la password la inserisci in winlogon e lui la memorizza... quando riavvii entri come amministratore SENZA FAR NULLA. ho provato 3 riavvii senza problemi.
da BIOS si puo' anche impostare il riavvio automatico (in caso di salti di corrente ad esempio) senza nemmeno bisogno di pigiare il bottone giallo... quando ha corrente lui va. il problema irrisolto e' ancora sto cavolo di meteolog che, al riavvio, si pianta e cerca di reinstallare.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Perfetto, c'e' solo da capire se con VNC si puo' appunto dare il riavvio anche da remoto, riuscendo poi a "controllarlo" nuovamente una volta in funzione !
Il tutto si risolvera' quando riusciremo ad "escludere" in qualche modo quella maledetta ramdisk Z:, e quindi installare ML sugli altri drive presenti !
Il problema e' solo quello, visto che ML installando directory e dati/file di setting sulla ramdisk poi si trova "orfano" di tali configurazioni al momento del riavvio del wyse, visto che lo spegnimento pulisce la ramdisk !
![]()
![]()
Oggi ho disintallato ml poi come amministratore ho ridotto la ramdisk a 2mb (il minimo) provato a reinstallare meteolog, niente da fare spazio su disco insufficente!! Grrrrrrrrrrrrrrr maletta ramdisk.
FABRY
Prova a curiosare dentro le proprietà del pc riferito ai dischic'è anche il ramdisk ma nessuna opzione per eliminarlo.....
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
http:// iw0gaumeteo.altervista.org
X FABRY72
Oggi sono entrato con regedit dentro il file di registro di windows e facendo una ricerca ho trovato varie chievi che fanno riferimento alla famigerata ramdisk però non sono riuscito a modificare i valori di queste chiavi che fanno riferimento proprio a meteolog.
Guarda se vuoi se riesci a capirci qualcosa, usando anche la funzione find ci sono vari punti dove si fa riferiemnto al disco Z:
Queste sono le due chiav che ho trovato sono le ultime dell'elenco
MY COMPUTER\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\MICROSOFT\WINDOWS\CURRE NT VERSION\INSTALLER\FOLDER
Ma appunto facendo una ricerca sia su meteolog che sul drive Z: si trovano altre chiavi.
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
http:// iw0gaumeteo.altervista.org
ok, verifico se trovo qualcosa![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ciao a tutti, ho letto tutto questo 3D con interesse perchè ero molto interessato a mantenere online la mia stazione H24, ho seguito tutti i progressi e le disavventure in cui siete incorsi, ma alla fine ho deciso che questa era una buona soluzione.
Sono andato su Ebay ed ho trovato un WYSE Winterm Thin Client WT9450XE XPe 9450XE mit 40GB e l'ho comprato per 50€.
Ieri mi è arrivato, ho litigato tutto il pomeriggio con Windows in tedesco, con il Write Filter, con il winlog, con VNC ecc. ma alla fine ce l'ho fatta: l'ho messo in rete con il mio PC, ho installato Cumulus ho collegato la mia PCE FWS-20 e via...l'ho messo in un angolino nascosto e lo gestisco, quando serve, dal mio PC.
Ringrazio tutti per l'impegno che avete messo in questa operazione, perchè solo con i vostri suggerimenti ed anche... i vostri errori ho imparato a sufficienza per realizzare velocemente la mia idea.
Mi resta una sola cosa da fare, che mi pare di aver letto nelle varie discussioni, impostare il Wyse 9450 in modo che si riavvi da solo quando ritorna la corrente dopo un black out, si può fare ? se qualcuno l'ha fatto mi può dire come si fa ?
Ciao Aldo
La mia stazione
myMeteoNetwork
si puo' impostare da bios. Non ricordo come ma avevo trovato le istruzioni su un sito.
se cerchi un po' nel bios non penso sia difficile trovarlo.
per il bios premi DEL appena accendi il wyse e digita Fireport come password (F maiuscola)
trovato:
dal Bios sotto "power management setup" imposta "AC loss Auto restart".
dovrebbe andare.
Ultima modifica di fabry72; 09/04/2011 alle 20:08
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Grazie fabry per la tempestiva risposta
Oggi vedrò di farlo.
Ciao Aldo![]()
Fabry novità sul wyse?
Ciao Claudio
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
http:// iw0gaumeteo.altervista.org
Obelix, ti si è installato qualcosa sulla ramdisk di cumolus? Maledetto meteolog!
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
http:// iw0gaumeteo.altervista.org
Segnalibri