Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Domanda su Excel...

  1. #1
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Domanda su Excel...

    Ciao a tutti!

    La mia situazione è questa:

    ho una mole incredibile di dati (60089 valori) che vanno dal 2001 a l'altroieri con intervalli di rilevamento orari (immaginatevi che roba...)...

    non posso usare Linux con le sue potenzialità di programmazione e quindi sto usando Excel, che conosco poco...

    Mi chiedevo se ci sia un modo automatizzato e veloce (a parte scrivere una macro da zero in linguaggio VisualBasic, che non conosco) per fargli fare la media ogni 24 dati...

    Cioè voglio che prenda i primi 24 dati (24 ore) e mi faccia la media del 1° giorno in una casella, poi i secondi 24 dati e la media del 2° giorno nella seconda casella, ecc...

    Grazie a tutti comunque!

  2. #2
    Calma di vento L'avatar di batspriggan
    Data Registrazione
    17/09/08
    Località
    Piacenza (PC)
    Età
    47
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Excel...

    Sei quasi al limite dei dati per un singolo foglio excel, infatti ne gestisce al massimo 65536, quindi tra un pò dovrai passare a un foglio nuovo.
    EDIT: il mio excel 2007 mi ha smentito... hanno aumentato il limite, ma dalla versione 2007, le precedenti avevano il limite di 65536.

    Detto questo, si può dare tranquillamente usando il SOMMA.SE o SUM.IF se in inglese, con questo infatti puoi dire a una formula di sommare solo se, per esempio il campo data ora contiene una determinata ora, poi da li parti a fare i calcoli che vuoi.

    Mi verrebbe da dirti, crea un secondo foglio con tutti i giorni di cui vuoi le medie, a quel punto scrivi la formula che ti fa la somma dei dati con il SOMMA.SE, utilizzando come discriminante la data del giorno, e poi ne fai la media.

    Controllando ora ci sono anche i subtotali, che ovviamente è più semplice da usare, io mi sono trovato meglio facendomi le formule da solo, semplicemente perchè poi mi sono trovato a cambiare spesso i calcoli che ci facevo dietro e se li fa excel in automatico di solito per farglieli fare come vuoi tu c'è da impazzire...

    Poi magari c'è un'altro modo più semplice ed elegante per farlo, ma non lo conosco :D

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Excel...

    Visto che usi Linux.... installati MySql e carica dentro tutti i dati, poi con dei semplici sql puoi tirarti fuori tutto quello che ti serve.
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Excel...

    Per fare quello che intendi (se ho capito bene) in Excel ci vorrebbe una macro che in base a giorno, mese, anno, raggruppa i dati per data e calcola massime, minime, medie, piogge cumulate. E bisogna saperla scrivere.

    In alternativa, senza software commerciale, si può usare R. Salvi i dati in CSV e R li legge. Solo che per farglieli elaborare non c'è tanto meno lavoro di quanto ne richieda programmare una macro in Excel.

    Altra alternativa, sarebbe l'uso di un pacchetto statistico generale commerciale (SPSS, Stata, molti altri) che però costano un occhio della testa e non vale la pena comprarne uno per elaborazioni meteo elementari quando è probabile avere qualche amico o conoscente in grado di scrivere l'agognata macro per Excel.
    Ci sarebbe in circolazione un demo gratuito di un programma di nome Winks che legge i CSV di Excel e permette di realizzare molte elaborazioni. L'output è tutt'altro che compatto ed elegante però. Winks ti raggruppa i dati su base giornaliera dandoti medie, minimi, massimi, mediane, deviazioni standard eccetera, ma poi te li devi ricopiare a mano per fare un foglio Excel di dati giornalieri. Sconsigliabile. L'output ricorda quello dei rapporti dettagliati mensili di Weather Display, un sacco di ottima informazione ma buttata giù alla vacca in modo illeggibile e quasi inutilizzabile.
    Mi dicono che c'è in circolazione un programma con demo gratuito ed output compatti e facili da elaborare, dovrebbe chiamarsi SDA. Prova a vedere quello, forse fa ciò che ti serve e te lo piazza pure in un output incollabile in Excel...
    In alternativa, se si è disposti a spendere la liretta, ci si può rivolgere a un centro elaborazione dati e chiedere la trasformazione. Bisogna vedere quanti soldi ti chiedono però.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Excel...

    Qui un elenco di produttori/distributori di programmi statistici vari.

    Statistical software providers

    Moltri offrono anche dei demo gratuiti che funzionano con piene capacità per un certo numero di giorni, che di solito sono sufficienti per svolgere piccoli lavori (o anche lavori grossi ma concentrati nel tempo).

    Avevo addocchiato Datadesk, bel giocattolo; ma purtroppo nel demo sono disabilitate le funzioni di data import/export da altri pacchetti (fra cui Excel) per cui non è adatto a quello che ci vuoi fare tu.

    Facciamo così. Se non trovi una soluzione, posta i dati in formato Excel su qualche shack, metti qui il link per scaricare, e spiegami esattamente che cosa ti serve (un file di dati giornalieri con massime, minime, medie, pioggia ecc?). Vedo se riesco a fartelo io con Stata.
    Tempo fa un forumista aveva 30 anni di dati con tabelle giorno (riga) per mese (colonna), ove i contenuti delle celle erano i valori giornalieri da trasformare in listato con data in riga e misure in colonna. A trasformarglieli in dati data (riga) per tmin tmax tmed pioggia (colonne) ci ho messo un paio di minuti. Il più è stato spedirgli l'output...


  6. #6
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Excel...

    Prova questo:

    StatSoft | STATISTICA, Predictive Analytics, Statistical Analysis Software

    Statistica legge Excel e CSV. Puoi fargli tabulare medie minime massime ecc, mettendole in riga ordinate per data e ti colloca i risultati in tabelle copiabili e incollabili in Excel. Controlla un po' se ha funzioni reshape/collapse e dintorni, forse puoi evitare anche il passaggio di copiare le tabelle e incollarle in Excel.

    Dura 30 giorni. Qualcuno ti servirà per entrare nella sua logica (è un pochino cervellotico), ma poi è un ottimo pacchetto, con potenzialità grafiche notevoli.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •