Di norma l'anemometro per non essere in "ombra di vento" và fissato con il suo collare stringi palo sulla sommità del palo per cui, essendo nero e non proprio piccolo, non passerà inosservato anche se il Kit trasmettitore puoi fissarlo alla base del palo senza che si veda.
E poi.. davvero non mi fiderei a mettere una Davis che non costa proprio poco...in uno spazio di un parco pubblico alla mercè del primo mal intenzionato.
Anche io vivo in condominio.. ed ho avuto l'accortezza di non chiedere consensi a nessuno così che nessuno ha negato il permesso non avendolo io chiesto...
Per la verità... ho un attestato Ministeriale PPTT per l'ascolto radio (SWL) e di conseguenza già avevo un palo modesto per un paio di antenne che ho sfruttato anche per mettere Davis e Webcam... e poi.. siamo solo in 9 e godo di ottimi rapporti con tutti che infatti, come diceva peppo.. mi chiedono se domani possono stendere i panni se c'è il sole ecc.. insomma un servizio meteo condominiale ben apprezzato da tutti... e mi chiedo.. visto che ormai sei nella situazione di un permesso chiesto e negato... ma non potresti parlarne in prossima assemblea TRANQUILLIZZANDO tutti che l'apparato che installi non è per radioamatori ma solo una stazione meteorologica che RICEVE i dati meteo e tacendo che c'è un trasmettittore che comunque è di soli 7 millesimi di Watt e che mai disturberà le loro beneamate TV.
Magari apprezzeranno il meteo.. pensa che a me.. qualcuno dopo aver visto la stazione ed il sito.. mi ha chiesto se era possibile concorrere alle spese visto il servizio ricevuto....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
secondo me 350m te la cavi con un ripetitore di segnale senza antenne particolari
ho deciso di montare tutto sul tetto,condomini permettendo,e vi vorrei chiedere alcune cose.1-a che altezza posizionare il termoigrometro(2m bastano?)2-rimane stabile su un tetto il palo.-3 i valori discostano molto rispetto quelli a terra (col palo sarei a 17m di altezza) ?.-4ogni quanto vanno cambiate le pile(considerare il soleggiamento continuo)-5si può fissare il palo appogiato al comignolo che sputa aria calda dall altra parte ? (abbiamo una caldaia di nuova generazione).![]()
provo a risponderti:
1) si può bastare, ma se sono 2.5mt è meglio
2) dipende dal palo e da come è fissato, in ogni caso con 3 tiranti a 120° diventerebbe molto + stabile
3) dipende molto dalle condizioni atmosferiche (con cielo sereno e calma di vento si accentuano le differenze) ed anche dalla tipologia d'installazione (urbana o extra-urbana) e dall'orografia (pianura, collina)
4) durano anche più di un anno
5) meglio tenersi sempre abbastanza lontani da comignoli, il vento in direzione sfavorevole potrebbe cmq buttarti l'aria calda sullo schermo
quindi metto il termoigrometro a 2.10 m(le mie tegole sono marroncine).ci vogliono per forza tiranti per tenere su il palo o un fissaggio accurato alla base può bastare ?.allora il mio palazzo è il più alto dell intero paese(4000 abitanti) e abito in pianura.se non lo pianto nel comignolo non so come fare perche non ho nessun altro punto d appoggio.almeno che un dente di 20 cm possa bastare per tenere su un palo di 2m.ultima cosa quanto deve essere spesso il palo ? grazie
Segnalibri