Grasssieee![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Ricordo una discussione tempo fa e alla fine si è dedotto che l'aria non deve essere presa dal basso (specie in inverno), quindi se:
- la ventolina ce l'hai in basso deve lavorare in espirazione (butta fuori l'aria)
- la ventolina ce l'hai in alto deve lavorare in inspirazione (prende l'aria dall'alto, la incanala nello schermo e la butta fuori dal basso)
Stazione Meteorologica di Rivalta sul Mincio - MantovaDavis VP2 Plus
credo che la ventola migliori le prestazioni sensibilmente intubando il sensore..in ogni caso deve lavorare in espirazione![]()
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
l' aria proveniente dalla ventolina non va bene.. può aumentare di qualche decimo il valore del sensore.. in quanto il motorino della ventolinatende nel girare a scaldarsi..
Se la ventolina è posta in basso essa deve buttare fuori (di sotto) l' aria .. se essa è sopra deve aspirare dal di sotto e buttarla fuori sopra..
![]()
Stazione Meteorologica di Rivalta sul Mincio - MantovaDavis VP2 Plus
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri