Risultati da 1 a 10 di 89

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: [TEST] Davis 7755 contro TH.D.T. ..... vediamo chi la spunta !

    ....circa 1 m/s su entrambi (12V sul TH.D.T.) ..... ma sui particolari è relativamente più importante la questione che poneva Conte

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [TEST] Davis 7755 contro TH.D.T. ..... vediamo chi la spunta !

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    ....circa 1 m/s su entrambi (12V sul TH.D.T.) ..... ma sui particolari è relativamente più importante la questione che poneva Conte
    Osservando il grafico del vento ci si accorge come lo scarto massimo (0,5°) sia stato raggiunto attorno alle 11:30 in concomitanza di un deciso rinforzo del vento.

    Vediamo come evolve il test, per proporre delle tesi e confrontarle con l'esperienza empirica

    Io non ho la possibilità di mettere online entrambe le stazione ma ho ripreso i test passivo 5 piatti vs thdt.
    Quest'oggi (giornata particolarmente mite e poco ventosa) scarto sulle massime di 1,3°

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: [TEST] Davis 7755 contro TH.D.T. ..... vediamo chi la spunta !

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Osservando il grafico del vento ci si accorge come lo scarto massimo (0,5°) sia stato raggiunto attorno alle 11:30 in concomitanza di un deciso rinforzo del vento.
    Alle 11.30 è tutto regolare sembra tutto regolare .... ci sono dei picchi sia in positivo che in negativo piuttosto anomali, a mio avviso legati alla trasmissione wireless perchè sbucano all'improvviso e non seguono un trend

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Vediamo come evolve il test, per proporre delle tesi e confrontarle con l'esperienza empirica
    Per me la fase sperimentale è terminata .... lo schermo è questo.
    Se per il 90/95 % delle volte gli scarti ricadono in un range di -/+ 0.2°C, lo schermo è perfettamente comparabile col suo punto di riferimento altrimenti lo si qualifica leggermente inferiore o leggermente superiore, di gran lunga inferiore oppure di gran lunga superiore.

    La Davis commercializza schermi ventilati sui quali ha accertato degli errori medi di 1°F con picchi di 2°F rispetto alla Qualimetrics; leggermente inferiori nel test con la RM Young.

    Alle spedizioni sulla Luna ci pensiamo in futuro


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [TEST] Davis 7755 contro TH.D.T. ..... vediamo chi la spunta !

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    Alle 11.30 è tutto regolare sembra tutto regolare .... ci sono dei picchi sia in positivo che in negativo piuttosto anomali, a mio avviso legati alla trasmissione wireless perchè sbucano all'improvviso e non seguono un trend



    Per me la fase sperimentale è terminata .... lo schermo è questo.
    Se per il 90/95 % delle volte gli scarti ricadono in un range di -/+ 0.2°C, lo schermo è perfettamente comparabile col suo punto di riferimento altrimenti lo si qualifica leggermente inferiore o leggermente superiore, di gran lunga inferiore oppure di gran lunga superiore.

    La Davis commercializza schermi ventilati sui quali ha accertato degli errori medi di 1°F con picchi di 2°F rispetto alla Qualimetrics; leggermente inferiori nel test con la RM Young.

    Alle spedizioni sulla Luna ci pensiamo in futuro


    Io aspetterei qualche giornata estiva con max superiori ai 30°C per avere migliori informazioni!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: [TEST] Davis 7755 contro TH.D.T. ..... vediamo chi la spunta !

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Io aspetterei qualche giornata estiva con max superiori ai 30°C per avere migliori informazioni!


    ..... ma anche qualche bella giornata di maggio

    Codice:
     MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for MAY. 2008
    
    NAME: Boschetto - Foscari   CITY: Mirabella Eclano (AV) STATE: Campania
    ELEV: 323 LAT: 41°02' N LONG: 14°59' E
    
                                TEMPERATURE ( °C), RAIN (mm), WIND SPEED (kn)
    
                                                     HEAT     COOL           AVG
          MEAN                                       DEG      DEG            WIND                         DOM
    
    
    DAY   TEMP    HIGH   TIME      LOW     TIME      DAYS     DAYS   RAIN    SPEED    HIGH    TIME        DIR
    
    25    19.3    28.5   16:15    10.0   05:56     00.0     01.0    00.0   00.7     09.0    15:01     NNW
    26    22.0    31.7   15:59    11.9   05:37     00.0     03.7    00.0   01.0     10.0    20:27     NNE
    27    22.8    33.7   15:53    12.4   06:04     00.0     04.5    00.0   01.6     14.0    12:08      SE
    28    23.2    32.6   16:37    14.5   05:48     00.0     04.9    00.0   01.1     13.0    19:15     ENE
    Range ampio di emissione elettromagnetica contestualmente ad un trasferimento per conduzione/convezione agevolato da scarsa ventilazione.

    Per come è costruito la seconda mi pre-occupa di meno.


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  6. #6
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: [TEST] Davis 7755 contro TH.D.T. ..... vediamo chi la spunta !

    ottimo lavoro egidio, tienici aggiornati

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [TEST] Davis 7755 contro TH.D.T. ..... vediamo chi la spunta !

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio


    ..... ma anche qualche bella giornata di maggio

    Codice:
     MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for MAY. 2008
    
    NAME: Boschetto - Foscari   CITY: Mirabella Eclano (AV) STATE: Campania
    ELEV: 323 LAT: 41°02' N LONG: 14°59' E
    
                                TEMPERATURE ( °C), RAIN (mm), WIND SPEED (kn)
    
                                                     HEAT     COOL           AVG
          MEAN                                       DEG      DEG            WIND                         DOM
    
    
    DAY   TEMP    HIGH   TIME      LOW     TIME      DAYS     DAYS   RAIN    SPEED    HIGH    TIME        DIR
    
    25    19.3    28.5   16:15    10.0   05:56     00.0     01.0    00.0   00.7     09.0    15:01     NNW
    26    22.0    31.7   15:59    11.9   05:37     00.0     03.7    00.0   01.0     10.0    20:27     NNE
    27    22.8    33.7   15:53    12.4   06:04     00.0     04.5    00.0   01.6     14.0    12:08      SE
    28    23.2    32.6   16:37    14.5   05:48     00.0     04.9    00.0   01.1     13.0    19:15     ENE
    Range ampio di emissione elettromagnetica contestualmente ad un trasferimento per conduzione/convezione agevolato da scarsa ventilazione.

    Per come è costruito la seconda mi pre-occupa di meno.



    Aspetto con curiosità!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [TEST] Davis 7755 contro TH.D.T. ..... vediamo chi la spunta !

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Io aspetterei qualche giornata estiva con max superiori ai 30°C per avere migliori informazioni!
    In effetti anch'io sono di quest'idea se non ci sono problemi ad averli installati entrambi fino a fine giugno quando il sole raggiunge il massimo dell'intensità.

    Le oscillazioni dei gap sono prevedibili sulla base delle diverse inerzie termiche delle due schermature le quali reagiscono in maniera diversa ai cambiamenti termici ambientali (sempre che il sensore interno sia gemello) tanto più quanto essi sono repentini. I due schermi sono molto diversi. Il Davis infatti ha una vera camera interna molto potretta dove alloggia il sensore mentre il THDT fa sì che l'aria aspirata impatti immediatamente sul termoigro.
    Questo significa che, nel caso la temp. dell'aria salga velocemente, chi segna di più potrebbe non essere per forza lo schermo meno performante, anzi, ci potrebbe essere il rischio che sia il contrario in quanto l'altra schermatura potrebbe ritardare l'adeguamento del sensore alle mutate condizioni termiche.

    Prendendo in considerazione giornate serene, dall'alba al tramonto, è molto importante poi considerare il profilo anemometrico più di quello radiante, secondo me, visto che quest'ultimo parametro segue un regolare andamento a campana (certo, piccolissime variazioni lungo la curva ci sono ma sono minime ed in parte dovute anche alle caratteristiche elettroniche del sensore).

    Ultima modifica di Conte; 04/03/2009 alle 11:28
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: [TEST] Davis 7755 contro TH.D.T. ..... vediamo chi la spunta !

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    tienici aggiornati
    Pure !! ... il test è live http://mirabellameteo.altervista.org/thdt.htm
    Ti aggiorno su Skype, dai


    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Le oscillazioni dei gap sono prevedibili sulla base delle diverse inerzie termiche delle due schermature le quali reagiscono in maniera diversa ai cambiamenti termici ambientali (sempre che il sensore interno sia gemello (SI)) tanto più quanto essi sono repentini.
    Giust'appunto.


    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    I due schermi sono molto diversi. Il Davis infatti ha una vera camera interna molto potretta dove alloggia il sensore mentre il THDT fa sì che l'aria aspirata impatti immediatamente sul termoigro.
    Sono diversi, certo ..... ma la schermatura da incidenza diretta viene effettuata tramite camera d'aria mentre la radiazione elettromagnetica è schermata da un'anticamera simil-7755


    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Questo significa che, nel caso la temp. dell'aria salga velocemente, chi segna di più potrebbe non essere per forza lo schermo meno performante, anzi, ci potrebbe essere il rischio che sia il contrario in quanto l'altra schermatura potrebbe ritardare l'adeguamento del sensore alle mutate condizioni termiche.
    Per questo l'analisi sui picchi di massimo o di minimo è fuorviante
    L'unico metodo è quello statistico.


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  10. #10
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: [TEST] Davis 7755 contro TH.D.T. ..... vediamo chi la spunta !

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    Pure !! ... il test è live http://mirabellameteo.altervista.org/thdt.htm
    Ti aggiorno su Skype, dai


    lo vedi che ora mi connetto più spesso? uomo senza fede

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •