Buongiorno a tutti, vorrei ricevere qualche consiglio per l'acquisto di una stazione meteo "economica" (ossia da non spenderci più di 200-250 euro).
Attualmente quelle che ho trovato facilmente reperibili in questa fascia di prezzo sono le seguenti:
- Oregon Scientific WMR86/WMR86A a 118€ (venduta in negozio Unieuro)
- Bresser WeatherCenter 7002500 a 116€ (Bresser WeatherCenter 7002500 Stazione metereologica, stazione meteo wireless con sensore termo-igrometro, anemometro e pluviometro: Amazon.it: Giardino e giardinaggio)
- Stazione meteorologica PCE-FWS 20 a 116€ (Stazione meteorologica PCE-FWS 20: Amazon.it: Giardino e giardinaggio)
- Stazione Meteorologica Velleman a 131€ (Stazione Meteorologica Velleman Professionale con Interfaccia PC Termometro Igrometro Orologio DCF Touchscreen Meteo Sensore Sonda: Amazon.it: Elettronica)
- MISOL Professional Wireless Weather Station a 133€ (MISOL Professional Wireless Weather Station Touch Panel w/ Solar sensor, w/ PC interface/Stazione Meteo Wireless: Amazon.it: Casa e cucina)
- Stazione Bresser non meglio specificata a 150€ (BRESSER 5-in-1 Centro meteo professionale con display di 256 colori nero: Amazon.it: Giardino e giardinaggio)
- Speed ws1080 a 89€ (https://www.amazon.it/dp/B01MXE9UK7/...EPMBKMX6F4GVWY)
- oneConcept Montgolfier a 78€ (https://www.amazon.it/oneConcept-Mon...TYVTG539DV413D)
Volevo sapere fra queste qual'è quella con il miglior rapporto qualità/prezzo e/o la migliore affidabilità.
Ci tengo inoltre ad aggiungere che mi piacerebbe poter caricare i dati della stazione meteo su internet e non mi è chiaro se tutte le stazioni danno questa possibilità.
Infine preciso che qualsiasi consiglio per altre stazioni meteo nella fascia di prezzo indicata è più che ben accetto. Grazie in anticipo per qualunque consiglio riuscirete a darmi![]()
Ti posso dire che la Bresser 5 in 1 (modello non meglio specificato), in Amazon.de costa 85 euro.
Per il resto aspetta la risposta di qualcuno più esperto di me!![]()
Ciao, per esprimere pareri su ognuna delle stazioni meteo da te indicate, ci vorrebbero pagine di forum, oltretutto sarebbero questioni già dibattute...quindi ti invito semplicemente ad usare la funzione "cerca".....al limite fai prima te una cernita e chiedi poi info sullo specifico
Aggiungerei a tale lista di valutazione anche le LaCrosse Ws23xx / Tecnoline.....
Tieni comunque presente che tutte tali stazioni (almeno quelle con connessione informatica), hanno bisogno di un Pc o simil pc (acceso H24) per gestire un software e inviare i dati on line, quindi calcolalo eventualmente nella spesa complessiva
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Quelle da te citate non le conosco perché non le ho mai viste di persona.
Ti sconsiglio la Oregon Scientific perché notoriamente questa stazione è poco precisa nelle misurazioni dell'umidità.
Le altre appunto non le conosco, quindi non saprei dirti quale sia la migliore come rapporto qualità/prezzo.
Nella tua fascia di prezzo ci sono anche le La Crosse, che credo siano le migliori come rapporto qualità/prezzo; la WS2350, sicuramente la più diffusa a livello amatoriale ormai è difficile trovarla; magari prova a cercare qualche modello più recente.![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
se vuoi risparmiare anche la spesa di un minipc e il relativo consumo, puoi tranquillamente orientarti verso questa MISOL / IP OBSERVER Solar Powered Wireless Internet Remote Monitoring Weather Station/IP OSSERVATORE solare internet senza fili alimentato a distanza di monitoraggio Stazione Meteo: Amazon.it: Giardino e giardinaggio con collegamento diretto al router. E' simile alla Davis VUE ed in più dovrebbe avere il sensore UV e radiazioni solari.
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Ciao StewieNeve92! Come prima stazione meteo potrei consigliarti una PCE FWS 20. Ormai è passato più di un anno da quando l'ho comprata e non ha mai dato problemi. Anche i valori sono piuttosto precisi, confrontandoli con sensori professionali. Al prezzo, ahimè, devi aggiungere il costo di uno schermo solare affidabile come quello Davis, perché quello in dotazione è proprio inefficiente. Ha una console carina touch illuminata che si connette al computer tramite USB e ha un datalogger abbastanza grande integrato. Campionando i dati ogni mezz'ora riesce a immagazzinare fino a circa due mesi, dopodiché sovrascrive i dati vecchi con quelli nuovi. Poi per poterli mandare online devi tenere un PC sempre acceso. Spero di esserti stato utile. Ciao. Meteo Ballino.
Meteo Ballino
Da due mesi ho questa stazione meteo pce, premetto che mi sto trovando abbastanza bene vorrei chiedere, quali batterie posso mettere al posto di quelli che vengono dati in dotazione insieme alla stazione meteo, siccome quelle non le trovo uguali????!in più ho letto che per ricaricarle ci vorrebbe un caricatore adatto qualcuno sa dirmi quale sarebbe?grazie mille
Ciao...penso che la PCE abbia delle normalissime batterie tipo AA (magari ricaricabili), perchè dici di non riuscire a trovarle uguali ? Il voltaggio è pressochè uguale per tutte, potrebbe cambiare leggermente la capacità (mA), ma se ne trovi altre con caratterisrtiche simili, vanno bene lo stesso....
Le batterie ricaricabili nel tempo tendono a danneggiarsi durante la fase di ricarica, in quando i caricabbatterie standard (quelli che trovi nei negozi a 5-15 euro) non riescono a gestire e compensare le "esigenze" delle singole batterie. Il problema si verifica principalmente quando vai a ricaricare insieme 4-6-8 batterie...con 2....problema relativo...![]()
Se devi acquistare un caricabatterie nuovo, basta che specifichi al negoziante di volerne uno che analizzi e ricarichi anche la singola batteria, costano di più (sui 35-40 euro...in genere quelli da 4 batterie) ma risparmi in batterie e le avrai sempore al max dello loro capacità
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri