Ragazzi, buongiorno a tutti !!! Sto cercando di capire se sia possibile costruire un sistema fotovoltaico che alimenti la stazione meteo esterna della De Agostini ...
Fatemi sapere qualcosa e se c'è qualcuno che abbia una sorta di bozza per far ricaricare le batterie
Ciao
Francesco
"La natura ride davanti alle difficolta' di integrazione" (Pierre Simon Laplace)
http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IEMILIAR42
Io ci ho già pensato e sto già controllando sensore per sensore come fare. Però il tutto avrà dei costi che non saranno proprio indifferenti: Pannello solare, regolatore di carica, batteria tampone (per la notte), vari stabilizzatori a 3 volt (uno per sensore), cablaggi con microspinotti stagni (per poter scollegare il tutto per manutenzioni future), contenitore per esterni(per inserire il tutto). Sto anche valutando di dotare ogni sensore di una antenna esterna dedicata per aumentarne la portata.
Domanda: per quale motivo farlo?
Non so quanto consumi la stazione della De Agostini, io ho una Lacrosse WS3600 alla quale ho cambiato le pile dopo oltre 3 anni solo per sicurezza ... avevo il timore che si scaricassero in un lungo periodo nel quale non ero in casa ....
Spesa: un paio di euro. Tempo di sostituzione: < 1 minuto.
Perché complicarsi la vita e andare spendere molto di più?
![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
In realtà lo farei solamente per vedere la mia stazione alimentata dal sole e non da 8 batterie... comunque ringrazio Ragno per i consigli e da quanto ho capito mi sembra che non sia una cosa così semplice. Dovrei trovare un perito elettronico che sicuramente ne capisce più di me.
CIAO
... a presto
beh, c'e gia' un trhead su questo argomento, cmq alla fine risulterebbe cosi'(non con kit DeA ma autocostruzione)
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Che spettacolo !!! Grazie Mirko ... dunque ora mi servirebbe un progetto, sia per l'acquisto dei componenti che per il montaggio. Sai a chi posso chiedere ?
ciao e grazie
il progettino e' semplice, io ho fatto cosi', batteria a 12v da 4.5Ah con pannellino 11w per ricaricarlo e regolatore di carica da interporre tra paann e batt..poi riduttore di tensione da auto che porta da 12v a 3v la tensione per alimentare i 4 sensori, mentre per l'alimentazione della ventolina vai direttamente con 12v![]()
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Segnalibri