Io ho usato un tubo da 8 cm di diametro. Ho accorciato il tubetto di supporto del sensore e la staffa di sostegno l'ho legata con del nastro ad un supporto metallico costruito ad hoc. La ventolina che ho uilizzato ha un diametro leggermente inferiore a quello interno al tubo e l'ho dovuta ritagliare dal suo supporto in plastica. Nell'installarla in testa al tubo l'ho prima incastrata e poi siliconata chiudendo ai bordi ogni minima fessurazione.
Se hai un tubo da 10, o cambi ventola oppure costruisci una corona in metallo o plastica rigida (puoi ritagliarla da un vassoio bianco in plastica ad esempio) con diametro interno di 8 cm sulla quale fisserai la tua ventolina. Infine la corona con la ventolina andrÃ* fissata sul tubo. Io consiglio, ai fini di praticitÃ* e velocitÃ*, di incollare la corona alla testa tubo tramite colla a caldo, quella che si spalma con le pistole elettriche. Con circa 10 euro se ne compra una media che torna utile in molti lavoretti in casa. Mi raccomando, prima fate la prova per stabilire il verso giusto di rotazione della ventola. Molte ventoline, se invertite la polaritÃ* della corrente, non girano quindi dovete fare attenzione.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Grazie per le info.Originariamente Scritto da Conte
Sul verso in cui la ventolina spinge l'aria fuori, sulla mia è facile da capire, in quanto ha lo stampino con tensione e ampere nella parte superiore; quindi vuol dire che l'aria esce da lì.
Però voglio chiederti cosa ne pensi di questa ideuzza che ho avuto.
- Prendo un foglio di polistirolo di 4cm di spessore.
- Ritaglio un cerchio da 100mm
- All'interno gli ritaglio la forma della ventolina
- la dipingo con il solito spray bianco
- fisso il tutto in testa al tubo PVC e ci appoggio dentro la ventolina.
Che te ne pare.
Silent
Va benissimo, perchè no?! Soluzione semplice ed efficace.Originariamente Scritto da SilentSnow
Tanto non ci sono sforzi meccanici particolari in gioco ed in più hai anche un effetto isolante (anche se con la ventilazione alla fine....). Inoltre te la sbrighi in un attimo. Poi penso che con del Vinavil il tutto si possa incollare senza problemi. Devi fare attenzione alla verniciatura. Il solvente potrebbe sciogliere la superficie del polistirolo. Fai un test prima. Buon lavoro.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri