Problema di lettura temperatura esterna con Oregon WMR100, da cosa può dipendere, la mia stazione da valori di Temp esterna completamente sballati di varie decine di gradi il sensore non è aggiuntivo ma è l'originale contenuto nell'anemometro per intenderci. Qualcuno mi può dare qualche dritta, grazie Luca.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ciao Conte grazie x avermi risposto, la stazione è posizionata sul palo dell'antenna sopra il tetto circa 10Mt sul livello del mare, a 150Mt dalla spiaggia, gli schermi sono i suoi originali penso che intendi i piatti bianchi (sono 3) è al sole quando c'è, il sensore è interno alla stazione di rilevamento wmr100 dove c'è anche l'anemometro e l'indicatore di direzione x intenderci. Il problema è questo: esternamente ci sono circa 1-2 gradi (termometro al mercurio) e la consol della wmr100 indica 20.4, a volte continua a salire anche a 80 gradi, ho provato a resettarla, le ho cambiato le batterie non riesco a capire se dipende dalla consol, dalla centrale esterna, o da qualcosaltro. Credo che di errato sia solo la temperatura mentre gli altri parametri sono corretti. Forse ha un problema a livello elettronico. Credo che il problema l'abbia avuto quasi da subito, io c'è l'ho da 1 anno.
Temo sia guasto il sensore. Prova a portarlo in casa e ad asciugarlo con un getto di aria calda. Non vorrei che si fosse ossidata qualche "pista" nel circuito elettronico.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Adesso lo smonterò e poi proverò a pulire il circuito nel caso sia ossidato, speriamo bene. Grazie poi se vuoi ti faccio sapere com'è andata.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Come ho scritto in una mia discussione, anche io ho il medesimo problema. La misurazione esterna della temperatura è palesemente sbagliata. Mi è già successo 2 volte, in questo periodo fuori dalle mie parti ci sono temperature comprese tra 5° e 10° C, ma il sensore ne rileva, 50, 70, 78, ecc... dopo qualche ora torna a funzionare, poi sballa nuovamente... La stazione è nuova, ce l'ho a casa da nemmeno una settimana.
Lo strano è che due stazioni presentano lo stesso preciso difetto.
Ora non ricordo bene i dettagli perchè è successio prima del 2002, data in cui ho montato la Davis, ma anche la mia vecchia Oregon WMR 918 presentò lo stesso problema di lettura t° sballate, mandai il sensore in riparazione e me lo sostituirono.
![]()
Claudio Biondi
Responsabile Soci Meteonetwork
Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
Online su:
www.gambettolameteo.com
ALWAYS LOOKING AT THE SKY
Ecco appunto: non è da escludere anche una partita di sensori difettosi.
Segnalibri