Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di sheldon
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Roma E.U.R./Abbadia San Salvatore
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Installazione stazione su tetto condominiale

    Salve ragazzi,
    Manca ancora un paio di mesi perché io mi trasferisca e installi sul terrazzo condominiale la stazione.
    Tuttavia già oggi ho sentito che sarà impresa ardua riuscire a salire, per via delle norme di sicurezza: infatti non c'è una ringhiera e il pavimento ha qualcosa che non ho capito che non va; teoricamente solo chi ha una certa bardatura e ha seguito un certo corso di sicurezza può effettuare un accesso, che comunque è previsto solo in casi rari (riparazione antenna e manutenzione del pavimento del tetto, etc).
    Indi per cui non so come fare.
    Qualcuno ha esperienza nel campo e può darmi qualche suggerimento per riuscire in questa impresa?
    grazie

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione Davis Vantage Vue su tetto

    Citazione Originariamente Scritto da sheldon Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi,
    Manca ancora un paio di mesi perché io mi trasferisca e installi sul terrazzo condominiale la stazione.
    Tuttavia già oggi ho sentito che sarà impresa ardua riuscire a salire, per via delle norme di sicurezza: infatti non c'è una ringhiera e il pavimento ha qualcosa che non ho capito che non va; teoricamente solo chi ha una certa bardatura e ha seguito un certo corso di sicurezza può effettuare un accesso, che comunque è previsto solo in casi rari (riparazione antenna e manutenzione del pavimento del tetto, etc).
    Indi per cui non so come fare.
    Qualcuno ha esperienza nel campo e può darmi qualche suggerimento per riuscire in questa impresa?
    grazie
    Se nel tuo nuovo condominio, l'atmosfera è ""spigolosa" troverai sempre qualcuno che ti metterà i bastoni tra le ruote...
    La prima volta che a qualcuno capita una infiltrazione d'acqua, giureranno che è per colpa della tua installazione....
    Partendo dal principio che la vita mia è un bene su cui il primo a sorvegliare con la massima attenzione sono proprio io....
    facendo le cose senza un minimo di richio per cui prevedendo anche l' imprevedibile... direi che forse c'è sempre il modo di lavorare in sicurezza.
    Ad esempio se vedi il mio terrazzo, questo cordolo minimo non c'è ma nessuno mi si ostacola alla mia manutenzione dato che mi conoscono come opero.
    Se hai accesso al terrazzo, senza avvicinarsi troppo al bordo, sarebbe possibile, ad esempio, mettere un treppiede ben zavorrato della Davis o uno simile costruito da un buon artigiano
    Certo che se esigono la la certificazione... non riuscirai mai a metterla la tua stazione a meno che non interviene una ditta qualificata e... chissà se gli va bene lo stesso....\fp\

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di sheldon
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Roma E.U.R./Abbadia San Salvatore
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione Davis Vantage Vue su tetto

    Guarda proprio oggi sono finito i lavori per il pavimento del terrazzo e ho chiesto all'operaio se fosse possibile secondo lui mettere la stazione. Da buon nipote di un ispettore per la sicurezza (o qualcosa del genere) mi ha detto che il terrazzo non è a norma di sicurezza e quindi inaccessibile a chiunque non abbia una certa formazione e attrezzatura. Ora è da vedere se i condòmini mi impediranno o meno di installare la stazione, perché la chiave della botola l'ha l'amministratore. Sarebbe anche abbastanza facile (credo) perché c'è una sorta di costruzione (credo che sia per l'ascensore) a cui potrei appoggiare e saldare il palo. Ma questo l'ho visto da google maps, bisognerebbe accedervi per fare un sopralluogo..
    dalla foto vedo che nemmeno il tuo terrazzo ha ringhiere: nessuno ha fatto menzione del problema della sicurezza?

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione Davis Vantage Vue su tetto

    Citazione Originariamente Scritto da sheldon Visualizza Messaggio
    Guarda proprio oggi sono finito i lavori per il pavimento del terrazzo e ho chiesto all'operaio se fosse possibile secondo lui mettere la stazione. Da buon nipote di un ispettore per la sicurezza (o qualcosa del genere) mi ha detto che il terrazzo non è a norma di sicurezza e quindi inaccessibile a chiunque non abbia una certa formazione e attrezzatura. Ora è da vedere se i condòmini mi impediranno o meno di installare la stazione, perché la chiave della botola l'ha l'amministratore. Sarebbe anche abbastanza facile (credo) perché c'è una sorta di costruzione (credo che sia per l'ascensore) a cui potrei appoggiare e saldare il palo. Ma questo l'ho visto da google maps, bisognerebbe accedervi per fare un sopralluogo..
    dalla foto vedo che nemmeno il tuo terrazzo ha ringhiere: nessuno ha fatto menzione del problema della sicurezza?
    Chiaramente il problema della sicurezza riguarda tutti ma in particolar modo chi effettua lavori per conto del condominio stesso.
    Mi spiego... se è rotta l'antenna centralizzata e viene un tecnico esterno, è responsabilità dell'amministratore che l'operatore appartenga ad una ditta che si impegna a rispettare le norme di sicurezza e se l'operatore cade di sotto, l'amministratore è il legale rappresentante del condominio stesso e se la ditta non era qualificata, ci và per le piste lui...
    Cosa diversa se uno ci abita dentro... in particolare se esiste un terrazzo usabile come stenditoio, nessuno può impedire l'accesso al terrazzo e se uno soffre di depressione e si butta di sotto, l'amministratore non ne è responsabile, così come se uno sale in terrazzo a pitturare o a fare una foto o un lavoretto suo e cade di sotto.. peggio per lui che non è stato accorto....

    Capisco che può essere un modo un pò prepotente di portare avanti le proprie cose ma..... il mio motto è non chiedere mai.... ma agire e se poi non sono nel giusto, posso sempre tornare indietro.
    Se in un condominio uno chiede un'autorizzazione, si innesca un meccanismo molto complicato di persone che esprimono pareri quasi mai ponderati o espressi per conoscenza specifica ma il piu delle volte per simpatia o il suo contrario e una volta che viene espresso il parere non rimane che accettarlo.
    Questa cosa mi è accaduta nel condominio precedente, 170 famiglie.... ho installato qualche antennna senza chiedere permessi ma avevo la licenza delle poste e telecomunicazioni che mi autorizzava la stazione d'ascolto e una serie di sentenze emesse in questo ambito che garantivano il diritto ad installarle certamente seguendo regole precise, cosa che ho fatto.
    C'è stata l'ammutinamento del Bounty... tutto il condominio o quasi.. incazzato e nessuno vedeva piu la TV bene e la colpa era mia, le antenne erano "troppo grandi" e il segnale arrivava tutto sulle mie e al centralizzato non rimaneva nulla, qualcuno ha sabotato anche le mie antenne con danni economici.
    Le antenne erano solo riceventi per cui mai avrebbero potuto disturbare nulla, ho invitato l'amministratore a chiamare ESCOPOST e richiedere un sopralluogo poi mai fatto... che se c'è da spendere soldi le manine tornano tutte indietro.. e le antenne rimasero al loro posto.
    In questo piccolo condomio dove ora vivo, è un paradiso.... solo 9 famiglie con cui convivo in santa pace e anzi.... quando ho messo la stazione meteo qualcuno ha detto... ma è una casa utile per tutti, potremmo partecipare alle spese?
    Peccato che non c'è nessun appartamento vuoto, altrimenti potevi venire qui....\as\

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di sheldon
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Roma E.U.R./Abbadia San Salvatore
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione Davis Vantage Vue su tetto

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Chiaramente il problema della sicurezza riguarda tutti ma in particolar modo chi effettua lavori per conto del condominio stesso.
    Mi spiego... se è rotta l'antenna centralizzata e viene un tecnico esterno, è responsabilità dell'amministratore che l'operatore appartenga ad una ditta che si impegna a rispettare le norme di sicurezza e se l'operatore cade di sotto, l'amministratore è il legale rappresentante del condominio stesso e se la ditta non era qualificata, ci và per le piste lui...
    Cosa diversa se uno ci abita dentro... in particolare se esiste un terrazzo usabile come stenditoio, nessuno può impedire l'accesso al terrazzo e se uno soffre di depressione e si butta di sotto, l'amministratore non ne è responsabile, così come se uno sale in terrazzo a pitturare o a fare una foto o un lavoretto suo e cade di sotto.. peggio per lui che non è stato accorto....

    Capisco che può essere un modo un pò prepotente di portare avanti le proprie cose ma..... il mio motto è non chiedere mai.... ma agire e se poi non sono nel giusto, posso sempre tornare indietro.
    Se in un condominio uno chiede un'autorizzazione, si innesca un meccanismo molto complicato di persone che esprimono pareri quasi mai ponderati o espressi per conoscenza specifica ma il piu delle volte per simpatia o il suo contrario e una volta che viene espresso il parere non rimane che accettarlo.
    Questa cosa mi è accaduta nel condominio precedente, 170 famiglie.... ho installato qualche antennna senza chiedere permessi ma avevo la licenza delle poste e telecomunicazioni che mi autorizzava la stazione d'ascolto e una serie di sentenze emesse in questo ambito che garantivano il diritto ad installarle certamente seguendo regole precise, cosa che ho fatto.
    C'è stata l'ammutinamento del Bounty... tutto il condominio o quasi.. incazzato e nessuno vedeva piu la TV bene e la colpa era mia, le antenne erano "troppo grandi" e il segnale arrivava tutto sulle mie e al centralizzato non rimaneva nulla, qualcuno ha sabotato anche le mie antenne con danni economici.
    Le antenne erano solo riceventi per cui mai avrebbero potuto disturbare nulla, ho invitato l'amministratore a chiamare ESCOPOST e richiedere un sopralluogo poi mai fatto... che se c'è da spendere soldi le manine tornano tutte indietro.. e le antenne rimasero al loro posto.
    In questo piccolo condomio dove ora vivo, è un paradiso.... solo 9 famiglie con cui convivo in santa pace e anzi.... quando ho messo la stazione meteo qualcuno ha detto... ma è una casa utile per tutti, potremmo partecipare alle spese?
    Peccato che non c'è nessun appartamento vuoto, altrimenti potevi venire qui....\as\

    Quindi sostanzialmente cosa mi consigli di fare?
    Io la stazione l'ho comprata e non voglio che siano soldi buttati. Installarla senza dire nulla ai condòmini mi sembra troppo rischioso, di sicuro lo verranno a sapere, e aggiungo anche che, visti i lavori che ho fatto per 5 mesi (=rumore) di sicuro non ha loro provocato la massima simpatia..

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione Davis Vantage Vue su tetto

    Citazione Originariamente Scritto da sheldon Visualizza Messaggio
    Quindi sostanzialmente cosa mi consigli di fare?
    Io la stazione l'ho comprata e non voglio che siano soldi buttati. Installarla senza dire nulla ai condòmini mi sembra troppo rischioso, di sicuro lo verranno a sapere, e aggiungo anche che, visti i lavori che ho fatto per 5 mesi (=rumore) di sicuro non ha loro provocato la massima simpatia..
    Non ho capito se hai disponibilità di accesso al terrazzo o quel che è... oppure devi chiedere le chiavi all'amministratore o delegato....
    Se hai disponibilità, io andrei a fare qualche foto per ipotizzare una installazione in piena sicurezza che potrebbe essere solo 4 fori e due zanche Emilia sulle pareti esterne della cabina ascensore (se ho capito bene) oppure della copertura scale.
    Una volta stabilito dove e come... andrei con il palo già montato e un trapano per i 4 fori e installerei il tutto e poi.... mi vengano a dire i motivi del perchè non deve starci la stazione e deve essere ben scritto sul regolamento condominiale tra i divieti.
    Se invece non hai accesso... sei in un buco nero da cui non ne esci..sarai costretto a chiedere le chiavi all'amministratore che immagino se mai vorrà prendersi la responsabilità di una eventuale grana dagli altri condomini e dirà che se i condomini acconsentono... lui darà le chiavi altrimenti nisba... insomma in questa ipotesi, secondo me non ne esci fuori.
    Rimarrebbe da instaurare un contenzioso ma, ne vale la pena....???
    In quante famiglie siete? pensi che magari parlandoci uno per uno e lavorando ai fianchì anche delle singole famiglie, riesci in un tempo ragionevole a convincerle del'utilità di una stazione meteo ???

    difficile.. poi magari danno il benestare a far installare in comodato d'uso una cellula telefonica mobile che gli scava piano piano il cervello...\fp\

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di sheldon
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Roma E.U.R./Abbadia San Salvatore
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione Davis Vantage Vue su tetto

    La fregatura sta proprio lì: non ho le chiavi e le devo chiedere all'amministratore.
    Saranno 7-8 case, occupate quasi tutte da persone anziane. Di famiglia ce n'è una mi sa.
    Non mi aspetto molto che me le diano perché lì è tutto un giro farabutto; già siamo riuscito a stento a costruire una scala che va dal nostro appartamento al giardino, l'"invidia" gioca brutti scherzi.
    Mi rode perché il terrazzo è ottimo per l'installazione: piatto, con una piccola costruzione quadrata alta un paio di metri su cui è poggiata l'antenna, ottima per appoggiarvi e fissarvi il palo..
    Che dici ne parlo alla riunione di condominio? Mi sa che è l'unica (poco rassicurante) chance che ho..

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione Davis Vantage Vue su tetto

    Allora, vediamo se riesco a dare un contributo anch'io.....

    Dunque, si...in effetti....se la situazione è come dici te, ossia oltre alla mancanza di parapetto perimetrale, c'è il problema di avere una pavimentazione non praticabile....(basta assai poco....in termini statici e normativi, ma non per questo uno passa di sotto appena ci mette un piedino......a meno che te non sia 150 kg e ti metta a ballarci sopra....), in effetti l'amministratore si cautela negandoti l'accesso, ma....dovrebbe negarlo a chiunque................in quanto la copertura è definibile come inaccessibile e non esistono linee vita e/o comunque ancoraggi puntuali, etc. per lavoare in sicurezza.

    Il discorso che uno "specialista" abbia fatto un corso sulla sicurezza non conta proprio nulla, mica gli avranno anche insegnato a volare !! Poi, guarda, lasciamo perdere, che mi vien da ridere...eh eh eh ??!?!

    Ma tornando a te, potresti provare a firmare una liberatoria verso il condominio, ossia scrivendo che te andrai su a tuo rischio e pericolo......tuttavia.....la stazione ha bisogno di manutenzione, quindi....se è veramente pericoloso, pensaci, soprattutto per la tua pelle !

    Se la situazione (pavimentazione) è a "rischio standard", potresti far così:

    -crearti dei percorsi usando tavole di legno (sp. 5 cm) affiancate fra loro, in modo da ripartire parecchio il tuo peso. Non lasciarle però sul tetto, non si sa mai con il vento....

    -crearti un "sottoponte" nella zona in cui si trova la botola (un sottotetto?) realizzando sempre un tavolato di sicurezza che ti metta al sicuro da cadute verso il vuoto

    -usare entrambe le soluzioni contemporaneamente

    -inoltre, chiedi se il condominio è disposto a far posizionare (a tue spese) un gancio in classe A1 su un supporto verticale, quale ad esempio il vano in c.a. dell'ascensore: una volta fissato, potrai, dotandoti di imbracatura e cordino idoneo, salire in sicurezza sul lastrico solare (o qualcosa di simile) ed effettuare i lavori di manutenzione quando necessario.

    Ovviamente, l'area dell'installazione dovrà essere vicina all'uscita e comunque rimanere nell'area operativa del sistema di sicurezza.
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    Vento moderato L'avatar di sheldon
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Roma E.U.R./Abbadia San Salvatore
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione stazione su tetto condominiale

    Comunque alla fine, appena un operaio è salito per fare una piccola manutenzione, sono salito, l'ho installata e ciccia.
    Ci ho messo 20 minuti sfruttando il palo dell'antenna e la stazione è perfettamente a norma e sarà presto online.

    Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
    Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m)
    https://www.meteoamiata.it/
    Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it

  10. #10
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,654
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione stazione su tetto condominiale

    Citazione Originariamente Scritto da sheldon Visualizza Messaggio
    Comunque alla fine, appena un operaio è salito per fare una piccola manutenzione, sono salito, l'ho installata e ciccia.
    Ci ho messo 20 minuti sfruttando il palo dell'antenna e la stazione è perfettamente a norma e sarà presto online.
    Perfetto!
    Ma.... quanto tempo fa l'hai installata??

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •