Se siete interessati al test di un nuovo schermo solare, seguite pure questa discussione:
http://forum.meteonetwork.it/stazion...mo-solare.html
Saluti
Pat
Ciao Pat0691, io sto seguendo con interesse la discussione in oggetto perché è mia intenzione acquistare uno schermo efficiente e non costoso come il Davis.
A conti fatti le alternative sono:
1) prendere un Davis per 100 euro più spedizione circa, a meno di sconti sui 10 euro.
2) prendere quello che proponi tu per 63 euro spedito, ma in attesa di omologazione anche se promette bene.
3) autocostruirlo per una spesa che va dai 20 ai 40 euro (in base a quanto si è lontanti da un buon ferramenta o lo si prende su internet) e bisogna mettere in conto di saperlo fare, avere tempo e in più una manutenzione annuale (riverniciatura).
4) predere un Utimate da topmeteo.it che viene 75 euro spedito per gli iscritti a questo forum (fonte ufficio commerciale appena contattato).
Ora la domanda che pongo è questa: premesso che non mi va di autocostruirlo e neppure di spendere oltre 100 euro per un Davis, dovendo scegliere tra il clone Davis (Utimate) a 75 euro e quello che hai trovato tu, ne vale la pena? Per pochi euro in più ho un prodotto con garanzia, staffa metallica e omologato...
Come la vedi tu?
Mi trovo anche io nella stessa situazione e l'ago della bilancia (personale) tende verso l'Ultimate....
Non mi preoccupa l'autocostruzione, anzi ma poi bisognerebbe confrontarlo con un omologato ed i tempi si allungherebbero. In più dovrei fare il sali-scendi dal tetto, il che non è il massimo della semplicità...
Ma l'Ultimate è "omologato"?
Dopo 2 anni di auto costruito sono passato ad un ultimate!
Non so se sia omologato ma ad esempio è accettato bella rete meteonetework come un davis. Con la ws2350 va fatto un piCcolo taglio ma. Niente di che..
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Lo schermo Ultimate è praticamente identico al Davis 7714 a parte qualche dettaglio insignificante sulla minuteria, ma ai fine pratici ciò non conta nulla, è omologato al pari del Davis e come già detto, viene accettato nella nostra rete senza problemi, chiaramente deve essere posizionato (come il Davis) a norma OMM i quasi....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Il discorso della manutenzione annuale, vedi ripristino vernice, dipende esclusivamente da come e con che materiali ti realizzi lo schermo. Se per dire ti fai uno schermo applicando la vernice direttamente sui piatti (senza fondo), ci sta che non ti duri neppure un anno.....\fp\....invece, spendendoci di più...vedi circa 50-55 euro, potresti optare per una finitura con vernice trasparente poliuretanica, che oltre ad avere un benefico effetto in termini di schermatura UV, crea una sorta di guiscio protettivo sulla vernice (occhio alla compatibilità fra le due !!) che la protegge per anni !
Comunque, io torno sempre a ripetere quanto detto altre volte, SE uno opta per un ventilato h24, megli l'autocostruzione, altrimenti no![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Alla fine ho optato per l'Utimate su topmeteo.it che si sono dimostrati molto disponibili e pagando anticipato mi è venuto sotto i 70 euro spedito e fatturato...
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Schermo arrivato!
C'è da qualche parte un tutorial o delle foto dove si vede come "moddare" il tutto?
Grazie!
Segnalibri