Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/02/12
    Località
    Perugia
    Età
    76
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Interfaccia web per stazione meteo

    Premetto che la mia conoscenza di meteorologia è quasi zero. Ho una abitazione secondaria con una connessione Internet attiva sulla quale vorrei collegare una stazione meteo. Sono alla ricerca di una interfaccia web che mi consenta la diffusione via web dei dati meteo senza aver localmente un PC acceso. Ad oggi, escluso un prodotto di Futura Elettronica (FT586K) che non è più commercializzato, e a parte AnemOS MetoPlug ho trovato solo dei prodotti utili all'indirizzo: Ambient Weather WS-2080-WHUB3-KIT Wifi Wireless Weather Station Questo HUB3Kit è utilizzabile abbinato ad alcuni modelli di stazioni Davis o Ambient Weather, ma non è commercializzato in Europa nemmeno dalla azienda inglese corrispondente che ho contattato.
    Ovviamente devo ancora acquistare la stazione meteo e quindi vi sarei molto grato di un suggerimento complessivo.

    Grazie fin d'ora per l'aiuto. Mauro Bifani
    Ultima modifica di mbifani; 03/02/2012 alle 22:31

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/06/08
    Località
    Vicenza (VI)
    Messaggi
    124
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interfaccia web per stazione meteo

    L'unico modo per caricare i dati meteo in internet è avere un computer, thin client, server acceso... se rimani in ambito linux ti consiglio il raspberry Pi, che verrà commercializzato tra qualche settimana...
    Ultima modifica di Federico_1; 04/02/2012 alle 18:49

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interfaccia web per stazione meteo

    Ciao,
    se prendi una davis puoi utilizzare WS2, altrimenti anem/os ti permette di utilizzare vari tipi di stazioni meteo,ma occhio che abbiano un datalogger, altrimenti se si blocca l'anem/os i dati rilevati dalla stazione meteo vanno persi.
    Poi c'e' il fai da te come riportato nel messaggio precedente.
    Dimenticavo, con la davis potresti anche usare un datalogger IP cosi' da inviare i dati da un altro parte dove poi prelevarli.
    Tutto dipende da quanto sei intenzionato a spendere e dal grado della tua conoscenza di linux.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/02/12
    Località
    Perugia
    Età
    76
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interfaccia web per stazione meteo

    Sto valutando delle stazioni ponendo attenzione al kit di sensori e le Davis Vantage VUE mi sembrano ben messe seguite da Lacrosse WS2801 e da PCE FWS20. Per l'interfaccia IP pensavo ad Anem/OS anche se mi sembra un prodotto un pò artigianale, non ho trovato un manuale o istruzioni in pdf ma solo istruzioni spezzettate su dei Forum. Ho chiesto via mail al venditore chiarimenti sulla compatibilità con altre stazioni ma non ho avuto risposta. La Davis + Anem/OS va oltre il mio budget quindi optando per una delle altre devo avere la certezza di funzionamento con Anem/OS.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •