Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Exclamation Info sulle pile stilo al Litio !

    Una domanda: ma le pile a stilo in oggetto sono piu'...delicate, x modo di dire, rispetto a quelle normali (ovvero, ad esempio, soffrono maggiormente il gelo) ?

    Chiedo questo perche' da pochi giorni ho inserito tali pile nei miei vari sensori e, con valori termici di questi ultimi giorni anche oltre -6° e quasi sempre negativi x gran parte della giornata, mi pare diano dei problemi di ricezione come se fossero quasi scariche (anche nel sensore dell'Oregon !), possibile ?

    Grazie x le eventuali info in merito !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Perugia (PG)
    Età
    69
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle pile stilo al Litio !

    Hai scoperto il tallone di Achille delle batterie al Litio e non solo di quelle che usano questa tecnologia ! Le batterie, come qualunque altra parte elettrica/elettronica, hanno infatti una temperatura di stoccaggio e una di lavoro. Quelle al Litio hanno comunemente un range di temperatura di funzionamento 0 - 60 °C. Quindi è normale che al di sotto di 0°C si scaricano più rapidamente. Considera che in applicazioni critiche si applicano scaldiglie per tenerle sopra allo zero o ventilazione forzata per temperature sopra ai 60 °C. C'è tutta una vastissima letteratura sull'argomento e se vuoi te la segnalo.

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle pile stilo al Litio !

    Citazione Originariamente Scritto da meteotecnico Visualizza Messaggio
    Hai scoperto il tallone di Achille delle batterie al Litio e non solo di quelle che usano questa tecnologia ! Le batterie, come qualunque altra parte elettrica/elettronica, hanno infatti una temperatura di stoccaggio e una di lavoro. Quelle al Litio hanno comunemente un range di temperatura di funzionamento 0 - 60 °C. Quindi è normale che al di sotto di 0°C si scaricano più rapidamente. Considera che in applicazioni critiche si applicano scaldiglie per tenerle sopra allo zero o ventilazione forzata per temperature sopra ai 60 °C. C'è tutta una vastissima letteratura sull'argomento e se vuoi te la segnalo.
    Grazie, in primis !

    La mia domanda, pero', era piu' rivolta ad una sorta di...confronto con le altre pilo a stilo diciamo normali: con temperature negative di diversi gradi sottozero, secondo te, sono piu' performanti quelle normali o al litio ?

    Ecco, vorrei capire questa cosa, perche' eventualmente allora ri-metto nei sensori quelle che, da anni, ho sempre usato (diciamo normali) e che comunque, pur con T anche oltre -10°, non mi hanno mai dato particolari problemi (ovvero hanno pur sempre funzionato x diversi mesi, ecco ! )

    Grazie ancora !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Perugia (PG)
    Età
    69
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle pile stilo al Litio !

    Purtroppo anche le batterie al Litio, nonostante la loro proverbiale durata, sono investite dal problema qualità, quindi non è detto che pur essendo a Litio sono comunque migliori ! Anche se di marca nota possono non essere della massima qualità perchè la stragrande maggioranza di questi prodotti (un pò come tutto, ormai !) vengono realizzati in Cina da terzisti, che non sempre offrono il massimo. Faccio un esempio banale: ti è mai capitato di far cambiare su un orologio la piletta a bottone che li alimenta ? Io avendolo fatto più e più volte posso tranquillamente affermare che attualmente buona parte di queste batteriette durano molto meno di quelle venivano prodotte anni fa. Quindi ..... Comunque riguardo alle Litio, a parità di temperatura, almeno da quello che si rileva in batterie di elevata qualità, si comportano molto meglio di batterie normali, specialmente alle basse temperature. Io credo che per normali tu intendi le alcaline.
    Ultima modifica di meteotecnico; 16/12/2010 alle 10:03

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle pile stilo al Litio !

    Citazione Originariamente Scritto da meteotecnico Visualizza Messaggio
    Purtroppo anche le batterie al Litio, nonostante la loro proverbiale durata, sono investite dal problema qualità, quindi non è detto che pur essendo a Litio sono comunque migliori ! Anche se di marca nota possono non essere della massima qualità perchè la stragrande maggioranza di questi prodotti (un pò come tutto, ormai !) vengono realizzati in Cina da terzisti, che non sempre offrono il massimo. Faccio un esempio banale: ti è mai capitato di far cambiare su un orologio la piletta a bottone che li alimenta ? Io avendolo fatto più e più volte posso tranquillamente affermare che attualmente buona parte di queste batteriette durano molto meno di quelle venivano prodotte anni fa. Quindi ..... Comunque riguardo alle Litio, a parità di temperatura, almeno da quello che si rileva in batterie di elevata qualità, si comportano molto meglio di batterie normali, specialmente alle basse temperature. Io credo che per normali tu intendi le alcaline.
    Ovviamente si, mi riferivo a quelle !

    Ok, grazie ancora x queste ulteriori delucidazioni !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,404
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle pile stilo al Litio !

    Ciao a tutti.
    Pure io ho notato che, in presenza di condizione meteo più rigide appunto per la presenza dell'inverno, le batterie del termoigrometro esterno della mia stazione Dea sono durate poco più di 2 mesi mentre quest'estate/inizio autunno sono arrivato, con una coppia, a circa 6!
    Nel mio caso avevo utilizzato una coppia di pile alcaline della Duracell, ma, oltre alle preziose info che ho letto in questa discussione, ho dato un'occhiata più approfondita sul sito della suddetta Duracell ove è consigliato l'impiego di tali batterie ad una temperatura ambiente.
    ... In questi ultimi due mesi le temperature sono scese ben al di sotto dello 0 in diversi giorni, quindi il fatto che siano durate poco ci può stare anche se... Solo due mesi?

    Grazie per le info,
    Giorgio

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle pile stilo al Litio !

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Pure io ho notato che, in presenza di condizione meteo più rigide appunto per la presenza dell'inverno, le batterie del termoigrometro esterno della mia stazione Dea sono durate poco più di 2 mesi mentre quest'estate/inizio autunno sono arrivato, con una coppia, a circa 6!
    Nel mio caso avevo utilizzato una coppia di pile alcaline della Duracell, ma, oltre alle preziose info che ho letto in questa discussione, ho dato un'occhiata più approfondita sul sito della suddetta Duracell ove è consigliato l'impiego di tali batterie ad una temperatura ambiente.
    ... In questi ultimi due mesi le temperature sono scese ben al di sotto dello 0 in diversi giorni, quindi il fatto che siano durate poco ci può stare anche se... Solo due mesi?

    Grazie per le info,
    Giorgio
    A me sulla LaCrosse 3650 sono arrivato a sostituirle dopo 20 giorni...
    Non sono le battere che si scaricano... tanto è vero che se in qualche modo le mettessi "a bagno maria" riprenderebbo la loro tensione tipica, è il suo elettrolita che si addensa e di conseguenza la tensione con quelle condizioni, si abbassa...tutto normale in un ambiente esterno quale è quello che le deve ospitare per esplicare la sua funzione.
    Piuttosto.. la differenza tra un apparato che con temperature e di consegunza tensione di batteria scarsa, seguita a funzionare rispetto ad un altro che invece smette di funzionare.. è nel criterio di progettazione che è stato adottato, mi spiego meglio...
    Sulla Lacrosse, ho verificato che con tensione di batterie appena al di sotto della tensione nominale di batterie nuove, il T/H smette di funzionare.. insomma con tensioni che ancora non sono scese sotto i 3Volt, non funziona... e davvero non dovrebbe esere considerato un valore di "batteria esaurita"
    In questo caso se fosse stata fatta la scelta di mettere tre batterie invece di due, si avrebbe avuto a disposizine un 1,5 Volt in piu di margine che anche con batterie leggermente scariche avrebbe fatto fronte alla situazione critica creata per il freddo.
    Credo proprio che la progettazione di molte stazioni meteo avvenga nel chiuso di un laboratorio con condizioni climatiche da interno e non tenendo conto se non marginalmente .. che il loro impiego è proprio all' esterno in situazioni estreme rispetto al "dentro casa" non mi spegherei ad esempio.. come nell' anemometro delle Lacrosse entri acqua da dei fori che anche un bimbo capirebbe essere la strada per la pioggia verso l'interno... durante la progettazione quell'anemometro non è mai stato all' aria aperta..

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,404
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle pile stilo al Litio !

    Ciao Orso Polare.
    Concordo totalmente con quanto hai detto tu.

    Io ho soltanto la stazione De Agostini (che di problemi ne ha già abbastanza a prescindere da quello delle batterie), comunque pure io ho notato che se la tensione delle batterie del T/I esterno scende al di sotto dei 1.5V a vuoto, cioè senza il carico rappresentato dal circuito situato all'interno del sensore, il pannello generale comincia a ricevere a singhiozzo il segnale. Sostituendo le batterie, magicamente il segnale torna e funziona tutto benissimo... Allora pure io mi sono chiesto quello che ti sei chiesto tu, ovvero se era così difficile progettare un sensore con un vano portabatterie da 3 pile anzichè due, in modo tale da non essere sempre così risicati con la tensione di lavoro... perchè è troppo comoda per i progettisti (Palomar in questo caso), studiare un circuito ad una temperatura di 18/20 °C nominali... Il bello viene quando le temperature scendono di diversi gradi sotto lo 0, oppure arrivano a 38/39 °C con il 45% di umidità come avviene d'estate qua a Bologna.

    Ad ogni modo ormai siamo in dirittura d'arrivo con questa stazione, speriamo che il ripetitore possa sopperire ad un segnale debole causato dal fatto che le batterie si scaricano rapidamente.

    Ciao,
    Giorgio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •