Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/11/11
    Località
    Centro Italia
    Età
    38
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito [CONSIGLIO] Acquisto stazione meto

    Salve a tutti,
    è da tempo che vi seguo e mi sono deciso (vediamo come) anche io a dotarmi di una stazione meteo e magari un domani entrare a far parte della Meteo network (nella mia zona c'è il buio più totale!!!!)
    Ho letto la wiki (http://wiki.meteonetwork.it/index.php/Norme_OMM);

    Ho a disposizione tutti i requisiti richiesti (installazione extra urbana) e ho già una webcam a disposizione; ho a disposizione un server 24@24 windows server, ubuntu e volendo ho anche raspberry (si sono uno smanettone!).

    Mi piacerebbe acquistare quindi una stazione meteo (non so se sia possibile ma magari modulare perchè al momento non ho grosse cifre a disposizione) per interfacciarla al pc....
    Se possibile wired, odio soluzioni wireless per tanti motivi!!!

    Grazie a tutti e scusate
    Simone

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,579
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [CONSIGLIO] Acquisto stazione meto

    Citazione Originariamente Scritto da khael Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    è da tempo che vi seguo e mi sono deciso (vediamo come) anche io a dotarmi di una stazione meteo e magari un domani entrare a far parte della Meteo network (nella mia zona c'è il buio più totale!!!!)
    Ho letto la wiki (http://wiki.meteonetwork.it/index.php/Norme_OMM);

    Ho a disposizione tutti i requisiti richiesti (installazione extra urbana) e ho già una webcam a disposizione; ho a disposizione un server 24@24 windows server, ubuntu e volendo ho anche raspberry (si sono uno smanettone!).

    Mi piacerebbe acquistare quindi una stazione meteo (non so se sia possibile ma magari modulare perchè al momento non ho grosse cifre a disposizione) per interfacciarla al pc....
    Se possibile wired, odio soluzioni wireless per tanti motivi!!!

    Grazie a tutti e scusate
    Simone
    Ciao Khael e benvenuto sul forum
    Come potrai immaginare, la tua domanda è stata posta una miriade di volte su questo forum per cui la mia personale risposta sarà stringata...
    Penso che una ottima soluzione sia una Lacroese della serie WS23XXe che potrai trovarla anche con nome Technoline.
    E' cablabile ma anche wireless e le migliori performance ce le ricavi se la cabli.
    Come tutte le stazioni in questa fascia di prezzo, la trovi tra 90€ e 140€ ma dovrai necessariamente dotarla di uno schermo T/H omologato o autocostruito ma poi da omologare.
    La stazione ha una uscita informatica nativa seriale ma anche USB attraverso un Adapter che di solito è fornito di serie.
    Sempre sul WiKi potrai trovare una guida per gestire la Ws23XX attraverso un programma che si chiama Wview ed è in ambiente Linux.
    Comunque se seguiterai a leggere in queste stanze STRUMENTI, troverai altre esperienze simili a quella che vorresti realizzare.. anche il raspberry è stato oggetto di sperimentazioni...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/11/11
    Località
    Centro Italia
    Età
    38
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [CONSIGLIO] Acquisto stazione meto

    ciao!
    grazie per il consiglio; conosco la stazione in oggetto (anche se non sapevo fosse possibile cablarla!) e conosco anche gli schermi solari che andrebbero autocostruiti. Conosco anche le precedenti discussioni in cui viene consigliata proprio questa stazione...
    Il fatto è che alla fine si trova sempre usata con parecchi anni (essendo uscita di produzione da parecchio) e non vorrei acquistare apparati praticamente alla fine del loro ciclo vitale...
    Per quanto riguarda il raspberry ovviamente viene usato come "datalogger/server" mentre io magari parlavo proprio di sensori in modo che la stazione fosse il raspberry vero e proprio!
    grazie comunque per la risposta!

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,579
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [CONSIGLIO] Acquisto stazione meto

    Citazione Originariamente Scritto da khael Visualizza Messaggio
    ciao!
    grazie per il consiglio; conosco la stazione in oggetto (anche se non sapevo fosse possibile cablarla!) e conosco anche gli schermi solari che andrebbero autocostruiti. Conosco anche le precedenti discussioni in cui viene consigliata proprio questa stazione...
    Il fatto è che alla fine si trova sempre usata con parecchi anni (essendo uscita di produzione da parecchio) e non vorrei acquistare apparati praticamente alla fine del loro ciclo vitale...
    Per quanto riguarda il raspberry ovviamente viene usato come "datalogger/server" mentre io magari parlavo proprio di sensori in modo che la stazione fosse il raspberry vero e proprio!
    grazie comunque per la risposta!
    Ciao Simone.
    La stazione che ti ho indicata in link, è venduta nuova e non usata e che a me risulti, ancora viene costruita e commercializzata .
    Forse ci sono modelli diversi ma la serie 23XX sono praticamente tutte uguali come caratteristiche e si differenziano per alcune cose estetiche.
    Se poi per usata intendi dire "vecchio medello".... allora non posso dirti altro che questa cosa gioca a suo favore....
    Un pò come le automobili... quando sono perfette o quasi, smettono di costruirle e rinizia il calvario su modelli nuovi.
    Di quella serie 23XX, anche su questo forum, ci sono molte conoscenze e questo, penso, sia un vantaggio.
    Per la questione del Raspberry usato come consolle per cui usato come HUB dei sensori... no.... su questo Forum non ci sono eperienze al riguardo, credo sia stato usato solo come "sostituto" a bassissimo consumo del PC.
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/11/11
    Località
    Centro Italia
    Età
    38
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [CONSIGLIO] Acquisto stazione meto

    grazie per il link!
    l'ho visto soltanto dopo aver risposto!
    Con quella stazione meteo posso poi far parte della rete? Grazie ancora!

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: [CONSIGLIO] Acquisto stazione meto

    Citazione Originariamente Scritto da khael Visualizza Messaggio
    grazie per il link!
    l'ho visto soltanto dopo aver risposto!
    Con quella stazione meteo posso poi far parte della rete? Grazie ancora!

    Se la installi secondo norme OMM (o compatibilmente ad esse..) Norme OMM - MeteoNetwork Wiki non ci son problemi
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/11/11
    Località
    Centro Italia
    Età
    38
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [CONSIGLIO] Acquisto stazione meto

    una domandina.....ma quindi non posso installarla sul tetto di casa?
    abito in una villetta singola e pensavo di installarlo sul palo della tv.
    Ma nella wiki:


    • Sensore Termo/Igrometro

    Deve essere posizionato ad una altezza da terra compresa tra i 170 cm. e i 200 cm, su superficie erbosa e distante almeno 10 mt. dall'edificio più vicino.
    Il termo/igrometro deve essere inserito in uno schermo solare omologato (schermo Davis), o in uno schermo riconosciuto dalla rete MNW o che abbia testato.

    Se devo posizionarlo su superficie erbosa devo metterlo in giardino....va bene comunque sul tetto secondo voi?

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/11/11
    Località
    Centro Italia
    Età
    38
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [CONSIGLIO] Acquisto stazione meto

    Bene ho ordinato la stazione meteo
    intanto grazie, poi se possibile vorrei capire dove montarla!

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/11/11
    Località
    Centro Italia
    Età
    38
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [CONSIGLIO] Acquisto stazione meto

    Ho anche acquistato il materiale per lo schermo solare; mi piacerebbe farlo attivo (ma non h24) e pensavo di usare questo pannello:
    MINI CELLA PANNELLO SOLARE FOTOVOLTAICO 12v 45mA BLACK SUN SC12-45 | eBay
    Con una ventola da 12v in modo che il movimento d'aria sia proporzionale al sole...che ne dite?
    lascio stare?

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: [CONSIGLIO] Acquisto stazione meto

    Citazione Originariamente Scritto da khael Visualizza Messaggio
    Se devo posizionarlo su superficie erbosa devo metterlo in giardino....va bene comunque sul tetto secondo voi?
    Nel link dato, è presente anche il caso di installazione su balcone o tetto.... Ricordati che se decidi di autocostruirti lo schermo, devi effettuare il test comparativo rispetto a schermo campione per esser certo della sua validità.

    Non capisco perchè voglia fare una ventola con velocità variabile.....la ventola dovrebbe girare pressochè sempre uguale (a basso regime, indicativamente 4-6V) in modo da avere il minimo di errore sia di notte che di giorno....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •