Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 47
  1. #31
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Guida autocostruzione schermo solare

    Citazione Originariamente Scritto da dolmen
    p.s. Per Conte: non sono riuscito a trovare il tuo post sullo schermo autocostruito... :-(
    Posto le foto e lo schema costruttivo. I piatti avevano il bordo ricurvo che ho preferito tagliare. Preciso che sul piatto di fondo ho incollato una corona di rinforzo in plastica (ritaglio di vassoio). Mollando i due galletti in basso si "cala" tutto il tubo con sensore e ventolina senza smontare lo schermo. La ventolina aspira dal basso verso l'alto. In tal modo si evita che l'aria prima passi sopra i piatti e poi entri dentro al tubo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Conte; 17/01/2006 alle 00:34
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #32
    gattogiove
    Ospite

    Predefinito Re: Guida autocostruzione schermo solare

    Quindi mi devo rassegnare???
    possibile che non si trovino da nessuna parte giÃ* bianchi??? neanche su internet??? va bè vorrÃ* dire che mi costruisco la capannina allora....
    Help me!!!Please!!!!

  3. #33
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guida autocostruzione schermo solare

    Citazione Originariamente Scritto da gattogiove
    Quindi mi devo rassegnare???
    possibile che non si trovino da nessuna parte giÃ* bianchi??? neanche su internet??? va bè vorrÃ* dire che mi costruisco la capannina allora....
    Help me!!!Please!!!!
    I piatti in melammina sono perfetti: sono giÃ* bianchi, rigidi e perfettamente riflettenti.
    Non alterano le loro ottime caratteristiche con l'esposizione agli atmosferili, neppure dopo molto tempo.

    Hanno però lo svantaggio di essere abbastanza pesanti (quindi influenzano un po' con la loro massa l'inerzia termica dello schermo), di costare parecchio (circa 2,5 euro l'uno) e di essere di difficile lavorazione a causa della loro durezza (ho faticato come una bestia per fare il foro centrale senza spaccarli...)

    Buon lavoro,
    Ale.

  4. #34
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Guida autocostruzione schermo solare

    Citazione Originariamente Scritto da dolmen
    I piatti in melammina sono perfetti: sono giÃ* bianchi, rigidi e perfettamente riflettenti.
    Non alterano le loro ottime caratteristiche con l'esposizione agli atmosferili, neppure dopo molto tempo.

    Hanno però lo svantaggio di essere abbastanza pesanti (quindi influenzano un po' con la loro massa l'inerzia termica dello schermo), di costare parecchio (circa 2,5 euro l'uno) e di essere di difficile lavorazione a causa della loro durezza (ho faticato come una bestia per fare il foro centrale senza spaccarli...)

    Buon lavoro,
    Ale.
    Quoto tutto. Ho sempre ripetuto da tempo qs cose.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #35
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Guida autocostruzione schermo solare

    Citazione Originariamente Scritto da gattogiove
    Quindi mi devo rassegnare???
    possibile che non si trovino da nessuna parte giÃ* bianchi??? neanche su internet??? va bè vorrÃ* dire che mi costruisco la capannina allora....
    Help me!!!Please!!!!
    Ma l'hai letto il mio commento al tuo post precedente??????
    Non hai capito che sono semitrasparenti e dovresti verniciarli comunque anche se bianchi (che si trovano)?
    Perdonatemi ma a volte certe uscite non le capisco proprio......
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #36
    gattogiove
    Ospite

    Predefinito Re: Guida autocostruzione schermo solare

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Ma l'hai letto il mio commento al tuo post precedente??????
    Non hai capito che sono semitrasparenti e dovresti verniciarli comunque anche se bianchi (che si trovano)?
    Perdonatemi ma a volte certe uscite non le capisco proprio......
    e se li verniciassi internamente????
    cmq non mi sembra siano semitrasparenti...io ne ho uno vecchio e non è così....

  7. #37
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Guida autocostruzione schermo solare

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Il mio primo schermo di due anni fa con ventolina che spingeva dal basso verso l'alto ma senza intubazione del sensore:
    attento, ti sta putrescendo!!!

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #38
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Guida autocostruzione schermo solare

    Citazione Originariamente Scritto da gattogiove
    e se li verniciassi internamente????
    cmq non mi sembra siano semitrasparenti...io ne ho uno vecchio e non è così....
    Innanzi tutto la prova della opacitÃ* va condotta ponendo il piatto contro la luce solare e poi non basta che i piatti siano di un bianco qualsiasi. A parte ciò non troverai un materiale plastico come la melamina che è praticamente inalterabile nel tempo. Gli altri polimeri rischiano di diventare giallognoli e/o di screpolarsi a seguito dei raggi UV e dell'ossigeno (per effetto sinergico) e degli sbalzi di temperatura.
    Verniciarli solo internamente serve a ritardare forse il distacco della vernicie e a rendere opaco il piatto alla luce ma se la superficie esposta non è di un bel bianco riflettente si rischia il parziale riscaldamento dei piatti.

    Come diceva il mitico Pelè in un famoso spot di molti anni fa.... "Io, quando faccio una cosa mi piace farla bene!"
    Ora vedi tu.
    Ultima modifica di Conte; 17/01/2006 alle 21:25
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #39
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Guida autocostruzione schermo solare

    Citazione Originariamente Scritto da mauro63
    attento, ti sta putrescendo!!!

    Eheheheh ....a parte che ormai la ventolina l'ho tolta (schiattata) e ci ho messo il sensore della LDL ma poi non capisco cosa intendevi dire puntando quella freccia.
    La ventolina era nera e fissata con del silicone bianco. Poi spruzzai del bianco anche sulla ventolina che nel tempo si sporcò inevitabilmente con un pò di polvere. Quella macchia grigiastra che si vede al centro della ventolina (ventoline da PC regalatemi da un mio amico che fa assistenza informatica. Ne ho altre due nuove....ihihihi!) è il dischetto argentato sporcato da un pò di vernicie bianca.
    Ultima modifica di Conte; 17/01/2006 alle 21:38
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #40
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Guida autocostruzione schermo solare

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Eheheheh ....a parte che ormai la ventolina l'ho tolta (schiattata) e ci ho messo il sensore della LDL ma poi non capisco cosa intendevi dire puntando quella freccia.
    La ventolina era nera e fissata con del silicone bianco. Poi spruzzai del bianco anche sulla ventolina che nel tempo si sporcò inevitabilmente con un pò di polvere.
    era una battuta Conte, l'aspetto a prima vista non ti pare da "putrefazione??"
    scherzavo, ovviamente, domani o dopodomani mi arriva il davis nuovo, mi aspetta del duro lavoro, mi sa che avrò anche bisogno di chiederti qualcosa prima di procedere.
    perdonami se ti scoccerò, te lo dico in anticipo!
    so che non è la stanza adatta, ma che succede fuori???
    son passato da un +2.4 di mezz'ora fÃ* a un +3.8 e continua a salire!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •