Schermata del 2017-12-13 21.23.14.jpeg

si, lo so, non è uno schermo conosciuto, non è di un marchio famoso, eppure è fatto bene, eppure funziona bene ma ha un leggero difetto dovuto ad alcune scelte progettuali un poco immature che io, da semplice appassionato non avrei fatto ma, cosa ancor più sorprendente è cinese
costa come un autocostruito, forse meno, accetta sonde professionali e in genere sensori medio piccoli, ho avuto modo di testarlo e, in condizioni di cielo nuvoloso, o nelle ore notturne, resta perfettamente incollato al meteoshield pro con deviazioni medie di 0,1°
il suo problema è l'avversione al sole quando non vi è vento, e sono certo mi risponderete "ma allora non serve ad una cippa!", ma il fatto è che poi così male non va, sovrastima si, di quei 0,4/0,5° ma anche il 7714 nei miei test dava risultati simili paragonato al meteoshield, ma questo sulle minime il 7714 lo batte e alla grande!

quindi mi sono messo a studiare come poterlo migliorare a costo irrisorio, e quindi ho studiato una semplicissima modifica, un piatto aggiuntivo in melamina, opportunamente forato, di dimensioni tali da non influire sulla ventilazione naturale ma in grado di "stemperare" il primo piatto chiuso e conseguentemente la camera interna, la parte inferiore del piatto aggiuntivo sarà verniciata in nero opaco.

Conto di iniziare i primi test a brevissimo e spero che la cosa possa interessare qualcuno

photo_2017-12-13_12-02-55.jpg