Amici del forum, negli ultimi mesi sto lavorando insieme a Giovanni Bellato per il posizionamento e la messa online di un anemometro sulla punta della torre campanaria di Lendinara la quarta in Italia per altezza, a 101 metri dal suolo.
Il progetto ha avuto varie problematica che hanno spaziato dalla richiesta di autorizzazioni, iniziata nel 2008, all'installazione e per finire alla configurazione del modem GPRS.
La strumentazione installata è di tipo professionale LASTEM e quindi i dati possono essere usati per studi scientifici.
In Italia penso sia la prima installazione di questo tipo che permetterà di capire in termini reali l'incremento della potenza del vento con l'aumentare della quota in campo aperto in piena Pianura Padana, per eventuali progetti eolici.
I dati della prima settimana sono già molto importanti. Con vento costante 24 su 24 a velocità mai inferiori a 6/8 km/h.
La velocità media del vento di tutta la settimana risulta di 22 km/h, mentre la raffica massima è di 67.3 km/h. Una tale potenza permetterebbe di installare un generatore eolico, di modeste dimensioni, nella parte alta finestrata del campanile senza nessun impatto visivo esterno che fornirebbe una potenza media di 6kW/h al giorno.
Per ora i dati in realtime non sono ancora online, per problemi di configurazione della connessione GPRS, ma conto che potranno essere online nel giro di un paio di settimane. Quindi per ora continuano le gite sul campanile a scaricare manualmente i dati che sono resi pubblici tramite il link sottoriportato.
Ah, per la cronaca..
Tra le varie difficoltà incontrate per la realizzazione di questo progetto, una è la difficoltà di accesso. Chi ha avuto la (s)fortuna di accompagnarmi ha potuto constatare la ringhiera con data di revisione 1854, la mancanza di "piani intermedi" nella salita, ottimi per le vertigini, e la pericolante salita finale fra le campane con scale arrugginite. A volte mi chiedo chi me lo fà fare..
Però la vista dalla cima è qualcosa di impagabile!
Qui potete trovare la storia del progetto, i dati, le foto ed
altre informazioni: MeteoVeneto.Com : La pi grande rete di stazioni meteo per il Veneto e NordEst Italia
Buona visione!!![]()
Visita [url]http://www.meteomerlara.com[/url]
Il giorno più bello della mia vita!
[URL="http://merlara.altervista.org/articoli/pecol8feb/pecol8feb.html"]http://www.meteomerlara.com/articoli/zoldo8feb/[/URL]
Ci starebbe bene anche una bella webcam
Ma ovviamente ci sarebbero troppe difficoltà di ordine logistico per un progetto simile, probabilmente nulla di insormontabile ma occorrerebbe allo stesso tempo un dispendio di tempo da dedicarci superiore alle possibilità (per ovvi altri impegni personali) e soprattutto di risorse economiche da investire...
Più che il tempo che ormai ho perso il conto di quanto ne ho perso..
Sono i soldi che mancano..Piazzare una webcam lassù, ahimè costicchia parecchio..
Io spero sempre che quest'anemometro attiri l'attenzione di molti qui nei dintorni e che magari spunti fuori qualche sponsor per avere qualche soldino..
Di certo, ora che la parrocchia ha dato l'autorizzazione ci sarebbero un bel pò di cose da installare!![]()
Visita [url]http://www.meteomerlara.com[/url]
Il giorno più bello della mia vita!
[URL="http://merlara.altervista.org/articoli/pecol8feb/pecol8feb.html"]http://www.meteomerlara.com/articoli/zoldo8feb/[/URL]
Un bridge wireless point to point tipo quello che ho fatto io non è realizzabile? Avresti così una adsl sulla torre per poterci attaccare agevolmente qualsialsi cosa![]()
[LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
[/LEFT]
[url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]
So che servirà a poco, ma voglio complimentarmi, a nome mio e di tutti gli amici siciliani, per la spettacolare iniziativa... e che serva da sprono per tutti noi!
________________________________________
Stazione Meteo di Catania - S. Giovanni Galermo
300 m.s.l. +37°32'55'' 15°03'19''
http://www.meteosicilia.it/stazionegalermo/wx.htm
Stazione Meteo EtnaSud - Nicolosi (Rif. Sapienza)
1935 m.s.l. +37°42'03 14°59'59''
Faccio un up del topic perchè oggi dopo 3 mesi di peripezie siamo riusciti a mettere online il tutto!
Non vi racconto neanche la causa di tutto questo ritardo perchè ogni volta che ci penso mi vengono istinti assassini..
Comunque ora potete trovare i dati online dai 100 metri del campanile!
MeteoVeneto.Com : La pi grande rete di stazioni meteo per il Veneto e NordEst Italia
Visita [url]http://www.meteomerlara.com[/url]
Il giorno più bello della mia vita!
[URL="http://merlara.altervista.org/articoli/pecol8feb/pecol8feb.html"]http://www.meteomerlara.com/articoli/zoldo8feb/[/URL]
boia!! vedo solo ora questo post, FANTASTICO!!!!!!!!!!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri