Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di dreamer73
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Problema ricezione orario

    Salve,
    Ho problemi di ricezione dell'orario con la mia wmr200 .Secondo voi e' posso provarea impostare uk MSF60 o devo lasciare il segnale di francoforte?

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/12/07
    Località
    TO
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema ricezione orario

    Citazione Originariamente Scritto da dreamer73 Visualizza Messaggio
    Salve,
    Ho problemi di ricezione dell'orario con la mia wmr200 .Secondo voi e' posso provarea impostare uk MSF60 o devo lasciare il segnale di francoforte?
    in entrambi i casi se sei distante dal segnale la tua stazione non riesce a sincronizzarsi. Calcola che il segnale di Francoforte ha un raggio di circa 1500 km , io a Torino non riesco a sincronizzare la mia stazione (Wmr200)
    Stazione Di Rivalta di Torino (WMR200)

    http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IPIEMONT14

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Baron
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    698
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema ricezione orario

    Citazione Originariamente Scritto da tp67 Visualizza Messaggio
    in entrambi i casi se sei distante dal segnale la tua stazione non riesce a sincronizzarsi. Calcola che il segnale di Francoforte ha un raggio di circa 1500 km , io a Torino non riesco a sincronizzare la mia stazione (Wmr200)

    dipende dalla posizione della stazione, io ho da parecchi anni una BAR928, su di uno scaffale della libreria, che si è sempre sincronizzata senza problemi.
    La WMR200 che ho piazzato ad 1 metro e mezzo vicino al pc invece non si sincronizza, ma se la sposto vicino alla BAR928 riesce a prendere tranquillamente il segnale orario.

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di batista85
    Data Registrazione
    19/10/06
    Località
    Casa: Este (PD) - Università: Ferrara (FE)
    Età
    39
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema ricezione orario

    La ricezione del segnale con la BAR933HG è sempre stato ottimale. Tranne una volta durante un forte temporale che ho perso il segnale.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problema ricezione orario

    Citazione Originariamente Scritto da dreamer73 Visualizza Messaggio
    Salve,
    Ho problemi di ricezione dell'orario con la mia wmr200 .Secondo voi e' posso provarea impostare uk MSF60 o devo lasciare il segnale di francoforte?
    Come consigliato prova a fare piccoli spostamenti. La mia 2300 LaCrosse posta 30 cm più in alto è passata da una ricezione all'anno ad una quotidiana.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/11/09
    Località
    pisa
    Età
    45
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Aiuto oregon bar933 hg

    salve volevo sapere se nesuno ha la stazione barometrica parlante oregn BAR933 HG
    VOLEVO SAPERE SE:
    volevo sapere i dati trasmessi in vocale quali sono?
    volevo sapere se i dati rilevati in vocale sono quelli del sensore esterno?
    praticamente ho bisogno che lui mi trasmetta almeno.ora temperatura e pressione atmosferica rilevata dal senzore esterno
    SPERO DI ESSERMI SPIEGATO
    in attesa di info saluti



    iz5iin@hotmail.it daniele

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto oregon bar933 hg

    Citazione Originariamente Scritto da iz5iin Visualizza Messaggio
    salve volevo sapere se.......
    Ciao e benvenuto !
    La stazione di cui parli non la conosco, ma la Oregon Bar321Hgn era "dichiarata" con trasmissione dell'orario, temperatura, umidita' e previsioni del tempo........mi verrebbe da pensare che abbiano caratteristiche simili
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/11/09
    Località
    pisa
    Età
    45
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito oregon 933

    si ho capito ma i dati che trasmetteva sono relativi al sensore esterno o alla base?
    mi è di fondamentale importanza capire questo perchè ho da interfacciarla con un ripetitore radio

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: oregon 933

    Citazione Originariamente Scritto da iz5iin Visualizza Messaggio
    si ho capito ma i dati che trasmetteva sono relativi al sensore esterno o alla base?
    mi è di fondamentale importanza capire questo perchè ho da interfacciarla con un ripetitore radio

    A ragion di logica troverei perfettamente inutile che "illustri" soltanto i valori relativi alla consolle, ne verrebbe meno il motivo per cui è nata.....
    Ti consiglio comunque di chiedere direttamente all'assistenza Oregon, dovrebbero saperlo, si spera.....

    p.s
    Ti serve per interfacciarla ad un ripetitore radio ? Applicazione quindi dell'effetto "pappagallo", eh ?

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/11/09
    Località
    pisa
    Età
    45
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oregon 933

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    A ragion di logica troverei perfettamente inutile che "illustri" soltanto i valori relativi alla consolle, ne verrebbe meno il motivo per cui è nata.....
    Ti consiglio comunque di chiedere direttamente all'assistenza Oregon, dovrebbero saperlo, si spera.....

    p.s
    Ti serve per interfacciarla ad un ripetitore radio ? Applicazione quindi dell'effetto "pappagallo", eh ?

    certo dovrebbe farmi la funzione in automatico ogni ora per mandare in aria temperature e meteo
    in più con un tono tdmf farlo partire senza aspettare l'ora

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •