Risultati da 1 a 10 di 296

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Bresser 5 in 1 Weather Center

    Purtroppo temo che la copertura sia eccessiva. In mia modesta opinione avresti un flusso d'aria all'interno della camera del sensore molto limitato, per cui la reattività di risposta del sensore alle variazioni di temperatura dell'aria saranno molto lente.

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Bresser 5 in 1 Weather Center

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Purtroppo temo che la copertura sia eccessiva. In mia modesta opinione avresti un flusso d'aria all'interno della camera del sensore molto limitato, per cui la reattività di risposta del sensore alle variazioni di temperatura dell'aria saranno molto lente.
    Bisogna ingegnarsi bene ma se ci si riesce si può fare una schermatura per ogni schermetto giocattolo..

    Appema ho tempo mi cimento a fare una copertura per questi baby schermi che lasciano il tempo che trovano. Una schermature stile Cae...

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/10/14
    Località
    Miane (TV)
    Età
    39
    Messaggi
    33
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bresser 5 in 1 Weather Center

    Il parere di snow non é da sottovalutare. Forse l’ideale era fare una struttura uguale ma con il principio dei piatti dello schermo. Ma a mio modo di vedere molto difficile. Confido comunque di avere un certo riciclo d’aria. In fondo tutto il lato nord è aperto e pure la parte sotto.
    Lunica cosa che quasi sicuramente perderò sarà la direzione del vento ma poco importa
    qui da me non è una zona per nulla ventosa e passa in secondo piano rispetto alla T che esigo sia corretta.
    Domani sera monto il tutto è vi aggiorno

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,528
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Bresser 5 in 1 Weather Center

    Prima di tutto dò il benvenuto a Michele nel forum

    in secondo luogo gli faccio i miei complimenti per l'impegno e la cura che sta avendo in questa modifica, devo dire che i dubbi espressi da Snow sono condivisibili, eccedere con la schermatura può avere, come effetto negativo, un'importante limitazione alla ventilazione, o meglio al corretto sfruttamento della ventilazione naturale
    Il rischio di "soffocare" lo schermo esistente aggiungendo virtualmente un secondo schermo non è remoto, anche se, nel settore professionale, tale rischio è stato corso spesso, vedi i maldestri tentativi di risolvere sovrastime imbarazzanti

    IMG_2754.JPG

    Tutto ciò fa però parte della sperimentazione, che personalmente ho sempre apprezzato e stimolato, solo i risultati ci diranno, e a Michele soprattutto, se la strada è quella giusta, l'importante, nell'utilizzo delle ombreggiature artificiali, è sempre rispettare una regola basilare, lo schermo deve rimanere in un contesto di radiazione solare presente, teniamo sempre conto che la maggior influenza sul corretto rilevamento della temperatura dell'aria è si, in parte, dovuta all'azione della radiazione solare diretta e diffusa sullo schermo, ma, per la maggiorparte, agli scambi termici con il terreno, che non deve assolutamente essere influenzato dall'ombreggiatura.

    Attendiamoi risultati e buon lavoro

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  5. #5
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Bresser 5 in 1 Weather Center

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Prima di tutto dò il benvenuto a Michele nel forum

    in secondo luogo gli faccio i miei complimenti per l'impegno e la cura che sta avendo in questa modifica, devo dire che i dubbi espressi da Snow sono condivisibili, eccedere con la schermatura può avere, come effetto negativo, un'importante limitazione alla ventilazione, o meglio al corretto sfruttamento della ventilazione naturale
    Il rischio di "soffocare" lo schermo esistente aggiungendo virtualmente un secondo schermo non è remoto, anche se, nel settore professionale, tale rischio è stato corso spesso, vedi i maldestri tentativi di risolvere sovrastime imbarazzanti

    IMG_2754.JPG

    Tutto ciò fa però parte della sperimentazione, che personalmente ho sempre apprezzato e stimolato, solo i risultati ci diranno, e a Michele soprattutto, se la strada è quella giusta, l'importante, nell'utilizzo delle ombreggiature artificiali, è sempre rispettare una regola basilare, lo schermo deve rimanere in un contesto di radiazione solare presente, teniamo sempre conto che la maggior influenza sul corretto rilevamento della temperatura dell'aria è si, in parte, dovuta all'azione della radiazione solare diretta e diffusa sullo schermo, ma, per la maggiorparte, agli scambi termici con il terreno, che non deve assolutamente essere influenzato dall'ombreggiatura.

    Attendiamoi risultati e buon lavoro

    Mauro
    Non posso che quotare e sottoscrivere le parole di Mauro. Una lezione in poche righe! Mi accodo comunque ai complimenti per Michele, si vede che dietro c'è cura e passione. Secondo me il sistema è migliorabile e attendiamo i risultati per capire se e come agire.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •