Quanti di voi conoscono il sito Blitzortung ?
Si tratta di un network amatoriale di stazioni che rilevano le fulminazioni.
Per poter determinare con precisione la posizione in cui è avvenuta un fulminazione aria-terra, si sfrutta il cosiddetto algoritmo TOA (Time Of Arrival).
Maggiori informazioni le potete ottenere direttamente sul sito principale o sul sito delle uniche due stazioni italiane al momento attive:

Arzene(PN) di Pierluigi D'Ambrosio
Scandriglia(RI)
di Raffaello Di Martino

Maggiori sono le stazioni presenti su un territorio, maggiore sarà la precisione del posizionamento delle fulminazioni.

Dopo l'ultima forte perturbazione avvenuta nel Mediterraneo, ci siamo accorti che sarebbero necessarie più stazioni in quest'area, quindi i rappresentanti delle varie nazioni coinvolte, stanno cercando di reclutare più partecipanti al network.
Io, Pierluigi ed altri del network vi potremo aiutare alla costruzione e alla configurazione del sistema.

Sul forum wetter-board si sta pensando di vendere dei sistemi di rilevamento già assemblati, per chi non conoscesse l'elettronica e non fosse capace di saldare i componenti.

Io penso che una buona rappresentanza Italiana la si potrebbe già avere avendo delle stazioni in queste regioni:

Piemonte o Liguria o Lombardia
Sardegna
Puglia
Calabria
Sicilia

E' ovvio che le altre regioni non sono escluse ma come potete ben capire, per coprire l'Italia ne servono almeno una al centro, al sud, al nord ovest, est e nelle isole.

Le stazioni dovranno avere:
- un PC sempre acceso e collegato ad internet
- una porta USB o Seriale a disposizione.
- La possibilità di installare all'esterno un GPS
- Pochi disturbi elettrici nelle vicinanze (so che non è facile determinarlo per i non addetti ai lavori, ma direi che in generale non ci dovrebbero essere grandi condotti elettrici, antenne trasmissive troppo potenti, fabbriche con macchine elettriche sempre in funzione, officine meccaniche).

Quest'ultimo punto non è mandatorio ma preferibile...in caso contrario si proverà ad abbassare la sensibilità del rilevatore.

So che avrete delle domande da fare...sarò qui a disposizione..aehm penso anche Pierluigi, vero ? ;-)