ciao ragazzi esiste qualcosa di elettronico ??
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Potresti usare anche per la neve un misuratore di distanza rivolto in basso ad un altezza nota che misura per sottrazione l'altezza della neve. Probabilmente c'è già qualcosa di applicabile nato per il controllo livello acque senza contatto.
Per intenderci, lo stesso che viene usato per monitorare l'altezza di livello nei fiumi e canali nei punti critici.
Inviato dal mio SM-G780F utilizzando Tapatalk
Oggi ci sono anche quei misuratori laser TimeOfFlight super economici ( hanno anche dei limiti, la misurazione è sensibile anche alle condizioni di illuminazione ed al colore del target ).
Anche la stm fa il vl53l1 e simili ( io pensavo di utilizzarlo come sensore di livello... quando la nostra via si allaga ).
Come misuratore di altezza neve non so come si possano comportare, ma probabilmente per una misurazione 'spannometrica' potrebbero funzionare.
Forse i misuratori laser sono poco indicati per questo scopo (non ho provato, ma riflessi e rifrazioni potrebbero falsare parecchio la lettura). Pensavo ai più economici misuratori ad ultrasuoni ..
station: Ecowitt- Blitzortung - PM Sensor - multiGeiger Sensor
Ma sei impazzito? 4 metri sono sott'acqua da un pezzo ; - )
Adesso ho dato un'occhiata alle caratteristiche del vl53l1: lo danno per 3-4 metri al chiuso, senza infrarossi, target bianco, accuracy 1% e 0.7-0.9 metri all'aperto senza sole ( coperto ), accuracy 8.5%
Direi non promettente per l'uso all'aperto.
P.S.
Comunque parlo del vl53l1 solo perchè ho una schedina della stm che lo monta ( l'avevo presa tempo fa per fare delle prove )
Segnalibri