allora vediamo di risponderepurtroppo non è semplice in quanto ogni router ha un pannello di controllo diverso ed io ho solo TP-Link
1) per la lista dei client prova a girare un pò nelle varie finestre, sul mio ad esempio si trova nella sezione LAN
2) le porte TCP e UDP, come segnalato sopra da Arraminau sono rispettivamente la 5800 e la 5900, dunque dovrai mettere per TCP: start 5800, end 5800; per l'UDP start 5900, end 5900
magari se c'è qualcuno che ha il tuo stesso router potrebbe aiutarti a trovare le varie voci in modo da facilitare il lavoro...è più facile a farsi che a dirsi fidati
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
per abilitare le porte il procedimento sempre quello è...emule, wyse o altro cambiano solo i dati ma il procedimento rimane quello..per come avviare l'amministratore non sò come muovermi...se qualcuno ci riesce cmq è una gran cosa, perchè poi basta registrare un dominio .dyndns.org e si può accedere alla stazione da qualsiasi postazione
Dunque, prova a "seguirmi" x vedere se ho almeno capito qualche cosa !
Nelle istruzioni di Alice che ho linkato prima c'e' scritto come aggiungere un virtual server, ovvero "credo" quello che serva a me x poi controllare in remoto il Wyse, appunto.
Seguendo le istruzioni dovrei quindi fare (riporto i passi scritti nel link):
Dalla schermata Port Mapping puoi aggiungere un Virtual Servernella sezione Virtual server personalizzati.
•inserisci un Nomedi riferimento che preferisci;
Ad esempio Wyse, tanto x rimanere in tema.
•scegli l'IP di destinazione(riferito al tuo PC);
Questo dovrebbe essere l'IP del Wyse, giusto ?
•specifica la porta locale (Porta Interna) e la porta Internet (Porta Esterna) che intendi abilitare;
5800 e 5900, sono queste ?
•seleziona in Tipo Portail protocollo (TCP, UDP o entrambi) per le portes pecificate;
Dovrei selezionare "entrambi", giusto ?
A questo punto, confermando e salvando come specificato:
Di seguito ti sarà richiesto per maggiore sicurezza di confermare nuovamente cliccando su Avanti; procedendo su Avanti, il Virtual Server sarà creato e visibile nella lista (Virtual Server configurati) presente in fondo alla pagina Port Mapping:
Dovrei essere a posto ?
![]()
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri