Ciao a tutti,
complimenti per il bellissimo forum.
Sono in procinto di acquistare la mia prima stazione meteo, volevo quindi chiederVi un consiglio per l'acquisto.
Non posso prenderla con anemometro (non saprei dove metterlo) ma la vorrei con almeno 2 sensori esterni di misura delle temperature e umidità dell'aria (con connessione wireless al display con distanze fino a 20-30 metri) resistenti anche a T sotto zero.
Non ho bisogno di una connessione pc (non terrei conto dei dati pregressi mi basterebbe avere indicazione precisa delle T esterne ed indicazione quanto più possibile attendibile del tempo previsto). Ho un budget massimo di 100-150 euro.
Ciao a tutti, grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Ciao e benvenuto ! Beh, partendo da quanto chiedi sarebbe subito utile specificare che dovresti cercare quanto più possibile di "metter su" una postazione a norma OMM
Norme OMM - MeteoNetwork Wiki
e dotare (qualunque esso sia) il termo-igrometro di un idoneo schermo solare
Schermo solare - MeteoNetwork Wiki
Per quanto riguarda il modello della stazione, ti dico 4 cose:
1)Probilmente ti pentirai presto di non aver preso una stazione con connessione informatica
2)La qualità dei sensori su qulla fascia di prezzo non è eccelsa (accettabili per quanto riguarda la Temp, decenti per quanto riguarda la misurazione dell'UR%....), molto dipende dai gusti personali che puoi avere te, in paricolr modo sul design della consolle.
3)Per quanto riguarda "l'accuratezza delle previsioni del tempo", non esiste nessuna consolle che ti possa garantire previsioni attendibili al 100%, ma al più ti potrà fornire indicazioni sommarie che vanno chiaramente interpretate e confrontate con le carte meteo, etc. per arrivare a conclusioni più razionali....Ti invito a seguire questo forum, capirai tante cose che adesso neppur ti immagini.......
4)E' difficile dare indicazioni su qualche modello, anche perchè non si può parlare certo di differenze notevoli fra un modello e l'altro, spesso son proprio cose estetiche. In linea di massima mi sentirei di andare più sulla linea LaCrosse Tecnology, in genere sono stazioncine dotate di un buon rapporto prezzo -prestazioni ; vedi ad esempio la Ws8610R (T/H, collegabile fra l'altro anche a PC con porta seriale, no adattatori), la Ws7014 (indicazioni andamento pressione +T/H), la Ws7394 (solo T, ma diagramma pressione), ma anche altre..... Guardati anche la Oregon Bar 908HG, come estetica forse è più carina.....
SE per te è fondamentale avere più sensori di Temperatura / umidità, le uniche sopra dette che "rispondono" al requisito, mi sa che sono: la Ws 8610R e forse la Oregon Bar 908HG. I sensori "extra" solitamente non son compresi nella confezione, devi ordinarli a parte
![]()
Ultima modifica di Blackfox; 25/11/2010 alle 11:40
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ciao a tutti,
grazie Blackfox per l'esauriente risposta; penso di prendere un modello LaCrosse Tecnology Ws 8610R.
Ciao, grazie ancora
)Probilmente ti pentirai presto di non aver preso una stazione con connessione informatica
e' sempre cosi' le prime volte
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Personalmente io consiglio ( disponibilità permettendo ) di scelgliere sempre il meglio, si fa la spesa una volta sola e alla fine si risparmia pure.
Segnalibri