Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Costruzione Nivometro versione 2.0

    Come mai non riesco più a visualizzare tutte le foto della procedura di costruzione del pluviometro sul link al tuo sito?

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di MeteoTreviglio
    Data Registrazione
    10/05/09
    Località
    Treviglio (BG) 125 m
    Età
    42
    Messaggi
    970
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Costruzione Nivometro versione 2.0

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Come mai non riesco più a visualizzare tutte le foto della procedura di costruzione del pluviometro sul link al tuo sito?
    Prova a ricaricare la pagina browser o pulire la cache, ho dovuto ripristinare il forum da backup

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Costruzione Nivometro versione 2.0

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoTreviglio Visualizza Messaggio
    Prova a ricaricare la pagina browser o pulire la cache, ho dovuto ripristinare il forum da backup
    Ok, ora si rivedono

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Costruzione Nivometro versione 2.0

    ciao ragazzi esiste qualcosa di elettronico ??

  5. #15
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,393
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Costruzione Nivometro versione 2.0

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi esiste qualcosa di elettronico ??
    Ciao,
    non sono un esperto in questo aspetto ma credo che vi siano solo o strumenti professionali, con costi improponibili per un appassionato, oppure si può autocostruire se si ha conoscenza del mondo Arduino etc e a costi risibili


    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  6. #16
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/10/17
    Località
    Due Carrare (PD)
    Messaggi
    147
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Costruzione Nivometro versione 2.0

    Potresti usare anche per la neve un misuratore di distanza rivolto in basso ad un altezza nota che misura per sottrazione l'altezza della neve. Probabilmente c'è già qualcosa di applicabile nato per il controllo livello acque senza contatto.

    Per intenderci, lo stesso che viene usato per monitorare l'altezza di livello nei fiumi e canali nei punti critici.

    Inviato dal mio SM-G780F utilizzando Tapatalk

  7. #17
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/09/17
    Località
    Fano (PU)
    Messaggi
    382
    Menzionato
    32 Post(s)

    Predefinito Re: Costruzione Nivometro versione 2.0

    Oggi ci sono anche quei misuratori laser TimeOfFlight super economici ( hanno anche dei limiti, la misurazione è sensibile anche alle condizioni di illuminazione ed al colore del target ).
    Anche la stm fa il vl53l1 e simili ( io pensavo di utilizzarlo come sensore di livello... quando la nostra via si allaga ).
    Come misuratore di altezza neve non so come si possano comportare, ma probabilmente per una misurazione 'spannometrica' potrebbero funzionare.

  8. #18
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/10/17
    Località
    Due Carrare (PD)
    Messaggi
    147
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Costruzione Nivometro versione 2.0

    Forse i misuratori laser sono poco indicati per questo scopo (non ho provato, ma riflessi e rifrazioni potrebbero falsare parecchio la lettura). Pensavo ai più economici misuratori ad ultrasuoni ..

  9. #19
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,442
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Costruzione Nivometro versione 2.0

    Citazione Originariamente Scritto da davidefa Visualizza Messaggio
    Anche la stm fa il vl53l1 e simili ( io pensavo di utilizzarlo come sensore di livello... quando la nostra via si allaga ).
    Se non ricordo male però ha una portata massima di un paio di metri.
    C'è il vl53l3 che non solo arriva a 4 metri ma misura su un quadrato di 64 punti.
    Ancora però non ho fatto test con ghiaccio e possibilmente neve.

  10. #20
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/09/17
    Località
    Fano (PU)
    Messaggi
    382
    Menzionato
    32 Post(s)

    Predefinito Re: Costruzione Nivometro versione 2.0

    Ma sei impazzito? 4 metri sono sott'acqua da un pezzo ; - )

    Adesso ho dato un'occhiata alle caratteristiche del vl53l1: lo danno per 3-4 metri al chiuso, senza infrarossi, target bianco, accuracy 1% e 0.7-0.9 metri all'aperto senza sole ( coperto ), accuracy 8.5%
    Direi non promettente per l'uso all'aperto.

    P.S.
    Comunque parlo del vl53l1 solo perchè ho una schedina della stm che lo monta ( l'avevo presa tempo fa per fare delle prove )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •