Salve a tutti.
Sto per cimentarmi nella costruzione del noto rilevatore di fulmini System Red di Blitzortung.
Avrei però bisogno del supporto di qualcuno di voi che l'ha realizzato siccome tutto il materiale è in inglese e alcune volte ho difficoltà di comprensione.
Detto questo, avete consigli/manuali da seguire ?
nessuno che ha montato le schede blitzortung può darmi una mano ?
Purtroppo la documentazione è tutta in inglese.
Raccontare in un post come procedere con il montaggio, capisci che diventa "quasi" impossibile
Oltretutto il montaggio stesso richiede una capacità tecnica ed una attrezzatura per saldare non proprio facile. Se non ricordo male sulla "rossa" si debbono addirittura saldare 4 integrati in tecnica SMD.
Molti che non se la sentivano di fare questo montaggio, lo hanno richiesto già montato ma non sempre Egon ne aveva disponibili montati. Altri utenti si sono rivolti ad altri utenti di questo forum per farsi fare il montaggio da loro...
Ma il Kit della "rossa" ti è già arrivato?
Se vuoi posso darti una mano a montarla completamente... o fai spedire il Kit al mio indirizzo oppure me lo spedisci tu..... pagando anche la spedizione di ritorno.....
Il lavoro che ci metto è chiaramente gratis....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
ciao, si il kit completo mi è già arrivato da un pò. non penso di avere problemi sulla saldatura ma magari una mano per questioni di montaggio te la chiedo. in tutto ho 5 schede
Ciao,
complimenti per la passione!!!
Avrei anch'io nel cassetto delle idee l'installazione del kit di rilevazione.
Mi piacerebbe come complemento del progetto del nostro portale amatoriale della Val San Martino.
Sto iniziando a leggere qui e la e ho guardato sul tuo sito nella pagina dedicata
Mi puoi cortesemente indicare dove recuperare le informazioni basi per iniziare? Premetto che sono totalmente negato per l'elettronica, me la cavo più con l'informatica.
Serve un pc dedicato? O può bastare un minipc, un Raspberry o simili?
Grazie in anticipo ....
Ciao
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Ciao Roberto e grazie per i complimenti... questi sono Hobby e la passione viene in "automatico"
Non mi è molto chiaro quando parli di "recuperare le informazioni basi" se ti riferisci ad acquisire conoscenze di base generiche riguardo all'elettronica o al montaggio dell'apparato del Blitzortung....
Per le conoscenze di elettronica, per me fu fondamentale fare le sperimentazioni di progetti che la rivista "Nuova Elettronica" chi ha una "certa" età ancora la ricorda benissimo, proponeva ma si era inizio anni 70 e l'elettronica era prevalentemente analogica....
Chiaramente l'avevo anche studiata a scuola e poi ebbi la fortuna di andare a lavorare in una ditta Italiana di ricerca e sviluppo Leader in Italia ed Europa nel suo settore.
Purtroppo in Italia di riviste didattiche e di ricerca non ce ne è più traccia o quasi....
Per quanto riguarda la manualità per montare progetti, ci vuole una conoscenza minima sul distinguere i componenti e le loro caratteristiche di funzionamento..... e anche una buona esperienza ad usare il saldatore ed un multimetro
Un po come se si deve realizzare un piatto prelibato di una certa complessità.... non basta avere gli ingredienti giusti e la ricetta scritta... ci vuole l'esperienza e la pazienza di fare prove mettendo nel conto che le prime volte la specialità potrebbe anche bruciarsi.....
Per chi poco ha armeggiato con questa materia, forse la strada migliore e meno frustrante è, a parere mio, quella di farsi aiutare all'inizio da un amico che ne sa......
Per quanto riguarda l'apparato Blitzortung, le sue necessità variano a seconda del modello usato.
Il "verde" che ho io, ha necessità di colloquiare con un PC che disponga di porta seriale o USB tramite apposito Adapter COM/USB ma il PC o anche mini PC (io l'ho collegato al muletto che gestisce tutto il mio meteo compresa la Webcam e che è un ASUS EEEBox) deve essere obbligatoriamente un sistema Windows dato che insieme al Kit si deve usare un apposito software che lavora sotto Windows.
La "rossa", ormai non più prodotta ma probabilmente qualche esemplare è ancora reperibile, e la Blù che è l'ultima versione ma ancora non disponibile e in fase di test, non hanno bisogno di alcun PC o simili dato che nel loro Firmware hanno le istruzioni per fare FTP in automatico per cui gli necessita solo un collegamento LAN al tuo Router.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie Roberto, molto gentile!
Per il momento, provo ad aspettare la disponibilità della versione 'blu', ho già inserito la mail e mi avvertiranno quando sarà disponibile.
Se i tempi dovessero allungarsi, dovrò optare per la 'verde', ma a questo punto dovrò obbligatoriamente farmi aiutare da qualche amico, in quanto io sono a zero in questo campo.
La versione 'blu' sembra molto interessante ... spero proprio che riescano a metterla in distribuzione.
Grazie ancora!
![]()
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
La "verde" ormai sono anni che non viene più prodotta..... se te ne offrono una di sicuro è una reso di qualcuno ma... fai attenzione che Egon aveva scritto che la "verde" verrà estromessa dalla rete Blitzortung appena la "blu" sarà disponibile
Da quel che ricordo,MDJGyurgeiz se ne è accaparrata una "rossa" e forse ne è rimasta un'altra ultima.
La "rossa" nelle prestazioni è equivalente alla futura "blu" solo che deve essere assiemata dal richiedente e nel montaggio ci sono 4 componenti SMD non proprio facili da saldare.
La "blu" ormai ha raggiunto un anno di ritardo rispetto alla sua annunciata uscita .
Il vantaggio della "blu" è che verrà fornita già assemblata essendo quasi totalmente in tecnica SMD
Secondo me per "ottenere" una "rossa" subito, ammesso che sia disponibile, non ti rimane che scrivere a Egon stesso:
egon@blitzortung.org oppure egon.wanke@gmx.de
che è persona molto disponibile e che di solito risponde nel giro di qualche ora.......
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 13/03/2016 alle 19:34
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Rispondo a tutti e due, di kit red penso che forse ne rimanga ancora uno dopo che io ho preso il penultimo circa un mese fa.
il kit che mi è arrivato è il più completo, composto da una scheda tutta smd già assemblata e da altre 4 schede da assemblare di cui una piccolina[/url].
tutte le schede sono divise con i propri componenti da usare, e questo fine settimana inizio l'assemblaggio. da quello che ho letto sul pdf basta montare seguendo lo schema. poi vedrò il dafarsi
Grazie a tutti e due! Credo proprio che resterò sintonizzato in questo 3d![]()
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Segnalibri