Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Verifica (taratura) del valore di un termometro a mercurio

    Ne ho appena comprato uno in un negozio di fortuna, visto che costava solo 4€, soprattutto per misurare senza problemi la temperatura dell'acqua del mare Infatti sono molto curioso di sapere quanto raggiunge specie come estremi (Gennaio-Febbraio e Luglio-Agosto), visto che i vari link da noi trovati spesso misurano temperature diverse a parità di luogo e di giornata Ora, quello che volevo sapere da voi è questo: per verificare l'attendibilità del suo valore, visto il prezzo molto economico, posso immergerlo in un grosso bicchiere o ampolla pieni di ghiaccio in fase di scioglimento? Dalle mie nozioni dovrebbe misurare, durante tutto il passaggio di fase, 0° esatti, altrimenti vorrebbe dire che il valore è sbagliato e dovrei fare la dovuta differenza Dico bene o c'è qualcosa che mi sfugge? Come sempre, GRAZIE 1000 in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi e di chiarirmi le idee!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    926
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica (taratura) del valore di un termometro a mercurio

    si penso che per le tue esigenze dovrebbe bastare il metodo del ghiaccio fondente , al massimo sbagliera' di 1°
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    37
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica (taratura) del valore di un termometro a mercurio

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Ne ho appena comprato uno in un negozio di fortuna, visto che costava solo 4€, soprattutto per misurare senza problemi la temperatura dell'acqua del mare Infatti sono molto curioso di sapere quanto raggiunge specie come estremi (Gennaio-Febbraio e Luglio-Agosto), visto che i vari link da noi trovati spesso misurano temperature diverse a parità di luogo e di giornata Ora, quello che volevo sapere da voi è questo: per verificare l'attendibilità del suo valore, visto il prezzo molto economico, posso immergerlo in un grosso bicchiere o ampolla pieni di ghiaccio in fase di scioglimento? Dalle mie nozioni dovrebbe misurare, durante tutto il passaggio di fase, 0° esatti, altrimenti vorrebbe dire che il valore è sbagliato e dovrei fare la dovuta differenza Dico bene o c'è qualcosa che mi sfugge? Come sempre, GRAZIE 1000 in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi e di chiarirmi le idee!
    Mettilo in un recipiente..immergi la sua parte sensibile (meglio che non tocchi sui bordi). Congela tutto in freezer.

    Con una sonda che trasmette in wirless è comodo controllare durante la fase di congelamento..Per te ovviamente sarà scomodo

    Controlla durante la fusione. Dovrebbe assestarsi per tutto il tempo a 0°
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 0.JPG‎ (12.6 KB, 140 Visualizzazioni)

  4. #4
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Verifica (taratura) del valore di un termometro a mercurio

    Grazie!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •