L'orologio del mio muletto tende ad andare avanti e se non ci faccio caso per qualche giorno lo trovo fuori anche di un paio di minuti. Siccome devo a volte stare via anche per periodi prolungati vorrei sincronizzare la mia ora con un servizio di orario di riferimento distribuito in internet in modo che almeno ogni uno o due giorni il PC si ri-allinei da sé.
Qualcuno me ne può consigliare uno serio e attendibile di cui ha buona esperienza?
dai un'occhiata qui...
Robin Keir's home page - Software - Neutron
si scarica velocemente, non so se fra i settaggi ha anche quel che ti serve, lo provo domani sul pc win, sul Linux box ho un programma totalmente automatico che sincronizza continuamente.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Grazie
Vedo di scoprire come gestisce il passaggio dall'ora solare a quella legale e viceversa. Cerco una fonte che mi dia orario fisso, ora solare insomma.
![]()
sincronizzazione orologio pc con ora - Cerca con Google
gli orologi atomici sono sull'ora di Greenwich, se vuoi vedere il server italiano ufficiale che uso io ecco qui
Tempo campione italiano
metti il programmino neutron in "operazioni pianificate" di Win e vedi quel che succede....settando adeguatamente.
![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
vedi qui per il software
INRIM - Come sincronizzare il vostro calcolatore
Con Win Xp, vai su Pannello di controllo>>Data e Ora >>Ora Internet e spunta la casellina, è molto semplice.
Guarda qui la sezione dedicata a Win Xp, c'è anche come fare se si interviene sul registry (occhio!!!!)
INRIM - Come sincronizzare il vostro calcolatore
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Grazie.
Ma fa automaticamente e senza che possa impedirlo il passaggio dall'ora solare all'ora legale oppure mi basta togliere la spunta "passa automaticamente all'ora legale" sul mio PC per evitarlo?
Vorrei un riferimento di tempo fisso, diciamo "geologico", astronomico. L'ora legale è una bella cosa ma per mettere in relazione dati meteo e informazioni su localizzazione geografica ecc rompe un po' le scatole. Intendo evitarla.
Mi rispondo da solo.
Ho seguito la procedura che c'è qui: INRIM - Come sincronizzare il vostro calcolatore
Quando ho cliccato "aggiorna" il pc si è collegato al server, l'ora è cambiata di un minuto (non so se per aggiornamento o per semplice scandire dell'orologio interno) ma non è passato da ora solare a ora legale (tengo il muletto in ora solare tutto l'anno e la casella "passa automaticamente all'ora solare" non è spuntata).
Adesso provo a ri-cliccare "aggiorna" e vediamo che succede:
- Sincronizzazione di Windows con ntp1.inrim.it
- L'ora è stata sincronizzata con ntp1.inrim.it 21/09/2009 alle 9.57.
Fantastico, il mio orologio fa le 10.58, funziona tutto come desidero
Prossimo passo, aumentare la frequenza di aggiornamento, bisogna che glielo faccia fare almeno una volta al giorno perché c'è una deriva pazzesca.
Ma non è che hai qualche problema al Pc ? il mio muletto, vecchio pure lui, ha un orologio abbastanza preciso, che ha bisogno di poche correzioni.
Comunque se lo fai aggiornare di frequente, mettiamo due volte al giorno, non dovrebbero esserci problemi.
Nel sito della INRIM c'è un bel po' di documentazione....
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Una volta mi pareva che restasse indietro durante le sessioni FTP, ma adesso mi sembra nettamente che vada avanti. La batteria dell'orologio è OK (e se non lo fosse, quando spengo la data passerebbe a 1/1/1980).
Non capisco che problema ci sia, ma l'ora internet sembra in grado di risolvere egregiamente il problema.
Bene. Adesso cerco qual è il file di cui fare una copia prima di modificare il registro ecc, e poi lo manometto per avere un aggiornamento o due al giorno, dovrebbero bastare. Se mi va fuori di qualche secondo e poi si riallinea quotidianamenteo per me va bene così.
Fatto. E senza crash di sistema. Ho impostato 2 sincronizzazioni al giorno, una ogni 12 ore.
Adesso provo a riavviare il PC.
Segnalibri