Pagina 13 di 29 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 290
  1. #121
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    ciao,
    quello l'avevo gia' scoperto,infatti l'avevo indicato nel messaggio,pero' avrei necessita' di sapere un paio di cose tecniche per quanto riguarda il sito.
    Tandomat se sei su msn mi dai l'accesso? dovresti avere gia' una mia richiesta
    grazie
    Scusami per il ritardo, msn lo tengo quasi sempre spento
    Ora è acceso e ho autorizzato la richiesta...


  2. #122
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    MI
    Età
    47
    Messaggi
    1
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Ciao a tutti,

    provo a postare qui sperand che sia la sezione giusta.

    Leggendo alcuni post di questo thread ho visto che qualcuno voleva organizzare un gruppo di acquisto per lo sheevaplug e/o guruplug. Io sarei interessato ad unirmi se ancora valida l'offerta e ci sono persone di Milano/Como/Varese.

    Spero qualcuno risponda

    Ciao

    Lux

  3. #123
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,581
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da io78 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    provo a postare qui sperand che sia la sezione giusta.

    Leggendo alcuni post di questo thread ho visto che qualcuno voleva organizzare un gruppo di acquisto per lo sheevaplug e/o guruplug. Io sarei interessato ad unirmi se ancora valida l'offerta e ci sono persone di Milano/Como/Varese.

    Spero qualcuno risponda

    Ciao

    Lux
    Ciao Lux e benvenuto sul forum

    Che strana firma che hai....

    Comunque per quello che chiedevi, al momento ancora non si parla di gruppi di acquisto, anche perchè non si sà neanche cosa eventualmente acquistare...
    Vedrai che se segui il thread, non ti sfuggirà sicuramente l'eventualità di un acquisto organizzato.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  4. #124
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,278
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Ciao,
    forse in futuro ci sara' un gruppo di acquisto per il guruplug,ma per ora e' solo in idea,anche perche' e' da verificare il numero degli interessati e come gestire la cosa ( e l'effettivo vantaggio) .

    Ho attivato il test dello slug con wview in modalita' simulazione su un sito di test : collodi,italy Weather

    Nonostante l'aiuto di Tandomat,non siamo riusciti a modificare i dati degli strumenti ,che restano sempre con l'indicazione dei valori del sistema inglese.
    Per il resto le tabelle riportano i dati nel sistema corretto ( C°,ml,mm. ,...)

    Prossimo passo...GPHOTO2
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  5. #125
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Wview è propio bello !!!

    Ha una funzione credo implementata recentemente....ora all'NSLU2 arrivano i dati della Davis, inviati dall'altro wview che gira sullo sheeva....opzione utile solo in determinati casi, non certo in questo ma comunque "simpatica" per testare il comportamento dell'NSLU2 con dati reali.

    ecco l'indirizzo:

    Lavinio,ITALY Weather


  6. #126
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,278
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Leggevo sul manuale del wview che dovrebbe essere multilingue ,ma i file in altre lingue ci sono gia' da qualche parte o vanno fatti?.
    Chi l'ha gia' fatto,come ha fatto a modificare l'unita' metrica in gradi e ml dentro agli strumenti? ed anche la traduzione in italiano?

    Si puo' caricare su nslu2 anche gphoto2 insieme a wview? e quante macchine puo' gestire contemporaneamente?
    grazie
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  7. #127
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,278
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da tandomat Visualizza Messaggio
    Wview è propio bello !!!

    Ha una funzione credo implementata recentemente....ora all'NSLU2 arrivano i dati della Davis, inviati dall'altro wview che gira sullo sheeva....opzione utile solo in determinati casi, non certo in questo ma comunque "simpatica" per testare il comportamento dell'NSLU2 con dati reali.

    ecco l'indirizzo:

    Lavinio,ITALY Weather

    Ciao,
    se ti riferisci alla funzione in virtuale,l'avevo letta oggi e teoricamente avendo i tuoi dati potrei caricare anche sulla mia versione di test i dati provenienti dalla tua stazione,se non sbaglio
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  8. #128
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Ciao,
    se ti riferisci alla funzione in virtuale,l'avevo letta oggi e teoricamente avendo i tuoi dati potrei caricare anche sulla mia versione di test i dati provenienti dalla tua stazione,se non sbaglio
    Questo potremmo provarlo....interessante.....

    Ora sono già a letto con il portatile, domattina sveglia alle 4,30

    Ma nel pomeriggio o in serata se ci sei proviamo!

    E risolviamo anche il problema dei grafici

    Per le trauzioni dovrei avere già io dei file htx in "italiano" delle pagine standard di wview

    Poi forse sarebbe il caso di tradurre l'interfaccia web, se la cosa prende piede sarebbe carino...o si trova già tradotta?


  9. #129
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da merto Visualizza Messaggio
    stiamo mettendo il wiki.

    Vorremmo però un lavoro di tipo "gerarchico", nel senso che il wiki sarà composto da tante aree, tra cui quello per i pc a basso costo, quindi tutte le sottopagine in sottocategorie...

    Esempio molto semplice:

    - elenco pc a basso costo
    -- nslu
    --- installazione
    ---- distribuzioni
    -- sheevaplug
    --- installazione
    --- distribuzioni
    - distribuzioni
    -- faq
    -- distribuzione by meteonetwork

    servono quindi, oltre alle persone che scrivono, qualcuno che abbia dimestichezza con il wiki (in questo caso mediawiki, lo stesso software di wikipedia)

    vorrei avere qui nominativi di chi vorrà scrivere/editare tutte le pagine che andranno sul wiki. Vi darò poi i permessi per fare tutto!

    Ciao!


    uuppp

  10. #130
    Bava di vento L'avatar di st_e
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
    Messaggi
    169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da tandomat Visualizza Messaggio
    Wview è propio bello !!!

    Ha una funzione credo implementata recentemente....ora all'NSLU2 arrivano i dati della Davis, inviati dall'altro wview che gira sullo sheeva....opzione utile solo in determinati casi, non certo in questo ma comunque "simpatica" per testare il comportamento dell'NSLU2 con dati reali.

    ecco l'indirizzo:

    Lavinio,ITALY Weather

    Ooooooooooo finalmete !!!!
    Vi piace !!!!! tutto free e molto personalizzabile !!!
    X i template (parzialmente) tradotti se volete vi passo 1 miei

    Tado gphoto2 NIENTE non funziona e..............
    ora mi sono messo a reinstallare TUTTO nuovo parto ad OS, cosi prendo anche appunti x la guida, visto che andavo a memoria.

    Ciaooooo nuovi wviewisti
    Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
    Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
    Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
    Sito
    http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
    Wunderground
    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •