Risultati da 1 a 10 di 10

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Question Ventolina sotto lo schermo: ci soffio l'aria all'interno o l'aspiro cacciandola fuori?

    Grasssieee
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  2. #2
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    38
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Ventolina sotto lo schermo: ci soffio l'aria all'interno o l'aspiro cacciandola fuori?

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Grasssieee
    Ricordo una discussione tempo fa e alla fine si è dedotto che l'aria non deve essere presa dal basso (specie in inverno), quindi se:
    - la ventolina ce l'hai in basso deve lavorare in espirazione (butta fuori l'aria)
    - la ventolina ce l'hai in alto deve lavorare in inspirazione (prende l'aria dall'alto, la incanala nello schermo e la butta fuori dal basso)

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di virus2000
    Data Registrazione
    02/02/10
    Località
    Rodigo (MN)
    Età
    60
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ventolina sotto lo schermo: ci soffio l'aria all'interno o l'aspiro cacciandola fuori?

    Citazione Originariamente Scritto da merto Visualizza Messaggio
    - la ventolina ce l'hai in alto deve lavorare in inspirazione (prende l'aria dall'alto, la incanala nello schermo e la butta fuori dal basso)
    ma allora lo schermo ventilato Davis lavora al contrario?
    Stazione Meteorologica di Rivalta sul Mincio - Mantova
    Davis VP2 Plus

  4. #4
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ventolina sotto lo schermo: ci soffio l'aria all'interno o l'aspiro cacciandola fuori?

    credo che la ventola migliori le prestazioni sensibilmente intubando il sensore..in ogni caso deve lavorare in espirazione

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    notte sereno Re: Ventolina sotto lo schermo: ci soffio l'aria all'interno o l'aspiro cacciandola fuori?

    Citazione Originariamente Scritto da virus2000 Visualizza Messaggio
    ma allora lo schermo ventilato Davis lavora al contrario?
    si parlava di possibili aumenti di alcuni fraz di centigradi causa irraggiamento di calore formato dal dissipatore e spinto verso il sensore, c'era gia' un post dell'argomento con tanto di disegno tecnico
    Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
    http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm

  6. #6
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,963
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ventolina sotto lo schermo: ci soffio l'aria all'interno o l'aspiro cacciandola fuori?

    l' aria proveniente dalla ventolina non va bene.. può aumentare di qualche decimo il valore del sensore.. in quanto il motorino della ventolinatende nel girare a scaldarsi..

    Se la ventolina è posta in basso essa deve buttare fuori (di sotto) l' aria .. se essa è sopra deve aspirare dal di sotto e buttarla fuori sopra..


  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di virus2000
    Data Registrazione
    02/02/10
    Località
    Rodigo (MN)
    Età
    60
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ventolina sotto lo schermo: ci soffio l'aria all'interno o l'aspiro cacciandola fuori?

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    l' aria proveniente dalla ventolina non va bene.. può aumentare di qualche decimo il valore del sensore.. in quanto il motorino della ventolinatende nel girare a scaldarsi..

    Se la ventolina è posta in basso essa deve buttare fuori (di sotto) l' aria .. se essa è sopra deve aspirare dal di sotto e buttarla fuori sopra..

    io sapevo così, infatti gli schermi autocostruiti su progetto di Conte lavorano in questo modo ventola sopra che aspira aria di sotto
    Stazione Meteorologica di Rivalta sul Mincio - Mantova
    Davis VP2 Plus

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ventolina sotto lo schermo: ci soffio l'aria all'interno o l'aspiro cacciandola fuori?

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    l' aria proveniente dalla ventolina non va bene.. può aumentare di qualche decimo il valore del sensore.. in quanto il motorino della ventolinatende nel girare a scaldarsi..
    Si, di questo ne abbiam parlato e riparlato, ma anche se la teoria potrebbe farlo supporre, io credo (e non solo io) che (ai fini pratici) se la distanza fra elemento sensibile e ventolina è > 2-3 cm, non porti a questo problema......

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •