Imposta la tua stazione a 1026 hPa, come indicato ora a bari ....
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Ora controllo
Alle 11,00 la pressione della stazione meteo di Bari Palese coincideva con la mia: 1026 hPa. Alle 17,00 la stazione meteo di Bari segnava sempre 1026 hPa,la mia stazione 1024 hPa. Come mai?![]()
In questo momento la mia stazione misura la stessa pressione di quella dell' A.M.
Preoccupati solo quando tra la tua stazione e quella di Bari ci sono 4-5 hPa di differenza .... devi tenere conto delle accuratezze dei sensori e se la differenza rimane nell'ambito che ti ho indicato, le misure sono del tutto consistenti
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
A parte gli errori strumentali può darsi che il dato di Bari sia stato di 1025.5 il quale viene arrotondato a 1026 mentre il tuo poteva essere di 1024.4 che rimane arrotondato a 1024. Ecco che in definitiva i 2 mb di differenza mostrati in realtà sarebbero circa 1. Se tu avessi una LaCrosse o una Davis vedresti anche i decimali e ciò ti aiuterebbe un pò meglio a valutare certe cose.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Devi togliere 1 Hpa ogni 8 metri di altezza dal livello del mare al contrario se ti trovi 220mt sopra al mare e se il sensore ti misura 1000 hpa sulla centralinA DEVI AGGIUNGERE 1 hPA. ogni 8 mt
DOVE TI POSSO MANDARE UN PROGRAMMIO PER CALCOLARE LA P.
SE TROVI MOLTA DIFFERENZA TRA TE E LA PIU VICINA STAZIONE DIPENDE ANCHE DA GRADIENTE BARICO
Ultima modifica di Meteo2007; 18/10/2007 alle 13:37
Segnalibri