Buon Giorno
Vorrei Alimentare in isola quindi Pannello Solare e Batteria
Una Stazione Metro WH3080 che già di suo ha il sio pannellino con le batteire ricaricabili due da 1,5V quindi lei è gia autonoma dalla casa
Ma ovviamente ci sarebbe anche d'Alimentare Il RaspBerry completo di modulo WebCam e forse un Modem Router WiFi con chievetta SIM x la connessione A Internet
e la classica ventolina 80x80 per dissipare un po di calore e tenere in buone condizioni il trasmettitore e raspberry
Qualcuno di voi ha gia fatto questa cosa vorrei una lista della spesa o congili su Potenza tipo di pannello stessa cosa per batteire magari anche consigli su marca e modello
per un piccolo ma affidabile modem wifi con sim ?
Grazie
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Si certo scusa per la mancata info diciamo RaspBerry porta un Alim da 5V 2,5A
Una ventolla saranno un 200ma il Ruterino ho non so se va bene TL-MR3040 5V 1A
Quindi diciamo 5V 4A max saranno più che sufficienti quindi come potenza siamo sui 20W
Se non ho sbagliato i conti in teoria dovrebbe andare bene un pannello da 6V 30 40W ?
E una batteria PiomboGel o non so se ci sono regolatori che caricano anche LiFe o Lipo da 12A cosi da tenere il tutto anche in ore buie o tempo nuvoloso
Ma ovviamente non sono sicuro dei conti e della spesa per questo ho aperto il topic :D
Dimenticato una la devo mettere su un tetto in citta Formia Sud Italia
Una su un campo di Volo AereoModellistico Zona Garigliano Campania
Grazie
Tanto perché tu abbia un'idea grossolana della dimensione dell'insieme, dai uno sguardo a questo link..... e in particolare alla tabella a sinistra dove sono indicate gli Ah giornalieri, mensili e annuali sia generati che consumati (importanti per mettere nel "conto" anche le brevi e nuvolose giornate invernali)
La realizzazione, monitorabile anche da remoto, è stata fatta da Gigi600, utente di questo forum.
Quella installazione su i suoi utilizzatori consuma, grosso modo, meno di 20 Watt per cui probabilmente molto simile alla tua esigenza.
Per il modem, mi dispiace ma non ho esperienze al riguardo.
Per la "location" di installazione intendevo se era al mare o in montagna piuttosto che il luogo vero e proprio....
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 22/09/2016 alle 09:19
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Essendo AereoModellista ho gia un po di batterie dentro sia Lipo ma sopratutto le LiFe
Quindi stavo pensado ad una soluzione con pannello solare da 20 30W Tipo questo che con 40€ spedito me ne esco
Pensavo di realizzare una cosa tipo questa ma usando le mie batterie è un caricatore un po piu serio
Per ora ho visto questi
Questo ha di buono già due uscite USB da 5V 2A quindi sarebbe Ok sia per RaspBerry che eventuale Modem WiFi ma e solo Litio come Batterie
Questo e per le Life ma lo vedo troppo basilare
Questo come il Secondo ma lo vedo meglio e credo 10€ in più gli valga
Quindi con un 60€ le batterie gia le ho diciamo scarsi 100€ contanto anche acquisto scatola ventole
eventuale convertitore DC DC per avere uscita fissa a 5V e cablaggi vari me ne dovrei sucire
Pero non avendo mai fatto una cosa simile accetto consigli e suggerimenti in merito
Grazie
Come ha anticipato Roberto ho fatto un impiantino che sta funzionando da gennaio 2016
I particolari li trovi qui sono un po cambiate le apparecchiature ma il consumo è uguale
Riassumo due ripetitori wifi, una webcam foscam FI9900P , una webcam samsung ( cellulare ) una davis ( solo alimentazione consolle ) , uno switch 4 porte ethernet, una antenna di collegamento internet dalla malga alla pianura , un meteobridge , un piccolo inverter 12 DC volt a 220 AC volt il consumo si aggira sui 18/20 watt che lo si vede da internet Solare_Sacile
L'impianto è andato in crisi tre volte causa nevicate il panello da 230 watt ci è stato regalato batterie di recupero
Si ho visto io purtroppo pero un pannello da recupero non lo ho e 230W mi sembrano tantini
nel tuo caso ovviamente a quel prezzo lo si monta :D
Quindi mi tocca comprarlo e se riesco con uno da 20 max 50W sarebbe bello
Recupero solo le batterie che usavo prima per degli AereoModelli
La vostra installazione è notevole tuttavia in una base forse riesco a prendere la WiFi di un abidazione li vicino che mi ha gia dato ok
Quindi in una sarebbe solo d'Alimentare il RaspBerry in un altra al massimo un cellulare o un router WiFi con chiavetta SIM x la connessione DSL Quindi non necessito di tutta la parte inverter 230V dato che avro utte utenze a 5V
e stimo con consumo massimo di 4 5A su tensione 5V anche se credo che poi sara molto meno
Dett questo consigli critiche sulle opzioni che ho ipotizzato nella risposta su ?
Grazie
Secondo me almeno 70-100 watt e non sono esagerato
Fai conto che in giornate con una discreta nuvolosità il panello se va bene carica il 20-30 %
Fai conto che in inverno le giornate ovviamente sono corte
Poi Tu sei al sud può essere che vada meglio![]()
Ok sto vedendo vengono piu o mneo 1€ a W quindi di panello stiamo sui 100€ i regolatori e il resto resta uguale giusto ?
Domanda conviene prenderne uno da 100W o due da 50W collegati in parallelo ? Questi come sono ?
Di batterie quando mi conviene mettere a valle su un 100W di Pannello ?
Grazie
E' fuori di dubbio che la competenza di Gigi sul Foto Voltaico (e non solo...) è ben superiore alla mia ma... vorrei farti notare che l'impianto che Gigi ha realizzato sembra fatto esattamente per le tue esigenze.
Per cui se vai a vedere gli Ah annuali prodotti e quelli consumati troverai che in effetti i prodotti sono si maggiori rispetto al consumato ma.. secondo me la differenza rappresenta quel margine di sicurezza che in questi casi si deve sempre considerare.... potrebbe sempre capitare un'annata particolarmente nuvolosa e allora quel margine andrebbe a calare.
Insomma se il calcolo è con le tabelle di targa degli utilizzatori e non si tiene conto dell'insieme come le rese, come l'invecchiamento dei componenti, delle eventuali temperature basse in quota, delle stagioni sfavorevoli e simili rischi di dimensionare il tutto in basso e potrebbe diventare ancora più dispendioso un riadattamento futuro.
Questo, chiaramente, è un parere molto personale
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri