Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Paternò (CT)
    Età
    42
    Messaggi
    94
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Calibrazione Barometro WMR100

    Ciao a tutti, è da un po che vi seguo e ora che ho acquistato questa stacioncina ci sto smanettando un pochino.
    Leggendo gli altri post mi sono fatto un'idea e ora vorrei sapere se è giusta

    questa è la schermata che mi si è presentata alle 15:30




    e questa è la mesonet-map (da me generata) della mia zona:



    la mia è la stazione di Paternò mentre Sigonella è l'ultima in basso (l'immagine l'ho generata un'ora dopo infatti il dato è diverso, ma dalla chermata sopra si vede bene che la pressione tra sigonella e la mia era uguale)

    A questo punto direte "allora è tutto Ok!", ma io per avere il dato uguale ho dovuto settare l'altezza a 280mt slm mentre sono a 220mt.
    Inoltre possiedo anche un GPS Garmin etrex vista con barometro elettronico, e calibrando tutto mi da altezza 220mt press. atmosferica 998mb e pressione Barometrica (lui la chiama così) 1024mb, mentre se guardate la schermata di vws noterete una pressione atmosferica (RAW Barometer, in basso a dx) di 993mb

    Ora facendo il calcolo degli 8.5mt per mb risulta giusto il gps ed errata la stazione!

    Mi sbaglio??

  2. #2
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calibrazione Barometro WMR100

    ma i 1024.09 di Sigonella sono riferiti al Livello del mare quindi a 0 mt. Se non ricordo male le stazioni oregon hanno appunto la doppia opzione, tra cui quella dell'impostazione al livello del mare. Tu devi impostare dunque quella pressione
    Marzio

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Paternò (CT)
    Età
    42
    Messaggi
    94
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calibrazione Barometro WMR100

    Citazione Originariamente Scritto da marzio Visualizza Messaggio
    ma i 1024.09 di Sigonella sono riferiti al Livello del mare quindi a 0 mt. Se non ricordo male le stazioni oregon hanno appunto la doppia opzione, tra cui quella dell'impostazione al livello del mare. Tu devi impostare dunque quella pressione
    mhm... no, nella mia si può solo impostare la correzione d'altitudine

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calibrazione Barometro WMR100

    Citazione Originariamente Scritto da biolawless Visualizza Messaggio
    mhm... no, nella mia si può solo impostare la correzione d'altitudine
    Si esatto puoi fare solo questa correzione!!
    io da quando l'ho eseguita (continuo a monitorare la stazione a me più vicina di TonyP62)
    stà andando alla grande!! Anche se la WMR100 non ha i decimali!! (ci si accontenta!)
    Imposta, (agendo sulla correzione d'altitudine) il valore più simile alla stazione che hai preso in riferimento (purchè sia esatta!) e strafregatene dell'altitudine a cui si trova la tua stazione cosi' avrai la pressione relativa corretta!!
    Devi darle qualche secondo perchè reaggisca!
    Se sbaglio che mi si corregga!! se cosi' fosse non ho capito un C.. !!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Calibrazione Barometro WMR100

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    Si esatto puoi fare solo questa correzione!!
    io da quando l'ho eseguita (continuo a monitorare la stazione a me più vicina di TonyP62)
    stà andando alla grande!! Anche se la WMR100 non ha i decimali!! (ci si accontenta!)
    Imposta, (agendo sulla correzione d'altitudine) il valore più simile alla stazione che hai preso in riferimento (purchè sia esatta!) e strafregatene dell'altitudine a cui si trova la tua stazione cosi' avrai la pressione relativa corretta!!
    Devi darle qualche secondo perchè reaggisca!
    Se sbaglio che mi si corregga!! se cosi' fosse non ho capito un C.. !!
    Hai capito bene.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calibrazione Barometro WMR100

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Hai capito bene.
    e solo grazie alle vostre spiegazioni!!

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Calibrazione Barometro WMR100

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    se cosi' fosse non ho capito un C.. !!
    Hai detto giusto, tranquillo !
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calibrazione Barometro WMR100

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Hai detto giusto, tranquillo !
    soprattutto grazie a tè

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Paternò (CT)
    Età
    42
    Messaggi
    94
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calibrazione Barometro WMR100

    ok, allora avevo capito bene pure io

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/01/09
    Località
    Treviso
    Età
    39
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calibrazione Barometro WMR100

    sarà ma la mia per avere pressione corretta ho dovuto lasciare l'altezza a 0 metri, perchè se inserivo 40m visto che qui l'altezza è 42m la pressione sballava

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •