ma non ha alcuna parte trasmittente.
Quello che vedete sull' analizzatore di spettro , centrato alla freq. di 433,920MHz, non è altro che l' oscillatore dell' RX.
Se volete vi spiego anche come funziona l' rx, ma non vorrei farvi troppa confusione in testa...ditemi voi.
Leggo della costruzione di una antenna, ma credetemi, non è facile da accordare senza alcun strumento e , se non accordata avete molte possibilità che la portata radio risulti maggiormente scarsa, cosi...
I suggerimenti che vi ho dati io, non sono per tutti, sicuramente c'è gente di voi che non sa nemmeno cos' è un saldatore a stagno, ma nel caso ci sia qualcuno che è in grado di fare alcune modifiche, vedrete che i risultati saranno sicuramente migliori.
C'è la possibilità che sia sufficiente cambiare una resistenza per avere una maggior potenza di uscita, sicuramente a discapito delle armoniche.
Un saluto a tutti.
Anzichè sostituire componenti elettronici, non sarebbe meglio acquistare una base magnetica con cavo da 10 metri e connettore identico a quello dell'antenna esterna ?
L'antenna da mettere sulla base magnetica potrebbe essere una banale antenna per le UHF ( 430 / 440 Mhz ) possibilmente non caricata. Spesa totale circa 40 ¤ . La base magnetica la si può montare in un punto in cui si abbia la miglior resa e poggiata su supporto metallico (non sul PC). Andrebbe bene anche uno scaffale di ferro cha farebbe da piano di massa all'antenna.
Io l'ho fatto su alcune centraline di casa e funzionano alla grande adesso.
Un saluto a tutti.
Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
Dati online su ElmasMeteo
*** Always looking at the sky ***
Segnalibri