Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di Snow_Xmas
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    .
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Quale stazione meteo comprare con 100euro?

    Ciao, dal 2003-2004 ho una Oregon Scientifica BAR928.

    Valutavo di sostituirla con un'altra che abbia sempre il sensore esterno della temperatura e umidità.

    Inoltre gradirei indichi quando prevede temporale, neve, grandine, ecc... (insomma, preciso direi )

    Mi stuzzica l'idea di mettere online la stazione meteo, così da monitorare i grafici con le temperature, e magari pure le previsioni meteo. (sempre che questa funzione del metterla online non implichi dei costi).


    Il budget è di 100euro, meno spendo, meglio è


    Che prodotto mi consigliate?

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quale stazione meteo comprare con 100euro?

    Citazione Originariamente Scritto da Snow_Xmas Visualizza Messaggio
    Ciao, dal 2003-2004 ho una Oregon Scientifica BAR928.

    Valutavo di sostituirla con un'altra che abbia sempre il sensore esterno della temperatura e umidità.

    Inoltre gradirei indichi quando prevede temporale, neve, grandine, ecc... (insomma, preciso direi )

    Mi stuzzica l'idea di mettere online la stazione meteo, così da monitorare i grafici con le temperature, e magari pure le previsioni meteo. (sempre che questa funzione del metterla online non implichi dei costi).


    Il budget è di 100euro, meno spendo, meglio è


    Che prodotto mi consigliate?
    Il forum è pieno di queste o simili richieste
    Al volo direi
    Ws 2350 completa di anemometro e pluviometro collegamento al PC

  3. #3
    Calma di vento L'avatar di Snow_Xmas
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    .
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale stazione meteo comprare con 100euro?

    Grazie
    (per farmi idee più chiare vedrò di dare una sbirciata alle altre discussioni )

    Il modello che mi hai suggerito è di marca La Cross o Technoline?

    Meglio di questo modello non posso trovare? (se rinunciassi al collegamento a pc ne troverei di migliori a questo prezzo?)


    Ps: alla fine per me basta che abbia il sensore temperatura e umidità da.esterno. Il pluviometro e l'anemometro non saprei proprio dove metterli, rimarrebbero inscatolati ed avrei speso un pó di più per funzioni che non posso sfruttare

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quale stazione meteo comprare con 100euro?

    Mettiti 1 euro al giorno di lato con 100 euro in più di compri una Oregon, lascia stare le La Crosse
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,560
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quale stazione meteo comprare con 100euro?

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Mettiti 1 euro al giorno di lato con 100 euro in più di compri una Oregon, lascia stare le La Crosse
    Trovo il tuo giudizio un po troppo estremo e oltre tutto non lo hai motivato.........
    Invece ti motivo il perché dovrebbe stare alla larga dalle Oregon, almeno in questa fascia di prezzo....
    E' cosa acclarata da tanti utenti che il loro igrometro sottostima marcatamente e sistematicamente e questo è il motivo per cui la rete MeteoNetWork esclude la misura dell'umidità da tali stazioni.

    Info per Snow_Xmas

    Le stazioni LaCrosse o Technoline sono esattamente la stessa cosa, c'è solo una differenza commerciale
    Trovare stazioni meteo complete di sensori principali e collegamento informatico sotto ai 90€ è un miracolo..... forse solo quella della LIDL costa meno ma si deve aspettare che vada in offerta.

    Comunque marca e modelli a parte, devi considerare che il sensore T/H esterno per dare valori plausibili deve essere rinchiuso in uno schermo solare che puoi o acquistare già fatto (70..100€) avendo garanzia della sua funzionalità o auto costruirlo con buone probabilità di ottenere uno schermo buono ma senza garanzia a meno di confrontarlo con uno "qualificato"

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  6. #6
    Calma di vento L'avatar di Snow_Xmas
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    .
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale stazione meteo comprare con 100euro?

    Più di 100euro non posso proprio spenderli per la stazione meteo

    Spenderci sui 70euro per uno schermo solare da racchiudere il sensore esterno mi pare davvero molto, a usarlo normalmente sarebbe poco preciso quindi


  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,560
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quale stazione meteo comprare con 100euro?

    Citazione Originariamente Scritto da Snow_Xmas Visualizza Messaggio
    Più di 100euro non posso proprio spenderli per la stazione meteo

    Spenderci sui 70euro per uno schermo solare da racchiudere il sensore esterno mi pare davvero molto, a usarlo normalmente sarebbe poco preciso quindi

    Questi giorni per questioni non meteo ma solamente tecnico/elettroniche, ho messo a due metri dalla Davis in schermo ventilato H24, un sensore T/H della Lacrosse WS3650, quest'ultimo solo dentro al suo ridicolo cappuccetto che viene dato in dotazione.
    Nelle prime ore della sera e fino al primo mattino che il sole non c'è, in alcuni momenti (spesso) i due sensori sono allineati con differenze di 0,2° circa ma nel pomeriggio quando sulla LaCrosse inizia a battere il sole, le differenze su quest'ultima arrivano anche a +9°...
    Per cui senza schermo solare come non averla... ti compri un termo a colonnina e vai.....
    Comunque se te la cavi con gli attrezzi, puoi costruirtene uno tu con dei sottovasi ecc... di progetti ne trovi in rete quanti ne vuoi.. compreso sul mio sito... ma a me farlo costò un 40€ circa.... vernici, viteria inox, sottovasi, staffette ecc......
    Piuttosto che avere subito una stazione fortemente "bugiarda" preferirei aspettare a comprare.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    Calma di vento L'avatar di Snow_Xmas
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    .
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale stazione meteo comprare con 100euro?

    Nel mio caso il sensore della.temperatura ce l'ho al riparo dal sole perché è sotto una tettoia, idem per l'umidità.

    Mi serve per forza questo schermo solare o date le circostanze posso farne a meno?


    Mi sono accorto che il termometro della LaCrosse/Technoline che mi hai segnalato (come della Oregon Scientific) non ha il display della temperatura, come mai?


    ..eppure a pelle quel marchio non mi attira molto (parlo di sensazioni "a pelle", poi non hanno nemmeno il sito italiano, ed in caso di assistenza?


    Ps: se anche avessi qualche soldo in più nel salvadanaio, il budget per la stazione meteo rimarrà comunque 100euro

  9. #9
    Calma di vento L'avatar di Snow_Xmas
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    .
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale stazione meteo comprare con 100euro?

    Sono riuscito a trovare online il manuale della WS2350 e a dirla tutta non mi convince, perché poi ha le previsioni del meteo classiche come il mio attuale Oregon, io invece ne cercavo una che mi avvisasse in caso di neve, grandine, avviso di ghiacciate,temporale,ecc..

    Mi sono sfogliato il catalogo Oregon, ed Ho trovato la Bar208hg (57euro), più o meno ha tutte queste caratteristiche che cerco, ed in giro leggo ottime opinioni

    Pure la wmr86 (99euro) non sembra male, però non ha i vari avvisi che ha la bar208hg..

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,560
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quale stazione meteo comprare con 100euro?

    Se credi di avere le previsioni con le "nuvolette" non dico delle Oregon ma di qualsiasi altra stazione anche ben più costosa, rimarrai deluso.......
    Personalmente farei un decreto legge per vietare la loro presenza sulle stazioni......\as\ sono inattendibili, fuorvianti e disincentivanti per chi si avvicina alla scienza della meteorologia che è ben altra cosa.....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •