-
Taratura stazione meteorologica Auriol IA 60107
Salve a tutti! Vorrei un aiutino per controllare se la taratura della mia stazione è valida o meno: acquistata da pochi giorni ho notato immediatamente che mi dà valori differenti rispetto a quello di una stazione professionale vicina in (in linea d'aria 4 km circa) alla mia ma con altitudine di circa 470 m slm contro i 189 m slm della mia stazione. La stazione professionale (si tratta sempre di valori in mb/hPA gli stessi impostati della mia stazione) ad esempio in questo momento dà 1014 mb da me invece segna 990. C'è da dure che c'è un appunto sui dati della stazione professionale che dice :"*pressione al livello del mare" Forse la stazione sta indicando la pressione real time al livello del mare? Dico questo perchè vorrei usarla come riferimento. Sul libretto delle istruzioni della mia stazione invece indica: che è impostabile l'unità di misura della pressione barometrica (tra hPA e Hg). Invece sul metodo d'impostazione e sulla taratura dice cosi:
"L' indicatore della pressione atmosferica visualizza la pressione atmosferica assoluta, basandosi sulle preimpostazioni in mb o hPA. Qui è possibile impostare la pressione atmosferica a seconda dell'altitudine del luogo in cui ci si trova. Il valore corretto e attualizzato si può trovare su siti internet o consultando le previsioni del tempo locali.E' necessario impostare il valore dell'unità do misura indicata durante lìimpostazione."
Quindi credo di aver capito che la mia stazione indica il valore assoluto di pressione e credo che la sua taratura di fabbrica sia stata fatta dal costruttore in riferimento al livello del mare con temp 20C° ecc.
Dato che dal menù è possibile impostare con step di 1 mb sia aumentando che scendendo di valore, un giorno ho impostato i valori identici a quella della stazione prof.le che dicevo prima , ma poi dopò un paio di gg li ho rimessi a posto facendo riferimento allo storico memorizzato rimettendo le cose a posto. (o almeno credo).
A questo punto vorrei capire per bene il concetto della pressione relativa e quello della pressione assoluta:
A me interesserebbe conoscere in quel dato sito (tipo casa mia, gita in montagna o altro) la reale pressione atmosferica senza fare riferimento a paragoni del tipo rispetto: a quella del mare all'altitudine.
Perchè da ignorante dico : è vero che a 0 metri sul livello de mare a 20 C° abbiamo 1013 hPA però potrebbero esserci condizioni di perturbazioni particolari che anche al livello del mare non ci sono questi valori standard. Non so se ho reso l'idea.
Come dovrei tarare al meglio la mia stazione e in riferimento a quale tipo di pressione dovrei farlo? assoluta o relativa? Il costruttore dice che la misura è quell assoluta però secondo me salendo e scendendo di 1 mb a step è possibile tararla facendo riferimento ad altri parametridi stazioni vicine cosi come consiglia nelle istruzioni.La stazione non ha alcuna tipo d'impostazione di altudine tale da fargli fare calcoli di taratura per la precisione in base all'altitudine
, ma solo gli step , tantè che volendo impostarla volutamente "molto starata" potrei impostare che al livello del mare ha ad esempio 850!Cosi farebbe riferimento alle successive misure a questa impostazione.Grazie anticipato per gli aiuti
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri