Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Quali pile per sensori esterni stazioni meteo

    Ho usato per anni con buoni risultati delle normali pile alcaline AA Duracell per i sensori esterni delle mie stazioni meteo Oregon WMR968 e La Crosse WS2350.
    Negli ultimi due anni però ho notato che a pari intervalli di sostituzione (fra 6 mesi e 1 anno), trovavo quasi sempre le pile con fuoriuscita di liquido e un paio di volte ho dovuto pulire e disossidare i contatti dei portabatterie che erano stati intaccati dall'acido (una volta ripuliti i contatti, un pochino di grasso nautico all'alluminio ne arresta l'ossidazione).
    Sospetto che negli ultimi anni le caratteristiche di quelle pile siano state modificate per corteggiare qualche tipo di mercato, ad esempio rendendole adatte a erogare maggiori correnti per tempi più brevi per le macchine fotografiche digitali. Infatti noto che è comparsa la scritta "extra power" che prima non c'era. E mi viene il dubbio che sia meglio cambiare tipo di pile.

    Quale tipo di batterie conviene utilizzare, sapendo che i consumi di corrente sono modesti ma i tempi di sostituzione sono prolungati (come detto, fra 6 mesi e 1 anno)?

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Dark84
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Cecchina(RM)
    Età
    41
    Messaggi
    1,317
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali pile per sensori esterni stazioni meteo

    Io ho sempre usato le duracell ultra,mai un problema ed autonomia spropositata!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali pile per sensori esterni stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Dark84 Visualizza Messaggio
    Io ho sempre usato le duracell ultra,mai un problema ed autonomia spropositata!
    Ok. Ma credo di avere mediamente qualche grado in meno di te. Sospetto che c'entri qualcosa questo.

    Cmq pare che le Ultra Power siano effettivamente ottimizzate per carichi elevati:

    Duracell Ultra Power

    "Grazie all'uso dei materiali più puri e della massima qualità, Ultra Power offre fino al 40% in più di energia nei dispositivi a consumo elevato*. Il catodo contiene ingredienti attivi con maggiore contenuto di umidità e maggiore MnO2 ad alta potenza. L'anodo contiene parti in zinco superconduttivo per riempire gli spazi.

    La soluzione migliore per i dispositivi a consumo elevato

    Ultra Power offre l'alimentazione ottimale per dispositivi quali fotocamere digitali, flash fotografici, spazzolini, rasoi senza fili e tagliabasette."


    A occhio e croce direi che serve qualcosa che possa magari dare meno corrente, ma con maggior durata.

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quali pile per sensori esterni stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Ok. Ma credo di avere mediamente qualche grado in meno di te. Sospetto che c'entri qualcosa questo.

    Cmq pare che le Ultra Power siano effettivamente ottimizzate per carichi elevati:

    Duracell Ultra Power

    "Grazie all'uso dei materiali più puri e della massima qualità, Ultra Power offre fino al 40% in più di energia nei dispositivi a consumo elevato*. Il catodo contiene ingredienti attivi con maggiore contenuto di umidità e maggiore MnO2 ad alta potenza. L'anodo contiene parti in zinco superconduttivo per riempire gli spazi.

    La soluzione migliore per i dispositivi a consumo elevato

    Ultra Power offre l'alimentazione ottimale per dispositivi quali fotocamere digitali, flash fotografici, spazzolini, rasoi senza fili e tagliabasette."


    A occhio e croce direi che serve qualcosa che possa magari dare meno corrente, ma con maggior durata.
    Dalla tua "indagine" sembrerebbe che se uno trovasse batterie sempre di marca ma senza le scritte ultra, iper, super ecc ecc... potrebbe aver ritrovato le batterie che erano la norma fino a pochi anni fa.... ma probabile che non se ne trovino più...
    Invece per provare una volta, visto anche le temperature del tuo sito e anche i prezzi che sono scesi, mi pare, proverei quelle al litio tipo queste...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali pile per sensori esterni stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Dalla tua "indagine" sembrerebbe che se uno trovasse batterie sempre di marca ma senza le scritte ultra, iper, super ecc ecc... potrebbe aver ritrovato le batterie che erano la norma fino a pochi anni fa.... ma probabile che non se ne trovino più...
    Invece per provare una volta, visto anche le temperature del tuo sito e anche i prezzi che sono scesi, mi pare, proverei quelle al litio tipo queste...

    Grazie per la segnalazione. Dunque litio. A giorni farò un giro di manutenzione e sarà l'occasione di provarle.
    Circa le temperature qui non succede niente di estremo, alla fine negli ultimi 5 anni le temperature sono state comprese tra -10 e +29°C per oltre il 99% del tempo. Più che altro il problema è che con anemometro e pluviometro sul tetto non è comodo salire a sostituire le batterie, e nei mesi invernali non è affatto prudente causa brina sulle tegole: il rischio di scivolare e cadere è troppo accentuato. Circa il sensore di temperatura, è solo una questione di pigrizia... \as\

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quali pile per sensori esterni stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Grazie per la segnalazione. Dunque litio. A giorni farò un giro di manutenzione e sarà l'occasione di provarle.
    Circa le temperature qui non succede niente di estremo, alla fine negli ultimi 5 anni le temperature sono state comprese tra -10 e +29°C per oltre il 99% del tempo. Più che altro il problema è che con anemometro e pluviometro sul tetto non è comodo salire a sostituire le batterie, e nei mesi invernali non è affatto prudente causa brina sulle tegole: il rischio di scivolare e cadere è troppo accentuato. Circa il sensore di temperatura, è solo una questione di pigrizia... \as\
    Bheeee.... temperature di -10° sono una bella botta per le batterie alcaline ma non solo loro come hai accennato anche tu... la durata sicuro ne risente e se ripresentano anche una minaccia alla buona conservazione del "case" delle batterie non saprei dirtelo.
    Di sicuro, a leggere la loro letteratura, quelle al Litio sono garantite maggiormente in un ambiente molto freddo oltre ad avere una auto-scarica molto bassa che permette l'immagazzinamento anche a 10 anni.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quali pile per sensori esterni stazioni meteo

    io uso queste:
    Duracell Ultra Power Lithium | La nostra batteria piu' potente.

    Ho trovato anche il blister da 2 [mi sembra pagato 5 euro], ma non sono pile molto "comuni" e me le hanno dovute ordinare

    Fino a 7x in piu' di energia*
    15 anni di durata a magazzino (dalla data di produzione)
    Tecnologia LiFeS2 con cella a spirale
    33% piu' leggera rispetto alle nostre batterie alcaline
    Migliori prestazioni a temperature estremamente basse (-20C) rispetto alle nostre batterie alcaline

    le hanno anche sul sito linkato da OrsoPolare
    0002974
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Quali pile per sensori esterni stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    ...
    Invece per provare una volta, visto anche le temperature del tuo sito e anche i prezzi che sono scesi, mi pare, proverei quelle al litio tipo queste...

    Ormai da almeno un 3 anni, per i sensori esterni, uso solo batterie al litio: vero che costanto un po' di piu' (manco tanto comunque ora, effettivamente) ma ho visto che mantengono la carica ottimale anche con T molto basse (oltre -10°) e, ovviamente, durano molto di piu' (ho iniziato a cambiare le prime pile solo a fine 2012, quindi mediamente dopo oltre 2 anni di utilizzo !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •