Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di tommy2760
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Rimini(RN)
    Età
    36
    Messaggi
    675
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito alcune domande sulla ventilazione...

    ciao ragazzi scusate il disturbo avrei qualche domandina da porvi riguardo alla costruzione di uno schermo ventilato:
    1-l'aspirazione deve essere fatta dal basso verso l'alto?
    2-e' efficace anche con uno schermo a 8 piatti o ne servono di piu'?
    3- avrei una idea(che puo' essere sia una stupidata)..se io ponessi la ventola non dentro lo schermo, ma al di fuori in direzione orizzontale in modo che butti aria direttamente sullo schermo stesso, sarebbe una stupidata?(dico cosi' perche' la ventola che ho e' un po troppo grossa e non ci sta nel mio passivo autocostruito a 8 piatti, che funziona benissimo anche se essendo a circa 300 cm dal suolo e in zona semiurbana a volte mi patisce...)..ho pensato che cosi agirebbe un po come se ci fosse vento costante, un po come se fosse sul tetto...che dite?

    grazie mille per le risposte e.. scusate il disturbo
    "La natura ride davanti alle difficolta' di integrazione" (Pierre Simon Laplace)
    http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IEMILIAR42

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: alcune domande sulla ventilazione...

    Citazione Originariamente Scritto da tommy2760 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi scusate il disturbo avrei qualche domandina da porvi riguardo alla costruzione di uno schermo ventilato:
    1-l'aspirazione deve essere fatta dal basso verso l'alto?
    2-e' efficace anche con uno schermo a 8 piatti o ne servono di piu'?
    3- avrei una idea(che puo' essere sia una stupidata)..se io ponessi la ventola non dentro lo schermo, ma al di fuori in direzione orizzontale in modo che butti aria direttamente sullo schermo stesso, sarebbe una stupidata?(dico cosi' perche' la ventola che ho e' un po troppo grossa e non ci sta nel mio passivo autocostruito a 8 piatti, che funziona benissimo anche se essendo a circa 300 cm dal suolo e in zona semiurbana a volte mi patisce...)..ho pensato che cosi agirebbe un po come se ci fosse vento costante, un po come se fosse sul tetto...che dite?

    grazie mille per le risposte e.. scusate il disturbo
    Normalmente nei ventilati, la ventola è messa in alto e in aspirazione per cui l'aria dal basso passa sul sensore e poi attraversando la ventola stessa viene espulsa.
    Infatti a volte questi schermi sono chiamati "aspirati"
    Il vantaggio è che quel poco calore che quei pochi Watt dissipati dal motore della ventola generano, non viene fatto passare sul sensore cosa che potrebbe alterare la sua misura.
    Se lo metti di lato ma sempre intubato in questo caso in orizzonatale, mantienilo sempre in aspirazione, se non ricordo male avevo visto un sensore di una marca eccelsa che attuava questa tecnica.... in definitiva mi sembrerebbe poca adatta come soluzione al tuo attuale schermo.
    Comunque un autocostruito "fuori linea" come questo andrebbe testato seriamente prima di dire che funziona bene

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di tommy2760
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Rimini(RN)
    Età
    36
    Messaggi
    675
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: alcune domande sulla ventilazione...

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Comunque un autocostruito "fuori linea" come questo andrebbe testato seriamente prima di dire che funziona bene

    grazie della risposta!!!
    beh il passivo l'ho costruito secondo i criteri di gigi600 il quale ha testato tale schermo ed ha ottenuto valori uguali al davis passivo(ho eseguito tutto passo a passo e con gli stessi materiali, inoltre c'e' una davis qua a rimini che e' su mnw e solitamente i valori coincidono o cmq si scostano di poco in quanto quella e' sul mare mentre io sono 3 km piu' dentro, cio' significa che ci puo' essere un gap di quasi un grado a volte)...l'idea della ventilazione mi era venuta visto che avevo una ventola ed un pannellino solare cmq posso sempre testare
    grazie ancora!!! buona serata!
    "La natura ride davanti alle difficolta' di integrazione" (Pierre Simon Laplace)
    http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IEMILIAR42

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: alcune domande sulla ventilazione...

    Citazione Originariamente Scritto da tommy2760 Visualizza Messaggio
    grazie della risposta!!!
    beh il passivo l'ho costruito secondo i criteri di gigi600 il quale ha testato tale schermo ed ha ottenuto valori uguali al davis passivo(ho eseguito tutto passo a passo e con gli stessi materiali, inoltre c'e' una davis qua a rimini che e' su mnw e solitamente i valori coincidono o cmq si scostano di poco in quanto quella e' sul mare mentre io sono 3 km piu' dentro, cio' significa che ci puo' essere un gap di quasi un grado a volte)...l'idea della ventilazione mi era venuta visto che avevo una ventola ed un pannellino solare cmq posso sempre testare
    grazie ancora!!! buona serata!
    Prego..

    Attualmente Gigi ha anche una Davis ventilata H24 e qualche volta ci trova temperature uguali al suo famoso passivo che è li vicino e non è il solo.. anche io ho un passivo come il tuo autocostruito sulla base di quello "Gigi" e accanto a questo ho un aspirato THDT anche lui ventilato H24, ebbene in certe condizioni il passivo segna anche qualche decimo in meno del ventilato....
    Insomma vorrei consigliarti di non "impazzire" piu di tanto e di tenerti il passivo come è.. in particolare se il tuo sito è ben ventilato ed esposto.
    Considera che se vuoi entrare in rete con quello schermo, devi passare per una fase di test sia con il passivo come è ora e sia se lo modifichi con la ventola...
    Buona serata anche a te e ...
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: alcune domande sulla ventilazione...

    Una volta ho fatto la prova di appendere una ventola a 220 volt (da frigo industriale) allo schermo, in modo che ci soffiasse dentro.

    E' stato un disastro, buttava su oltre 1°C. Per due ragioni (credo):

    1 - soffiando verso lo schermo, ci mandava dentro l'aria riscaldata dal motore della ventola
    2 - essendo nera la ventola, al sole si scaldava ancora di più e poi soffiava nello schermo.

    Diciamo che ho fatto una piccola scemenza. Ma qualche volta nella vita si fa anche l'esperienza di porgere il sedere alle pedate.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •