...il cervo lo morde in alto / ai lati marcisce / lo addenta Nidhhöggr in basso
- Snorri Sturluson
Buono a sapersi..... appena reistallerò la mia IAN60107.
E' incredibile, però, che:
- appena mi si è interrotto il "dialogo" tra il sensore esterno e la base (anche dopo averlo più volte tentato di aggiustare), dopo pochi giorni, il LIDL mi ha messo un'altra stazione in offerta;
- dopo che ho acquistato è installato la stazione del LIDL, la stazione "cinese" ha ripreso ha funzionare (dopo circa una settimana dal problema di dialogo).
Il problema l'ho attribuito alla percentuale di umidità esterna che, se elevata (sopra l'80%, circa), manda in blocco tutto il sensore esterno.
Il destino ha voluto che quando ho acquistato la stazione LIDL il tasso di umidità era bassissima e sarà per questo che si è ripristinata la stazione "cinese".
La prossima settimana sono previste precipitazioni, quindi la percentuale di umidità dovrebbe superare l'80%. Quindi, molto probabilmente, dovrebbe tornare il problema di cui sopra e potrò reistallare definitivamente la mia IAN60107. Molto probabilmente......
![]()
Anche io la versione orizzontale di questa stazione. Vorrei sapere con che riferimento hanno tarato la pressione barometrica (penso che si tratti di pressione assoluta e in riferimento a quella slm).Vorrei sapere come tararla facendo riferimento a cosa: con un 'altro barometro? in base all'altitudine? devo andare in riva al mare e impostare 1013 (oggi però le stazioni della mia zona indicano che al livello del mare ci sono 1016 mb e non 1013,25.![]()
Io la pressione l'ho tarata affiancandola ad un'altra stazioncina meteo, e attendendo qualche minuto per eventuale "assestamento" dei sensori.
A scopi di previsione conta di più la variazione della pressione che il valore assoluto.
Ciao
Adesso non mi ricordo bene ma da come dici la pressione barometrica te la ritrovi già impostata.
E' così?
Ciò che mi ricordo è cha la mia era perfettamente allineata alla stazioncina cinese e ad un utente che abita a qualche km. lontano rispetto alla mia abitazione (registrato a myMeteoNetwork - La tua stazione meteo online).
Se invece puoi settarla, visita il link Rete stazioni meteo - MeteoNetwork, trova la stazione più vicino a casa tua e inseriscigli la pressione atmosferica.
Ciao
basta guardare la pressione che segna una stazione al livello del mare o di una qulsiasi altra stazione vicina già tarata.
altrimenti conoscendo la tua quota usi l'equazione ipsometrica :D
Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m) https://www.meteoamiata.it/
Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it
Ciao, riesumo il topic per sapere se altri hanno i problemi che ho io col sensore esterno di questa stazione, se sono errori comuni o cosa:
1. La % di UR esterna non va mai sotto al 50% circa anche quando fuori (come in questi giorni) soffia di continuo il Favonio e l'UR è sempre sotto al 20%...il sensore segna (ad es adesso) 54% di UR quando è al 15% (misurata con altri igrometri) ...i valori più elevati di UR invece mi paiono sempre corretti
2. Continua a perdere il segnale (lo perde in media 2-3 volte la settimana) e non perché il sensore sia lontano o altro, ma perché ho notato segna i gradi F invece che Celsius ...infatti mi basta premere il tasto C/F dentro al vano batterie e il segnale della temperatura e dell'UR esterna ricompare ...solo che poi sparisce di nuovo perché il sensore esterno torna (da solo, dopo qualche ora o qualche giorno) a segnare i gradi F
Sono difetti comuni o il mio sensore ha dei problemi? Ho provato a resettarlo più volte ma senza esiti![]()
...il cervo lo morde in alto / ai lati marcisce / lo addenta Nidhhöggr in basso
- Snorri Sturluson
Attualmete la mia umidità è al 50% e la minima risulta del 40% (il contatore l'ho azzerato 2 giorni fa), quindi credo che nella mia stazioncina non ci sia alcuna anomalia.
Su questo sono sicuro che non mi è mai capitato. Me ne sarei accorto.
Purtroppo credo che il problema sia nel tuo sensore esterno.
Assomiglia vagamente al mio sensore esterno della stazioncina "cinese" che superati l'80% di umidità perdeva il segnale. Attualmente tale sensore, accoppiato alla sua base, l'ho messo in casa e mi funziona, contestualmente alla base, una meraviglia.
Potrebbe essere che nel tuo sensore esterno sia entrata dell'umidità. Prova a staccargli le pile, asciugarlo con il phon (non troppo altrimenti lo squaglia) e aspettare una notte prima di rimontare il tutto.
Ti consiglio di installare il sensore esterno a riparo dalla pioggia (se non lo hai fatto).
Praticamente ti ho scritto tutto ciò che ho fatto io e, così facendo, ho ottenuto i risultati che mi aspettavo.
Spero che funzioni.
Ciao
Grazie mille! Le batterie le ho già tolte ma poi le reinserivo subito, proverò a tenerlo senza per più tempo
Il sensore è abbastanza protetto dalla pioggia, ma non del tutto
Proverò anche ad asciugarlo, anche se con questa UR non penso ci sia umidità, comunque provo, grazie dei consigli!![]()
...il cervo lo morde in alto / ai lati marcisce / lo addenta Nidhhöggr in basso
- Snorri Sturluson
Segnalibri