Innanzitutto mi scuso per il ritardo a rispondere ma gli impegni non mi hanno permesso di essere assiduo.Dunque per rispondere a Naturanico e Zione ho fatto cosi, sul sito di HWNL ho trovato la versione lite di windows, l'ho masterizzata su cd, dopodiche tramite un lettore cd esterno collegato alla porta usb, ho avviato il wyse entrando nel bios gli ho detto di leggere da cd come prima opzione, al riavvio è partita l'installazione di windows e siccome è identica a windows classico mi ha chiesto su quale partizione farla, in pratica lui mostra che nel wyse ci sono 3 partizioni 1 da un mb un altra da 1 gb (C dove è installato windows xp embedded e la terza D da 18gb circa, a quel punto basta dirgli di usare la d: facendoli prima cancellare la stessa partizione e poi ricrearla e finito di formattarla (in automatico) installa il contenuto del cd di windows lite. Quindi non ho affatto alterato la partizione orginale del wyse e infatti quando termina il tutto al riavvio avrete la bella sorpresa che avrete da scegliere windows embedded o windows xp pro, quindi basta fargli scegliere la seconda e tutto funziona a meraviglia, non solo ma con il programma total commander (gratuito) puoi vedere sia la pratizione c che la d nel caso servisse di trasferire qualche programma che era sul c, unica accortezza è di scaricare due driver uno per la scheda di rete (RHINE WINXP v3.85a) e l'altro per la scheda video (VIATECH VT8361) e anche il NET FRAMEWORK 2.0 tranquillamente scaricabili da internet.
Finito di caricare windows potete installare metelog solarkit e quello che volete, consdierando sempre che avete 256mb di ram (nel mio caso ho portato la ram a 512mb).
Ho trovato varie versioni di windows xp per netbook ridotte all'osso per girare su sistemi economici, nel mio caso ho scelto windows XP micro 184Mb.
Io sono quello che ha pagato il muletto meno di tutti 22,00€ + trasporto ma questo è successo verso febbraio.
p.s. se interessa a qualcuno mi è rimasto un kit usb/sata/ide per usare un cd esterno o un hd sulla porta usb molto comodo da usare in questi casi. 30€+s.s.
procedura di installazione passo passo
1 procurarsi windows xp
2 collegare il cd esterno all porta usb
3 avviare il wyse e premere ripetutamente il tasto esc per entrare nel bios
4 la password per accedere al bios è Fireport (la lettera F maiuscola)
5 andare alla seconda opzione e scegliere avvio tramite cd usb
6 fatto questo premere F10 per salvare le modifiche
7 il muletto si riavvia e parte l'installazione di windows da cd
8 quando viene chiesto dove installare windows scegiere la partizione + grande circa 18gb
9 eliminare questa partizione premendo il tasto D e segiure le istruzioni a video
10 ricreare la nuova partizione
11 avviare l'installazione su questa nuova partizione che deve essere formattata in NTFS
12 attendere che l'installazione venga completata
13 installare i due driver quello per la scheda video è un file zip quindi scompattarlo in una cartella a scelta e lanciare il setup
14 il driver della scheda di rete deve essere installato andando nel PANNELLO DI CONTROLLO DI WINDOWS
15 scegliere l'icona sistema
16 scegliere la scheda Hardware
17 scegliere la scheda getione periferiche e cliccare ul punto esclamativo giallo della periferica scheda di rete.
18 finito chiudere le varie schermate riavviare il pc e finalmente dopo aver installato net framework 2.0 scaricabile da Microsoft oppure lo fa in automatico Meteolog potete usare il vostro muletto che non perderà più i settaggi di meteolog in caso di chiusura di windows o altri malfunzionamenti non essendo più memorizzati in un ramdisk.
NOTARE CHE LA PARTIZIONE C NON VIENE ALTERATA MINIMAMENTE.
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
http:// iw0gaumeteo.altervista.org
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
ciao Fabry, sei certo che il lettore cd sia funzionante? io su 3 ne avevo due rotti
hai settato nel bios come 1 disco il cd usb?
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
http:// iw0gaumeteo.altervista.org
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Inastallato e configurato il (misero) Wyse 9450Xe (Windows XP embedded) - No Hard Disk.
Installato WUHU (FreeWX lo devo ancora provare).
Benché molto limitato nelle proprie caratteristiche, sta facendo egregiamente il suo lavoro.
D'altronde, mi serviva un "muletto" e, con 50 Euro di spesa, non potevo certo pretendere di più.
Ma, a me, va benissimo.
Vlutamente torturato, resettato, acceso e spento, staccato dalla AC, più e più volte, per testarne l'affidabiltà, si é molto tranquillamente riavviato ricominciando a fare il proprio lavoro come se niente fosse...
Ora invio i dati della mia (modestissima stazioncina) WMR928NX+Solar Shield Davis (8piatti), a:
- Weather Underground
- PWS
- FINDU
- MyMeteonetwork
- Awekas
il tutto senza problemi (se nessuno tenta di hackerarmela) e con un costo di gestione irrisorio, relativo ai consumi ENEL.
E, per tutto ciò, non posso che ringraziare tutti coloro che hanno messo a disposizione le proprie conoscenze nel forum e, soprattutto, il Forum per avrmi fatto conoscere la possibilità di utilizzare un Thin Client. Una cosa ovvia, ma talmente ovvia che, lì per lì, non ci avevo pensato.
TNX 73 DE IZ5BYH.
P.S.: una nota che sicuramente sarà etichettata come "polemica". Ma non mi importa. Vorrei capire come mai, tantissimi come noi appassionati di meteorologia, installano stazioni a proprie spese (anche piuttosto costose) fornendo dati meteorologici importantissimi e, soprattutto, dando un significativo contributo di dati e, nella loro totalità, molto capillari. Pensando che ciò dovesse essere fatto da chi di dovere; pensando al fatto che i dati ricevuti vengono opportunamente filtrati ed elaborati e che, comunque, contribuiscono a fornire una statistica di tutto rispetto, mi cheido come mai i Software più diffusi per fornire detti dati, vengano spessissimo VENDUTI... Io sarei per il fatto che se mi vendi il SW, mi paghi i dti che ti fornisco, visto che tu te li rivendi a caro prezzo. Vogliamo parlarne?
P.P.S.: detto quanto sopra, non posso che rendermi disponibile affinché altri possano fare ciò che, in modo semplicissimo, sono riuscito a fare anche grazie a tutti voi. Il tutto completamente GRATIS...![]()
Ultima modifica di iz5byh; 06/11/2011 alle 00:59
Per quanto ne so, né chi produce VWS né chi produce Weatherlink preleva i dati delle stazioni che utilizzano i rispettivi software. Visto che l'uso di un certo software non dà nessuna garanzia sull'attendibilità tecnica della stazione, da cui dipende in buona parte la qualità e dunque il pregio dei dati rilevati, non sarebbe particolarmente razionale farlo, d'altronde. Ingombrarsi gli hard-disk di meteopattume non sarebbe molto furbo.
So che qualcuno offre agli utenti dei suoi programmi spazi internet per pubblicare i propri dati, e ci sono server sui quali si possono inviare gratuitamente i propri dati per renderli pubblicamente accessibili - sempre senza nessuna garanzia sulla loro qualità - come Wunderground, Awekas, Meteonetwork che un po' di filtraggio dei dati tramite una valutazione degli strumenti e delle ubicazioni lo pratica.
Qualche software house produttrice di programmi di gestione per stazioni meteo preleva i dati delle stazioni che usano i suoi programmi e ne fa uso a fini di lucro?
Fabry tutto ciò è strano, dunque lettore cd ok, cd di windows ok? hai provato a far partire la tua copia su un pc già funzionante? se non l'hai fatto prova tanto puoi bloccare l'installazione all'inizio (io ho dovuto masterizzare due volte lo stesso cd) e l'interfaccia USB/IDE sei certo che funzioni? anche in questo caso puoi provare a farla riconoscere da un pc funzionante anche senza il software inserito nel lettore, ultima cosa che mi viene in mente il cavo usb prova a montarne un altro chissa......
quando avvii il wyse e ti appaiono i dati sulla schermata in b/n della ram appare anche la dicitura device usb cd?
fammi sapere
Claudio
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
http:// iw0gaumeteo.altervista.org
un benvenuto (suppongo tu sia nuovo visto che sei al 3 post)a iz5byh da iw0gau Claudio Kirok per il forum
73
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
http:// iw0gaumeteo.altervista.org
Ciao Claudio,
innanzitutto grazie per l'interessamento.
Ho provato ieri ad attaccare il lettore ad un portatile e farlo partire da CD... e parte l'avvio di windows, quindi CD e lettore sono Ok.
Purtroppo il Wyse non fa la stessa cosa!
nei prossimi giorni provero' di nuovo e vediamo che succede. Da quando son riuscito ad installare la Directx9 e graphweather, sinceramente, la necessita' di passare al Xp lite non c'e' piu'... ma se si riesce e' comunque meglio... almeno e' un sistema completo.
Vedro' di fare nuovi test poi ti faccio sapere.
Ciao.
Fab.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri