Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: igrometro sottostima

  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito igrometro sottostima

    Raga ho un igrometro della oregon, e mi rendo conto che sottostima alquanto.. oggi per esempio è sceso fin a 3% di UR e mi sembra abbastanza irreale.
    Cosa potrei fare? c'è un modo per ritararlo, per aggiustarlo (se è guasto)? Secondo voi la differenza che ha con il valore reale è costante a qualsiasi umidita? Quindi potrei per esempio far si che sul programma mi visualizzi un valore per esempio di 10% in piu, cosi da risultare piu affidabile (e mi salverebbe questo)
    grazie
    [

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: igrometro sottostima

    nessuno sa darmi qualche consiglio?
    [

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: igrometro sottostima

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    nessuno sa darmi qualche consiglio?
    Non so quale sia stata l'Ur% reale dalle tue parti, ma il 3% è un fuori scala, in altre parole non so neppure come faccia ad arrivarci..... Ma che Igrometro è ??
    Comunque ilproblema è noto da tempo e non c'è una variazione lineare su tutto il campo di misurazione, quindi è impossibile apportare una modifica che vada bene in ogni caso. Questo almeno che ti scriva o ti faccia scrivere un software dedicato, dopo aver accuratamente studiato la variazione di UR% del tuo Igro, rispetto ad uno strumento campione, ottomamente tarato......

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    37
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: igrometro sottostima

    ragazzi invece il mio igrometro oregon va benissimo..
    livelli di ur sempre identici a quelli di una davis di un paese vicino al mio con lo stesso identico topoclima..
    mai notato strane differenze..

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: igrometro sottostima

    boh non lo so forse era la posizione in cui si trovava gli altri giorni, in un luogo piu secco. pero i 3% li ha segnati.. vabbe vedro nei prossimi giorni come si comporta
    [

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: igrometro sottostima

    Per renderti conto delle discrepanze dovresti monitorare il punto di rugiada piuttosto che l'umidità relativa, visto che quest'ultima è fortemente suscettibile alla temperatura.
    Dai tuoi dati on line vedo che il dew point è sottostimato di circa 5°C rispetto alle stazioni vicine alla tua (dalla rete CML, tutte Davis), l'errore rientra nella normalità della stragrande maggioranza degli igrometri Oregon, se fai una ricerca sul forum vedrai che questo è un argomento ampiamente trattato, così come sono noti i range di umidità e temperatura dove l'igrometro Oregon soffre maggiormente.

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: igrometro sottostima

    no scusa, xke dici che sono 5°C sotto alle stazioni vicine a me?
    attualmente:

    rovagnasco 9.1
    io 8.7
    linate 10.5

    Queste sono stazioni vicine a me. Le altre sono o a milano citta (troppo urbane) oppure troppo extraurbane.

    ma cmq, anche se sottostimasse, cosa dovrei fare?
    [

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: igrometro sottostima

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    no scusa, xke dici che sono 5°C sotto alle stazioni vicine a me?
    attualmente:

    rovagnasco 9.1
    io 8.7
    linate 10.5

    Queste sono stazioni vicine a me. Le altre sono o a milano citta (troppo urbane) oppure troppo extraurbane.

    ma cmq, anche se sottostimasse, cosa dovrei fare?
    Le stazioni che hai citato sono Oregon come la tua, quindi hanno il medesimo problema. Io mi riferivo a Treviglio, Brignano e Pessano (tutte Davis), quando ho scritto il messaggio la tua stazione segnava un dew point di 8°C, le Davis circa 13/14°C.
    Complessivamente l'umidità è un parametro che varia molto meno tra urbano ed extraurbano rispetto alla temperatura, la stazione di Milano Sempione non può essere presa come indicatore perchè ha gravi problemi di igrometria.
    La sottostima dell'igrometro Oregon è un fatto certo ed appurato, ho condotto anche alcuni test personali che trovi in questo thread...

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=34369

    Inoltre come detto la questione è stata approfondita parecchio in altri thread.
    Per questi motivi dalla rete MNW sono esclusi i dati igrometrici provenienti da strumenti Oregon.
    Riassumendo quanto emerge dai test e da anni di comparazioni di vario tipo si può affermare che:

    -L'igrometro Oregon sottostima nel range 25-80%, con un picco massimo di sottostima soprattutto nel range 40-60%
    -La sottostima igrometrica è direttamente proporzionale alla temperatura (d'estate è più evidente, d'inverno meno), nel periodo estivo con temperature superiori a 25°C nel range 40-60% la sottostima del punto di rugiada ammonta a circa 4°C, poi l'esatta entità dipende da igrometro a igrometro.
    -C'è una leggera sovrastima per valori inferiori al 20% e superiori al 90%.

    Detto questo, una formula correttiva davvero "intelligente" non esiste, quella applicabile con il software "Weather Display" è la migliore, ma non tiene conto della suscettibilità alla temperatura. Per questo motivo ho pensato, una volta appurata l'esatta entità della suscettibilità termica, di implemetarne un'altra da sottoporre al programmatore del Weather Display.

  9. #9
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: igrometro sottostima

    Ma solo io ho il funghetto con l'ur giusta?

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: igrometro sottostima

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ma solo io ho il funghetto con l'ur giusta?
    Qual è il riferimento più vicino al tuo? Lodi? Quanto dista da te? Se il discorso che ho fatto tra urbano ed extraurbano è verosimile è anche vero però che possono esistere realtà microclimatiche locali e ben distinte rispetto al circondario (guarda ad esempio i dati igrometrici di Corsico), non è quindi da escludersi qualcosa di simile nel tuo caso, come non è da escludersi però che il tuo igrometro possa effettivamente essere "miracolato" rispetto a tanti altri.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •