Ciao a tutti,
vorrei sottoporre alla vostra attenzione due strumenti dedicati alla meteorologia e all'astronomia ancora poco diffusi nel mondo amatoriale:
Cloud detector:
E' un sensore che permette di monitorare la copertura nuvolosa, l'umidità dell'aria (sensore di pioggia) e luminosità. Non esistono ancora network che mappano l'output di sensori del genere ma a mio parere, potrebbe essere un aiuto molto valido per contribuire a conoscere lo stato del cielo.
Potete iniziare a leggere qualche cosa su:
Clouds Detector
AAG CloudWatcher cloud detector - Lunatico Astronomia
Sky Quality Meter:
Strumento di monitoraggio della qualità del cielo. Strumento che serve per valutare la percentuale inquinamento luminoso in una determinata zona.
Lo so, è molto meno meteorologico ma ve lo cito ugualmente perchè per questo tipo di strumenti già esistono due network che hanno bisogno di stazioni per poter dimostrare che "abbiamo bisogno di recuperare il cielo perso".
Sky Quality Meter-LE
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
http://www.cordilit.org/
Ringrazio tutti per l'attenzione...
PS. ho postato questo messaggio in questo forum perchè so bene che siete molto sensibili al monitoraggio dello stato del nostro pianeta.
Ultima modifica di Raffaello; 12/02/2012 alle 18:54 Motivo: Errato link
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
Segnalibri