
Originariamente Scritto da
capriccio
Prima di tutto dò il benvenuto a Michele nel forum
in secondo luogo gli faccio i miei complimenti per l'impegno e la cura che sta avendo in questa modifica, devo dire che i dubbi espressi da Snow sono condivisibili, eccedere con la schermatura può avere, come effetto negativo, un'importante limitazione alla ventilazione, o meglio al corretto sfruttamento della ventilazione naturale
Il rischio di "soffocare" lo schermo esistente aggiungendo virtualmente un secondo schermo non è remoto, anche se, nel settore professionale, tale rischio è stato corso spesso, vedi i maldestri tentativi di risolvere sovrastime imbarazzanti
IMG_2754.JPG
Tutto ciò fa però parte della sperimentazione, che personalmente ho sempre apprezzato e stimolato, solo i risultati ci diranno, e a Michele soprattutto, se la strada è quella giusta, l'importante, nell'utilizzo delle ombreggiature artificiali, è sempre rispettare una regola basilare, lo schermo deve rimanere in un contesto di radiazione solare presente, teniamo sempre conto che la maggior influenza sul corretto rilevamento della temperatura dell'aria è si, in parte, dovuta all'azione della radiazione solare diretta e diffusa sullo schermo, ma, per la maggiorparte, agli scambi termici con il terreno, che non deve assolutamente essere influenzato dall'ombreggiatura.
Attendiamoi risultati e buon lavoro
Mauro
Segnalibri