ciao

in questo post vi illustro le caratteristiche di queste 2 stazioni meteo tra le piu' economiche del mercato.

la tfa sinus e' una stazione meteo completamente senza fili quindi si ha la possibilita' di distribuire i sensori a piacere, la centralina e' alimentata solo a batteria ,il datalogger ha una capienza di circa 200 dati.
la pressione atmosferica a volte va per i fatti suoi ma dopo un po rientra nei parametri, la temperatura nelle ore di amggiore insolazione puo' prendere anche 1,2 gradi rispetto alla davis ( sensore tfa posto in schermo autocostruito).
pluviometro risoluzione 0.7 mm.
segnale perfetto a 18-20 metri ( di piu' non ho testato).
software ottimo ottima grafica ma non c'e' la possibilita' di poter correggere i dati.
consiglio quindi l'uso del software pcwetterstation.
per altre info chiedete pure.


la stazione meteo elecsa 6975 si presenta piu' assemblata con sensori cablati tra loro.
unico piccolo neo da segnalare temperatura nelle ore piu' calde 0.5-0,6 gradi piu' della davis.
per il resto la stazione meteo va a pari passo con la davis in tutte le letture.
pressione uguale al decimo.
software cumulus che permette anche di modificare i valori delle unita'.
pluviometro 0,3 mm.
trasmissione 18 -20m o piu'.
datalogger 4000 dati ( ottimo).

piu' o meno la descrizione delle 2 stazioni e' questa
TFA SINUS BATTUTA DA ELECSA 6975!!!