Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: wmr100

  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/10/07
    Località
    Cuneo
    Età
    50
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito wmr100

    Salve a tutti,

    Mi succede una cosa strana....
    Io posseggo una oregon wmr100, quando la pressione atmosferica scende sotto i 937 mb l'anemometro non misura più la forza del vento, puer essendoci raffiche di vento ecc... il valore rimane sempre a 0.0 come la pressione sale a 937 mb ricomincia a funzionare.

    A qualcuno è successo qualcosa di simile?

    Grazie
    Saluti
    Emiliano

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/10/07
    Località
    Cuneo
    Età
    50
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: wmr100

    Mi correggo!!!!

    Prob. non è legato alla pressione!!!Pensavo fosse un bacco sftware, ma la pressione è nuovamente scesa e l'anemometro funziona.Però è scesa al 24% L'umidità quindi credo che entri nel sensore dell'umidità!!A qualcuno è capitato?Sapete cosa posso fare?

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: wmr100

    Citazione Originariamente Scritto da mulder Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,

    Mi succede una cosa strana....
    Io posseggo una oregon wmr100, quando la pressione atmosferica scende sotto i 937 mb l'anemometro non misura più la forza del vento, puer essendoci raffiche di vento ecc... il valore rimane sempre a 0.0 come la pressione sale a 937 mb ricomincia a funzionare.

    A qualcuno è successo qualcosa di simile?

    Grazie
    Saluti
    Emiliano
    No!! Emiliano, mai vista una cosa del genere, anche se devo dirti che da quando la posseggo (mica poi da tanto)la pressione non è mai andata sotto i 1000mb
    di certo qualcuno sul forum saprà darti qualche consiglio!!

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: wmr100

    Citazione Originariamente Scritto da mulder Visualizza Messaggio
    Mi correggo!!!!

    Prob. non è legato alla pressione!!!Pensavo fosse un bacco sftware, ma la pressione è nuovamente scesa e l'anemometro funziona.Però è scesa al 24% L'umidità quindi credo che entri nel sensore dell'umidità!!A qualcuno è capitato?Sapete cosa posso fare?
    Hai già provato a resettare il tutto?
    a che distanza si trova la consolle? ti capita lo stesso se riduci la distanza?

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/10/07
    Località
    Cuneo
    Età
    50
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: wmr100

    si, ho resettato sia la console che il sensore, in linea d'aria la distanza sarà di una 10 di mt circa, l'anemometro è sul tetto con il pluviometro e la consol è nella mia stanza praticamente subito sotto il tetto!

    Guardate il grafico nel link per il giorno 19 in pratica non ha segnato la forza del vento pur essendocene, il 19 qui faceva brutto:

    http://www.universomisterioso.com/wd/boves.htm

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: wmr100

    Citazione Originariamente Scritto da mulder Visualizza Messaggio
    si, ho resettato sia la console che il sensore, in linea d'aria la distanza sarà di una 10 di mt circa, l'anemometro è sul tetto con il pluviometro e la consol è nella mia stanza praticamente subito sotto il tetto!

    Guardate il grafico nel link per il giorno 19 in pratica non ha segnato la forza del vento pur essendocene, il 19 qui faceva brutto:

    http://www.universomisterioso.com/wd/boves.htm
    In effetti con la pioggia l'anemometro non ha rilevato nulla. Acqua nella celletta solare?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: wmr100

    Citazione Originariamente Scritto da mulder Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,

    Mi succede una cosa strana....
    Io posseggo una oregon wmr100, quando la pressione atmosferica scende sotto i 937 mb l'anemometro non misura più la forza del vento, puer essendoci raffiche di vento ecc... il valore rimane sempre a 0.0 come la pressione sale a 937 mb ricomincia a funzionare.

    A qualcuno è successo qualcosa di simile?

    Grazie
    Saluti
    Emiliano

    Ciao Emiliano,
    la tua stazione a che altezza si trova sul livello del mare per segnarti 937mb?

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: wmr100

    E' un problema che affligge anche l'anemometro della mia WMR968 e non ho ancora compreso pienamente le cause. Non deriva dalla cella solare perchè persiste anche dopo averla isolata dalla pioggia con un sacchetto e in precedenza avevo utilizzato abbondante silicone per impermeabilizzare le chiusure. Ho utilizzato il silicone anche sull'anemometro stesso (a eccezione delle parti in movimento chiaramente) ma non cambia nulla. Ultimamente ho però notato che non si è ripresentato in occasione di un temporale con umidità che per tutto il periodo è rimasta sotto il 90%, cosa che mi ha portato a pensare che in realtà il problema derivi non da infiltrazioni di acqua ma dall'umidità. Proverò quindi ad aprire l'anemometro e spruzzare sui circuiti un pò di spray protettivo apposito per vedere se riesco a risolvere la cosa.

  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/10/07
    Località
    Cuneo
    Età
    50
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: wmr100

    La mia stazione si trova a 640 mt sul livello del mare, ho visto che prima c'era un errore di settaggio dell'altezza, ora segna 988 mb ma non p cmq qualcosa legato alla pressione.Sto facendo delle prove, l'ultima prova sembra che funzioni.In caso di riscontro positivo vi faccio sapere.......

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: wmr100

    Citazione Originariamente Scritto da mulder Visualizza Messaggio
    La mia stazione si trova a 640 mt sul livello del mare, ho visto che prima c'era un errore di settaggio dell'altezza, ora segna 988 mb ma non p cmq qualcosa legato alla pressione.Sto facendo delle prove, l'ultima prova sembra che funzioni.In caso di riscontro positivo vi faccio sapere.......
    Ma....... allora tu vedi la prressione assoluta della tua stazione e non quella relativa?
    ecco perchè una pressione così bassa??
    se risolvi facci sapere!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •