Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    lampo E se un fulmine colpisce il palo della vostra stazione meteo?

    ....ci avete mai pensato?I pali che sorregono le nostre centraline sono ad elevato rischio,voi come vi comportate?Che precauzioni prendere?E sopratutto avete paura che ciò accada?Io pesonalmente da qualche giorno vivo con questa paranoia avendo il palo della mia wmr 88 propio sul tetto di casa e avendo la mia camera da letto propio sotto lo stesso non è che quando ci sono ts dorma poi sonni troppo tranquilli, parliamone di questo rischio che forse in molti sottovalutano.Poi dopo penso pure al fatto che cmq tutti quelli che hannno una antenna sul tetto allora sono a rischio fulmini....io personalmente abito in una villetta a schiera a 2 piani e il tetto sovrasta propio le camere del 1 piano il problema non sorge (mica tanto!) per coloro che abito in un palazzo e hanno il pallo della loro station sul tetto delle stesso a meno che non vivono in un mansardato,tuttalpiù rischia l'inquilino dell'iultimo piano o limite rischia solo il tetto stesso che il propietario della station si vedrebbe obbligato a ripagare in caso di danni da fulmini in questo caso....io oltretutto abito in campagna zona poco urbanizzata ci sono diversi complessi di villette a schiera con relative antenne su di esse siamo tutti un pò a rischio dunque.
    Ultima modifica di Nevizio; 30/12/2011 alle 14:13

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/06/08
    Località
    Vicenza (VI)
    Messaggi
    124
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se un fulmine colpisce il palo della vostra stazione meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    ....ci avete mai pensato?I pali che sorregono le nostre centraline sono ad elevato rischio,voi come vi comportate?Che precauzioni prendere?E sopratutto avete paura che ciò accada?Io pesonalmente da qualche giorno vivo con questa paranoia avendo il palo della mia wmr 88 propio sul tetto di casa e avendo la mia camera da letto propio sotto lo stesso non è che quando ci sono ts dorma poi sonni troppo tranquilli, parliamone di questo rischio che forse in molti sottovalutano.Poi dopo penso pure al fatto che cmq tutti quelli che hannno una antenna sul tetto allora sono a rischio fulmini....io personalmente abito in una villetta a schiera a 2 piani e il tetto sovrasta propio le camere del 1 piano il problema non sorge (mica tanto!) per coloro che abito in un palazzo e hanno il pallo della loro station sul tetto delle stesso a meno che non vivono in un mansardato,tuttalpiù rischia l'inquilino dell'iultimo piano o limite rischia solo il tetto stesso che il propietario della station si vedrebbe obbligato a ripagare in caso di danni da fulmini in questo caso....io oltretutto abito in campagna zona poco urbanizzata ci sono diversi complessi di villette a schiera con relative antenne su di esse siamo tutti un pò a rischio dunque.
    il palo che sorregge l'anemometro della mia stazione è in PVC, proprio per scongiurare eventuali pericoli...

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: E se un fulmine colpisce il palo della vostra stazione meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    ....ci avete mai pensato?I pali che sorregono le nostre centraline sono ad elevato rischio,voi come vi comportate?
    Mah, senti.....sicuramente è un problema "reale", ma bisogna valutare attentamente anche le probabilità (estremamente basse) che un fulmine colpisca proprio quel palo, invece che scaricarsi da qualche altra parte.

    Beninteso, i fatti accaduti parlano da soli ed il danno che hanno avuto anche di recente alcuni di noi (per ultimo Orso Polare) sono a confermarlo, ma onestamente, a meno che uno abiti su una collina e in un palazzo di 10 piani posto sulla vetta, mi preoccuperei "il giusto" di avere danni al fabbricato..........molto di più invece sulla strumentazione, in quanto l'onda elettromagnetica di un fulmine caduto anche vicino, può essere in grado di provocare grossi danni ai circuiti.....

    Soluzioni efficaci al 100% non credo che esistano, anche il discorso del palo in pvc non mi convince poi molto........perchè se il fulmine "decide" di cadere sull'edificio......magari cadrà ad un metro dal palo, ma ti arrostisce tutto lo stesso !

    Nelle zone classificate ad elevato rischio fulminazioni ed in palazzi alti e isolati , il rischio è massimo, seppur statisticamente non frequentissimo, ma a parte il tenere la stazione meteo sul terrazzo o in una giardino bello ampio, credo che le soluzioni sian poche, se non fare.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E se un fulmine colpisce il palo della vostra stazione meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    CUT
    credo che le soluzioni sian poche, se non fare.....
    Si Blackfox, anche a me sembra un ottima soluzione la tua e aggiungiamoci anche \o\

    A parte le battute.... ho deciso che al più presto farò un assicurazione contro gli eventi naturali..... sento gli amici del Trentino che di questi problemi son pratici, che costano anche poco queste assicurazioni.

    Quoto in pieno tutto quello che hai detto.... la casualità, la fà da padrone.. la mia abitazione è una palazzina di tre piani circondata da edifici da 12 piani, eppure il fulmine ha deciso di visitare a me........ in pratica un fulmine che colpisce la tua stazione potrebbe cadere sul comignolo accanto con gli stessi danni verso le tue cose... deve solo decidere il punto preciso ma in quel momento la scarica è sul tuo tetto e parliamo di scariche secondarie che se ti colpisce la primaria.... ti apre i muri come una "cozza"
    Francamente avere il palo in materiale isolante non ti salva, un materiale altamente isolante è.. l'aria eppure il fulmine decide di percorrerla fino a trovare un punto dove atterrare.
    Abito in Condominio e a me è entrato dalla punta dell'anemometro, ha percorso la cannetta in alluminio che sorregge lo stesso al palo ma che è isolata verso il palo dal collare in resina che lo serra al palo stesso, ha scaricato sul palo dello spessore di 2mm causando un foro e da qui incanalato sul palo stesso, ha scaricato nel punto di fissaggio del palo al muro causando un foro sul C.A. verso un tondino dell'armatura e quindi ha camminato sul muro stesso fino ad uno scalda-acqua elettrico spento causando la perforazione della resistenza scaldante.
    Consideriamo che la stazione è Wireless ma questo non ha impedito la distruzione anche del PC di gestione della stessa oltre a tante altre cose.
    Avesse incontrato un palo in resina, dalla punta dell'anemometro avrebbe sicuramente scaricato sulla soletta in C.A. sotto di tre metri.. in fondo aveva già percorso diverse centinaia di metri in aria se non migliaia...

    Per notizia.. la stessa scarica ha percorso con un suo "rametto" altri 20 mt ed è andata anche sul palo dell'antenna centralizzata collocata alla stessa altezza del mio palo, causando la bruciatura dell'integrato del suo alimentatore.. unica cosa che sono riuscito a riparare con 4€ di spesa....\as\

    Penso che parlare di danni e relativo rimborso a causa di un fulmine caduto sul mio palo... ce ne vuole..... difficile dire con assoluta certezza che la "colpa" è del palo stesso invece che della casualità... come dicevo il fulmine è sul tuo tetto.. e deve decidere solo il punto dell'atterraggio... non ci fosse il tuo palo andrebbe sul comignolo o chissà cos'altro ma sempre su quel tetto....

    Penso che un impianto di scarica di fulmini su un edificio possa contenere solo i danni ma non eliminarli.... parlo di impianti con le piattine che percorrono il perimetro sulla sommità del terrazzo e che hanno discendenti a terra ogni tot metri che poi si raccordano a terra verso una terra fatta MOLTO bene e non la solita e unica palina conficcata.
    Ma un impianti di questo genere costerebbe molto... per cui penso che una buona assicurazione mi tratterrà a letto nelle notti di burrasca invece di andare in mutande sul terrazzo ad ammainare il palo

    Per inciso... la mia testa stava sul cuscino a tre metri in perpendicolare proprio sotto al palo.. separata solo dal solaio

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #5
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se un fulmine colpisce il palo della vostra stazione meteo?

    anni fa un brutto TS mi devastò parte del tetto piegandomi pure l'antenna e distruggendo l'anemometro fissato su di esso.
    Inoltre la grandine mi ha reso un colabrodo il pluviometro posto sul palo in giardino vicino al termoigrometro.
    Chiaramente sono stato totalmente rimborsato dall'assicurazione che ho sulla casa (tutti i danni, mica solo la stazione)....
    Quindi nessun problema !

    L'assicurazione sulla casa è una cosa che davvero non voglio rinunciare (chiaramente la mia è una casa di proprietà),
    può succedere qualunque cosa,
    dalla stupidaggine all'incendio che devasta tutto
    e voglio essere al sicuro... (tra l'altro nei prossimi 15 giorni devo giusto pagarla)
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E se un fulmine colpisce il palo della vostra stazione meteo?

    Quindi mi sembra di aver capito che palo o non palo sul tetto se un fulmine decide di farci visita lo fa e basta la presenza di una palo non aumentale probabilità che ciò accada.Diciamo che me ne frega relativamente se un fulmine mi distrugge la mia stazione meteo temo più per l'incolumità mia e della mia compagna.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se un fulmine colpisce il palo della vostra stazione meteo?

    esatto.
    La forza devastante del fulmine non guarda in faccia a niente e nessuno .
    Io stesso ho riparato più e più volte impianti (cancelli, videocitofono,allarmi ed elettrici in genere) che il fulmine si è letteralmente divorato,
    e talvolta nonostante fossero installati degli scaricatori.
    Ho visto cavi in butile totalmente squarciati dalla potenza del fulmine.

    detto questo un palo sicuramente aumenta (un pochino) la possibilità che il fulmine stesso venga attirato,
    ma ci sono zone che i fulmini preferiscono cadere per esempio vicino alle ferrovie,
    ma è giusto dire che se si abita in città,
    la probabilità che la propria antenna venga colpita da un fulmine viene divisa per tutti gli abitanti e/o campanili ,alberi o punte in genere poste nelle vicinanze.

    Ultima cosa ,
    dato che mi sembri un pò "spaventato".....

    Se hai un impoianto a norma con una messa a terra,
    non devi temere nulla di grave per la tua/vostra incolummità,
    piuttosto preoccupati del tuo impianto elettrico che se preso bene verrebbe carbonizzato,
    idem gli apparecchi elettrici ed elettronici. Al massimo sentirai puzza di bruciato,
    qualcosa potrebbe andare "arrosto", ma per capirci,
    se il fulmine ti becca l'antenna e tu hai le finestre e porte chiuse, non ti succede nulla (nella peggiore delle ipotesi ci potrebbe essere un principio d'incendio)...ecco piuttosto è più pericoloso tenere più finestre aperte creando corrente d'aria,
    i fulmini in quel caso sono attirati , e attraverserebbero la casa,
    e se tu fossi nel tragitto ti prenderebbe in pieno.....quelli si che so' ca**i amari.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E se un fulmine colpisce il palo della vostra stazione meteo?

    Cioè la mia situzione è questa: sul link sottostante trovi la foto della mia installazione:


    www. collineaprutinemeteo.it**** Stazione Meteo


    sotto quelle tegole c'e' la mia camera da letto!Considera che la canna fumaria è chiusa, cioè non scende dentro la mia abitazione in quando si tratta solo di una predisposione come la vedi la situazione? (anche se sei stato già molto chiaro nella spiegazioni ) nel mio residence per ogni fila di villette a schiera (2 file in tutto) ci sono 1 antenna su ciascuna fila che copre l'impianto per le restanti e ovvio che l'abitazione di colui che ha l'antenna sul tetto a questo punto corre i miei stessimi rischi quindi giusto? senza considerare che i vari cavi di rame per quando schermati son ancor più di richiamo per i nostri amici fulmini? Inoltre coloro che anno l'antenna sul tetto di casa sono provvisti anche di parabola quindi per esserer maggiormente chiaro una fila di 9 villette possiede sul tetto di una di queste una antenna classica con relativa parabola, stessa cosa dicasi per l'altra fila di villette di rimpetto...la situazione è questa che ti ho descritto (scusa se ti do il "del tu") piccolo particolare abito in campagna in una zona poco urbanizzata particolare questo di notevole sfavore ovviamente!
    Ultima modifica di Nevizio; 01/01/2012 alle 13:11

  9. #9
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se un fulmine colpisce il palo della vostra stazione meteo?

    esatto.
    Il tuo vicino con l'antenna corre gli stessi rischi che corri tu di essere colpito da un fulmine.
    La differenza sostanziale però c'è tra te e lui:

    parti dal presupposto che il fulmine ha bisogno di un conduttore per viaggiare,
    se tu hai staffato la stazione al camino in cemento il fulmine "muore li" (attenzione però ai tiranti....dove finiscono?),
    farà i suoi bei danni ma se cade solo ed esclusivamente sul palo della stazione ripeto il fulmine non riuscirà ad entrare in casa.

    mentre se decide di prendere il palo dell'antenna ,
    tramite la centralina riesce sia a entrare in casa del tuo vicino, e sia nelle case di tutti voi che siete serviti da quell'antenna passando nei cavi coassiali.
    Il tutto comunque dipende dall'intensità del fulmine e da come riesce a disperdersi tramite la messa a terra,
    e comunque attenzione,
    nulla di apocalittico....l'impianto elettrico potrà essere abbrustolito,
    non è che il fulmine esce dalle prese o dagli interruttori

    Ho dovuto rifare da zero gran parte di un impianto ad un tizio che ha visto diventare la televisione "rossa" ;
    mi ha raccontato che era a letto,
    ha sentito una botta tremenda e dopo un pò ha visto la televisione diventare letteralmente rossa-arancione e poi ha sentito un gran puzzo di "brascone". Chiaramente la TV era da buttare, ma mica solo quello....

    Comunque mi sento di rassicurarti,
    di case visitate dai fulmini ne ho viste davvero tante,
    ma mai nessuno ha avuto danni alla persona a causa degli stessi fulmini....mi preoccuperei di più per gli apparecchi elettrici.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E se un fulmine colpisce il palo della vostra stazione meteo?

    Perfetto tutto molto chiaro,insomma come si dice in caso di ts incrociamo le dita praticamente!I tiranti finiscono sullo scolo dell' acqua piovana che proviene dalle tegole ovvero la grondaia un cm dentro il cemento armato entra il tassello in acciao su cui è fissato il tirante.Se ne deduce che se un fulmine becca il mio palo saluto il comignolo al male delle ipotesi, tuttavia in caso di ts io non sarò sicuramente in camera ad aspettare l'amico fulmine me ne starò alla larga così come ho già detto di fare anche alla mia compagna .Grazie delle dritte cmq!
    Ultima modifica di Nevizio; 01/01/2012 alle 17:01

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •