Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,452
    Menzionato
    2 Post(s)

    Exclamation Valore pressione atmosferica

    Possiedo una Oregon e per avere lo stesso valore della pressione atmosferica registrata in una località di mare più vicina a me,Bari Palese,ho dovuto mettere un altitudine della stazione pari a 220 mt sul livello mare,anche se la mia stazione si trova ad un'altezza di 160 mt sul livello mare.Come mai c'è questa differenza?
    Inoltre ieri la mia stazione segnava una pressione di 1017 hPa.Una stazione meteo professionale,posta ad 8km da casa mia ed ad una stessa altitudine misurava una pressione di 997 hPa.Come mai?

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valore pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da ragazzo1979 Visualizza Messaggio
    Possiedo una Oregon e per avere lo stesso valore della pressione atmosferica registrata in una località di mare più vicina a me,Bari Palese,ho dovuto mettere un altitudine della stazione pari a 220 mt sul livello mare,anche se la mia stazione si trova ad un'altezza di 160 mt sul livello mare.Come mai c'è questa differenza?
    Inoltre ieri la mia stazione segnava una pressione di 1017 hPa.Una stazione meteo professionale,posta ad 8km da casa mia ed ad una stessa altitudine misurava una pressione di 997 hPa.Come mai?
    sei sicuro che quella stazione non indicasse la pressione assoluta e non, come si dovrebbe fare, la pressione relativa ?????

    fai conto che in media salendo di 8 metri in altitudine la pressione scende di 1 hPa, quindi se te hai una pressione assoluta di 1017 hPa a 160 metri di quota, allora la pressione assoluta è circa 160/8=20 hPa inferiore ed infatti 1017-20 fa 997 ....

    lo scarto con la stazione di bari può rientrare nell'ordine di accuratezza del barometro, nonchè in eventuali offset dello stesso ...
    cmq se imposti la stessa pressione assoluta di bari puoi stare piu' che tranquillo, l'importante è che tu controlli che nei giorni successivi la tua stazione continui ad indicare valori prossimi a quella di bari ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,452
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valore pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    sei sicuro che quella stazione non indicasse la pressione assoluta e non, come si dovrebbe fare, la pressione relativa ?????

    fai conto che in media salendo di 8 metri in altitudine la pressione scende di 1 hPa, quindi se te hai una pressione assoluta di 1017 hPa a 160 metri di quota, allora la pressione assoluta è circa 160/8=20 hPa inferiore ed infatti 1017-20 fa 997 ....

    lo scarto con la stazione di bari può rientrare nell'ordine di accuratezza del barometro, nonchè in eventuali offset dello stesso ...
    cmq se imposti la stessa pressione assoluta di bari puoi stare piu' che tranquillo, l'importante è che tu controlli che nei giorni successivi la tua stazione continui ad indicare valori prossimi a quella di bari ...
    Quindi la stazione ad 8km da casa mia,indicherebbe la pressione assoluta?Questi giorni controllerò i valori della stazione am di Bari Palese,con quelli di casa mia

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valore pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da ragazzo1979 Visualizza Messaggio
    Quindi la stazione ad 8km da casa mia,indicherebbe la pressione assoluta?Questi giorni controllerò i valori della stazione am di Bari Palese,con quelli di casa mia
    penso proprio di sì!
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,452
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valore pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    penso proprio di sì!
    Come varia,invece,la pressione orizzontalmente?

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,452
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valore pressione atmosferica

    Stavo notando che la stazione meteo di Bari Palese,si trova a 34 mt sul livello del mare.Ciò non fà cambiare nulla?

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    caserta
    Messaggi
    58
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valore pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da ragazzo1979 Visualizza Messaggio
    Possiedo una Oregon e per avere lo stesso valore della pressione atmosferica registrata in una località di mare più vicina a me,Bari Palese,ho dovuto mettere un altitudine della stazione pari a 220 mt sul livello mare,anche se la mia stazione si trova ad un'altezza di 160 mt sul livello mare.Come mai c'è questa differenza?
    Inoltre ieri la mia stazione segnava una pressione di 1017 hPa.Una stazione meteo professionale,posta ad 8km da casa mia ed ad una stessa altitudine misurava una pressione di 997 hPa.Come mai?


    Devi togliere 1 Hpa ogni 8 metri di altezza dal livello del mare al contrario se ti trovi 220mt sopra al mare e se il sensore ti misura 1000 hpa sulla centralinA DEVI AGGIUNGERE 1 hPA. ogni 8 mt
    DOVE TI POSSO MANDARE UN PROGRAMMIO PER CALCOLARE LA P.
    SE TROVI MOLTA DIFFERENZA TRA TE E LA PIU VICINA STAZIONE DIPENDE ANCHE DA GRADIENTE BARICO
    Ultima modifica di Meteo2007; 18/10/2007 alle 13:37

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valore pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo2007 Visualizza Messaggio
    Devi togliere 1 Hpa ogni 8 metri di altezza dal livello del mare al contrario se ti trovi 220mt sopra al mare e se il sensore ti misura 1000 hpa sulla centralinA DEVI AGGIUNGERE 1 hPA. ogni 8 mt
    DOVE TI POSSO MANDARE UN PROGRAMMIO PER CALCOLARE LA P.
    SE TROVI MOLTA DIFFERENZA TRA TE E LA PIU VICINA STAZIONE DIPENDE ANCHE DA GRADIENTE BARICO
    Io credo che il migliore modo per impostare la "giusta" pressione relativa non sia quello di rifarsi a certe formule, ma riferirsi ad una stazione della quale ci si può fidare, e almeno una per regione la si trova.
    La regola degli 8 metri è buona ma non esatta e dipendente da vari fattori tra cui la temperatura e la quota stessa (decremento esponenziale della pressione, non lineare). Oltre a ciò, non possiamo essere certi che il sensore della stazione sia affetto o meno da qualche offset, e se così fosse allora la regola degli 8 metri non potrebbe rimediare a questo errore sistematico.
    Ecco perchè la buona regola e riferirsi sempre ad una stazione ....
    Ultima modifica di Controcorrente; 18/10/2007 alle 20:54
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,452
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valore pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo2007 Visualizza Messaggio
    Devi togliere 1 Hpa ogni 8 metri di altezza dal livello del mare al contrario se ti trovi 220mt sopra al mare e se il sensore ti misura 1000 hpa sulla centralinA DEVI AGGIUNGERE 1 hPA. ogni 8 mt
    DOVE TI POSSO MANDARE UN PROGRAMMIO PER CALCOLARE LA P.
    SE TROVI MOLTA DIFFERENZA TRA TE E LA PIU VICINA STAZIONE DIPENDE ANCHE DA GRADIENTE BARICO
    Puoi mandarmelo tramite mp il programmino

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    caserta
    Messaggi
    58
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valore pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da ragazzo1979 Visualizza Messaggio
    Puoi mandarmelo tramite mp il programmino
    si ma come faccio ad allegare il file
    Ultima modifica di Meteo2007; 18/10/2007 alle 21:45

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •