Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di djroby19
    Data Registrazione
    14/01/12
    Località
    Pomezia (RM)
    Età
    56
    Messaggi
    169
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Pomeziameteo e passato ad Anemos wd5

    Salve ragazzi visto gli elevati consumi del pc circa 400w ora ho deciso di cambiare sistema per inviare i dati,ho comprato un Anemos wd5 ultima serie acquistata su Eurowebcam...veramente una figata consumo circa 5w una bella differenza.
    Con l'occasione ho rinnovato anche il mio sito web... ringrazio il mio amico Filippo........per i consigli dati....

    Stazione meteo Davis Vp2 Plus Wifi,Webcam Canon S3 IS + Foscam Fi9805W +Fi9804W
    http://www.pomeziameteo.it
    http://www.meteopomezia.it

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pomeziameteo e passato ad Anemos wd5

    400w?!!?!?
    Ma guarda che il pc consuma molto ma molto meno!!!!!
    Io ho 2 pc che gurano 24 ore su 24 e la differnzza in bolletta e di crica 10E in piu se li tengo spenti!!!
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/10/07
    Località
    IT
    Messaggi
    32
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Pomeziameteo e passato ad Anemos wd5

    Ciao, concordo con dj... è uno spreco anche se siamo intorno ai 1300 KWh all'anno, ma dipende da molti fattori e dal tipo di contratto, siamo intorno ai 300€ all'anno, che diviso 6 altro che 10€... ma anche se fossero meno... Un pc assorbe dai 120W ai 200W con processore a 3000MHz,mediamente si sta attorno ai 150W (escluso periferiche aggiuntive interne/esterne e monitor) il KWh si calcola mediamente intorno ai 0.25€ al KWh dato che va dai 0.13 ai 0.30 in base al contratto e fascia oraria... dunque circa 300€ per 360G/anno sono corretti. Ciao

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di djroby19
    Data Registrazione
    14/01/12
    Località
    Pomezia (RM)
    Età
    56
    Messaggi
    169
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pomeziameteo e passato ad Anemos wd5

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    400w?!!?!?
    Ma guarda che il pc consuma molto ma molto meno!!!!!
    Io ho 2 pc che gurano 24 ore su 24 e la differnzza in bolletta e di crica 10E in piu se li tengo spenti!!!
    Guarda che non parlo di un pc portatile ma di un core 4 sotto ups con tanto di rilevazione di consumo un alimentatore per tale pc variano dai 300w minimo ai 550w........ che 500w sarebbe mezzo chilo watt ora fidati.....
    Te lo dico perchè come lavoro sono perito elettronico ehheheheheheh\as\
    Vuolendo potevo anche comprare un neetbook ma il costo era molto piu alto e poi ce il fatto che non mi fidavo lasciarlo acceso h24 dove non sono studiati per tale mole di lavoro sempre acceso 360 giorni all'anno hehehehhehhe

    Stazione meteo Davis Vp2 Plus Wifi,Webcam Canon S3 IS + Foscam Fi9805W +Fi9804W
    http://www.pomeziameteo.it
    http://www.meteopomezia.it

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Pomeziameteo e passato ad Anemos wd5

    Citazione Originariamente Scritto da djroby19 Visualizza Messaggio
    Guarda che non parlo di un pc portatile ma di un core 4 sotto ups con tanto di rilevazione di consumo un alimentatore per tale pc variano dai 300w minimo ai 550w........ che 500w sarebbe mezzo chilo watt ora fidati.....
    Te lo dico perchè come lavoro sono perito elettronico ehheheheheheh\as\
    Vuolendo potevo anche comprare un neetbook ma il costo era molto piu alto e poi ce il fatto che non mi fidavo lasciarlo acceso h24 dove non sono studiati per tale mole di lavoro sempre acceso 360 giorni all'anno hehehehhehhe
    Il Mio è acceso da 4 anni
    Visto che è sempre acceso lo uso per navigare, scaricare posta ecc. , l'altro il fisso non lo uso più da tempo
    Abbinato a un monitor 19" e tastiera esterna
    Quindi risparmio energia ( anche se ho il fotovoltaico ) nel usare un altro pc
    Poi sicuramente tutto ha una fine

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Pomeziameteo e passato ad Anemos wd5

    Citazione Originariamente Scritto da djroby19 Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi visto gli elevati consumi del pc circa 400w
    E vorrei ben vedere, ma una domanda sorge spontanea: perchè non ti sei fatto un Pc dedicato ?

    Con le attuali schede madri integrate a basso consumo, è possibile arrivare anche a 30-35W per un desktop (monit escluso, ovvio!)
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Pomeziameteo e passato ad Anemos wd5

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    E vorrei ben vedere, ma una domanda sorge spontanea: perchè non ti sei fatto un Pc dedicato ?

    Con le attuali schede madri integrate a basso consumo, è possibile arrivare anche a 30-35W per un desktop (monit escluso, ovvio!)
    Anche senza schede mini ITX.... l'ASUS EEEBox consuma soli 14W e il net book omonimo stessa potenza ma con anche lo schermo 10"...
    Di EEEBox se ne trovano usati ma ottimi intorno ai 100/130€ e con questi PC si rimane in ambito Windows (non obbligatoriamente) al contrario di AnemOS che usa Linux (obbigatoriamente)

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Pomeziameteo e passato ad Anemos wd5

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Anche senza schede mini ITX.... l'ASUS EEEBox consuma soli 14W e il net book omonimo stessa potenza ma con anche lo schermo 10"...
    Di EEEBox se ne trovano usati ma ottimi intorno ai 100/130€ e con questi PC si rimane in ambito Windows (non obbligatoriamente) al contrario di AnemOS che usa Linux (obbigatoriamente)

    Che e' stato il "motivo" della mia scelta: preso a novembre e "dedicato" alla sola stazione per ora funziona che e' una meraviglia, controllandolo peraltro in remoto (quindi senza video, tastiera, ecc.) con TeamViewer, eventualmente pure tramite cell. (con apposita app di Android: comodissimo ! )

    Su ebay, dopo aver cercato un po', alla fine l'ho trovato a meno di 100 euro !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Pomeziameteo e passato ad Anemos wd5

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Che e' stato il "motivo" della mia scelta: preso a novembre e "dedicato" alla sola stazione per ora funziona che e' una meraviglia, controllandolo peraltro in remoto (quindi senza video, tastiera, ecc.) con TeamViewer, eventualmente pure tramite cell. (con apposita app di Android: comodissimo ! )

    Su ebay, dopo aver cercato un po', alla fine l'ho trovato a meno di 100 euro !

    Non lo sapevo

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Pomeziameteo e passato ad Anemos wd5

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Non lo sapevo
    C'e' sia per android che per iPhone/iPad: TeamViewer App per i dispositivi mobili (iPhone, iPod touch, iPad, Android e Windows 8/Windows RT)




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •