Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 124

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    14/03/14
    Località
    Bari
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Froggit WH3000 Stazione Meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Dennis13 Visualizza Messaggio
    Ok grazie, con questo ho capito come poter fare la modifica con lo schermo davis.
    Invece per quanto riguarda weewx, far capire al software che il "sensore interno" è quello esterno? Cosa dovrei modificare?
    Nel senso parametri come heat index, windchill, dp, dovrà calcolarli con il sensore interno e non più con quello esterno.

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Palermo
    Età
    64
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Froggit WH3000 Stazione Meteo

    buonasera, qualcuno sa dirmi se questa stazione ha un data logger tipo la PCE FWS20?
    Vorrei sostituire la mia vecchia stazione ma nel posto dove è collocata spesso ci sono interruzioni di corrente e con la vecchia tramite weewx riuscivo a non perdere dati....
    Grazie
    Ultima modifica di Rebranca61; 25/12/2021 alle 21:57

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Palermo
    Età
    64
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Froggit WH3000 Stazione Meteo

    buongiorno riprovo a porre la domanda... devo sostituire la mia pcefw20 con la WH4000 molto simile per caratteristiche e funzionamento (comunicazione usb con pc data logger ) o la più moderna WH3000, ma non ho capito se quest'ultima in caso di interruzione di corrente continua a registrare i dati per trasmetterli ad avvenuto ripristino della corrente al pc...
    grazie e auguri a tutti!!!
    Ultima modifica di Rebranca61; 02/01/2022 alle 20:42

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Froggit WH3000 Stazione Meteo

    Scusate, se la stazione non invia più dati nemmeno alla console (prima di allora era restata ferma per un po' alla stessa temperatura, poi dopo averla riavviata nulla) sono da sostituire le batterie, giusto? Dovrebbe essere fattibile metterle anche senza smontare il tutto in teoria?

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/09/17
    Località
    Fano (PU)
    Messaggi
    382
    Menzionato
    32 Post(s)

    Predefinito Re: Froggit WH3000 Stazione Meteo

    In teoria avendo il pannello solare di giorno, dovrebbe trasmettere anche con le pile scariche ( a meno che il pannello solare od il supercap non siano fuori uso ).
    Puoi provare a:
    - resettare il sensore esterno ( con il tasto reset vicino al vano batterie ), il leddino si accende mentre tieni premuto il tasto e poi lampeggia ogni 16 secondi, se riparte direi che si era solamente 'impallato' il sensore esterno
    - se, invece risolvi solo cambiando le batterie, direi che c'è il sospetto che pannello solare o supercap siano difettosi ( in questo caso entro qualche mese ti dovresti ritrovare con le batterie scariche, ma non ti so dire in quanto tempo )
    Se il cambio batterie non risolve, puoi provare ( in aggiunta od alternativa al cambio batterie ):
    - resettare completamente il sensore ( togliendo le batterie e coprendo il pannello solare per 24h ), per poi reinserire le battere e scoprire il pannello


    NOTA
    in ogni caso verifica che le batterie siano cariche e i contatti non ossidati

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Froggit WH3000 Stazione Meteo

    Citazione Originariamente Scritto da davidefa Visualizza Messaggio
    In teoria avendo il pannello solare di giorno, dovrebbe trasmettere anche con le pile scariche ( a meno che il pannello solare od il supercap non siano fuori uso ).
    Puoi provare a:
    - resettare il sensore esterno ( con il tasto reset vicino al vano batterie ), il leddino si accende mentre tieni premuto il tasto e poi lampeggia ogni 16 secondi, se riparte direi che si era solamente 'impallato' il sensore esterno
    - se, invece risolvi solo cambiando le batterie, direi che c'è il sospetto che pannello solare o supercap siano difettosi ( in questo caso entro qualche mese ti dovresti ritrovare con le batterie scariche, ma non ti so dire in quanto tempo )
    Se il cambio batterie non risolve, puoi provare ( in aggiunta od alternativa al cambio batterie ):
    - resettare completamente il sensore ( togliendo le batterie e coprendo il pannello solare per 24h ), per poi reinserire le battere e scoprire il pannello


    NOTA
    in ogni caso verifica che le batterie siano cariche e i contatti non ossidati
    Ti ringrazio, mi ero dimenticato di rispondere, ma come mai 24 ore per reinserire le batterie? Sul manuale dice di farlo solo per un minuto....

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/09/17
    Località
    Fano (PU)
    Messaggi
    382
    Menzionato
    32 Post(s)

    Predefinito Re: Froggit WH3000 Stazione Meteo

    Se il tuo sensore ha il pannello solare ( con supercap ) per un 'reset completo' è necessario togliere le pile, coprire il pannello solare e lasciare scaricare il supercap ( e ci vuole parecchio )

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Froggit WH3000 Stazione Meteo

    Citazione Originariamente Scritto da davidefa Visualizza Messaggio
    Se il tuo sensore ha il pannello solare ( con supercap ) per un 'reset completo' è necessario togliere le pile, coprire il pannello solare e lasciare scaricare il supercap ( e ci vuole parecchio )

    Grazie.

    Ho tolto le batterie ieri mattina e le ho rimesse oggi.

    Ieri, a 20 minuti dal reset e dall'aver coperto i sensori, la stazione ha cominciato a rilevare una temperatura fissa (24.5) ed è rimasta così fino alle 3 di stanotte. Poi si è completamente disattivata come normale dato l'oscuramento di sensori e pannello solare.
    Il vento invece veniva rilevato in apparenza correttanente fino a quando si sono disattivati tutti i dati nella notte.

    Imputavo la misura dei 24.5 al fatto che sotto l'asciugamano messo per coprire non arrivasse aria e quindi la temperatura restasse fissa...

    Ma ora dopo aver rimesso le batterie e scoperto il gruppo sensori, dopo 20 minuti nuovamente rilevò 24.5 fissi, e l'umidità non viene rilevata.

    Temo che si sia sfanculato il sensore termoigrometrico purtroppo... Cosa dici?

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,500
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Froggit WH3000 Stazione Meteo

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Grazie.

    Ho tolto le batterie ieri mattina e le ho rimesse oggi.

    Ieri, a 20 minuti dal reset e dall'aver coperto i sensori, la stazione ha cominciato a rilevare una temperatura fissa (24.5) ed è rimasta così fino alle 3 di stanotte. Poi si è completamente disattivata come normale dato l'oscuramento di sensori e pannello solare.
    Il vento invece veniva rilevato in apparenza correttanente fino a quando si sono disattivati tutti i dati nella notte.

    Imputavo la misura dei 24.5 al fatto che sotto l'asciugamano messo per coprire non arrivasse aria e quindi la temperatura restasse fissa...

    Ma ora dopo aver rimesso le batterie e scoperto il gruppo sensori, dopo 20 minuti nuovamente rilevò 24.5 fissi, e l'umidità non viene rilevata.

    Temo che si sia sfanculato il sensore termoigrometrico purtroppo... Cosa dici?
    È possibile ma, per effettuare correttamente un hard reset non è sufficiente coprire i sensori, la procedura corretta è:

    - smontare il gruppo sensori esterno
    - rimuovere le batterie
    - avvolgere il gruppo sensori con una coperta o un telo e riporlo in un luogo buio per almeno 24 meglio 36 ore
    - rimontare le batterie
    - fare un reset

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/09/17
    Località
    Fano (PU)
    Messaggi
    382
    Menzionato
    32 Post(s)

    Predefinito Re: Froggit WH3000 Stazione Meteo

    @ale97
    Come dice capriccio, per il 'soft reset' occorre premere il pulsante con il gruppo sensori alimentato.
    Mi pare che il reset che hai fatto sia corretto ( terminato con il sensore completamento 'spento' ), temo quindi che il 'soft reset' non dia grandi speranze ( ma tentar non nuoce ).
    Nel caso il sensore sia definitivamente rotto ( purtroppo caso non infrequente ), puoi chiedere il ricambio direttamente alla ecowitt, a me lo hanno mandato gratuitamente ( support@ecowitt.com ), ma la sostituzione richiede un po' di 'bricolage', sul forum ecowitt è spiegato: ECOWITT Welcome to Ecowitt!

    T_H.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •