Mi sono dato da fare un po' per migliorare le icone meteo del VWS e alla fine ho ottenuto un buon risultato.
Ora le metto a disposizione anche per tutti voi che utilizzate il mio stesso programma!
Ecco il link con la spiegazione di come sostituirle ed il download delle icone sia in formato BMP già pronte per l'utilizzo,sia in PNG per essere modificate nello sfondo per essere compatibile al massimo con l'immagine broadcast.jpg : Meteotreviglio download icone Virtual Weather Station.
Carine !![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Solo queste due ??
Situazione meteo a Majelletta-Blockhaus 2003 m slm e Passo San Leonardo 1282 m slm
https://www.chietimeteo.it/majelletta.htm
https://www.chietimeteo.it/passosanleonardo.htm
No ci sono tutte con le istruzioni
Il link è Meteotreviglio e clicca su aggiornare le icone VWS!oppure il link diretto è http://www.meteotreviglio.com/iconevws.html
Ultima modifica di MeteoTreviglio; 20/10/2009 alle 23:46 Motivo: aggiunta
Siccome non posso piu' modificare il messaggio quoto il mio
Volevo aggiungere la spiegazione per chi usa il VWS di utilizzare le icone tramite le previsioni meteo delle stazioni meteo degli aereoporti piu' vicini a voi:
Andare in ICON SETTINGS....
Attivi la virgola su DISPLAY PANNEL e ti appare l'icona.
Ora,hai 3 possibilità:
-None (devi inserire tu il tempo in atto)
-Weather station prediction (l'icona è uguale a quella della tua stazione meteo ma lo sconsiglio in quanto si basa solo dal barometro)
-METAR station internet version (Ti consente ,solo per la versione del VWS internet,di poter utilizzare le informazioni di una stazione meteo degli aereoporti)
Il mio consiglio è di utilizzare la terza in quanto il tempo in atto è reale e non basato su automatismi della tua stazione.
Esempio:
L'aereoporto piu vicino a me è Orio Al Serio e lo prenderò come esempio.
Il suo codice di identificazione metar è LIME.
Ora, vai in METAR da menu --->METAR station setting e aggiungi la stazione( add new station to list) inserendo il codice di identificazione LIME e mettendo il nome della citta nella seconda scelta.
Poi dal menu METAR----> METAR settings :
Schedule = 5 minuti
Metti la spunta su "create metar file"
Diplay settings = SI(km)
server = NOAA
Poi dal menu METAR ----> METAR report generator:
Observation = update automatically e segli la stazione metar che hai inserito tu.
Automation = metti la spunta su tutte e 4 le opzioni e seleziona schedule ogni 10 minuti.
Ora se torni col tasto destro nel menu' setting dell'immagine broadcast---->icon settings ,seleziona la stazione (Station identifier) che hai inserito tu ossia LIME.
In questo modo avrete le icone meteo nell'immagine BROADCAST.JPG aggiornate automaticamente dalla stazione meteo dell'aereoporto da voi scelto!
LINK X I CODICI METAR:
Meteorological Products Processed At The NWSTG
Display All Stations In a Country----->Italy
Selezionate Italy e trovate l'aereoporto piu' vicino a voi col codice METAR relativo.
P.S. Le immagini allegate si riferiscono alla stazione meteo di Catania qiundi con codice LICC,tenete conto che nella spiegazione uso come riferimeto la stazione LIME ma è solo un esempio.
non mi funziona piu'![]()
Situazione meteo a Majelletta-Blockhaus 2003 m slm e Passo San Leonardo 1282 m slm
https://www.chietimeteo.it/majelletta.htm
https://www.chietimeteo.it/passosanleonardo.htm
si già fatto ..
Situazione meteo a Majelletta-Blockhaus 2003 m slm e Passo San Leonardo 1282 m slm
https://www.chietimeteo.it/majelletta.htm
https://www.chietimeteo.it/passosanleonardo.htm
mi appoggio all aeroporto di pescara ??
comesi fanno a vedere i suoi dati meteo .. x capire se e' attiva ??
Situazione meteo a Majelletta-Blockhaus 2003 m slm e Passo San Leonardo 1282 m slm
https://www.chietimeteo.it/majelletta.htm
https://www.chietimeteo.it/passosanleonardo.htm
Segnalibri