Ciao....eh...bella domanda....ma dubito ci sia una risposta......
Purtroppo il sensore in oggetto è di dimensioni "oversize" in quanto incorpora delle batterie (probabilmente 2 AA) e all'interno del classico Davis 7714 passivo non ci sta....
In quelli ancor più professionali dei quali parla spesso Capriccio proprio qua.....lo spazio disponibile è ancor meno, proprio perchè i sensori professionali son piccoli a livello dimensionale.....
Tempo fa era venuto fuori uno schermo solare commerciale prodotto da una ditta (se non erro) americana ove potevan stare dei sensori di importanti dimensioni.....ma non saprei davvero come possa rendere
Poi si sa....in condizioni "facili" tutti gli schermi svolgono egregiamente il proprio lavoro, mentre in condizioni difficili.....se la cavano solo i migliori
Altra possibilità, sarebbe quella di "snellire" il TH mettendo il circuito in altro scatolino per elettronica e portar fuori dallo schermo le batterie.....disponendo il tutto in un classico 7714 Davis se le condizioni di installazione son "normali"
Qualche idea.....qua
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
a parte i soliti complimenti a blackfox per i consigli sempre ottimi e condivisibili, una soluzione potrebbe esserci
Puoi acquistare 3 kit di ricambio dei piatti della vp2, spesa appena superiore a un 7714
Metti 2 chiusi sopra, 9 aperti e uno chiuso sotto, le dimensioni in altezza potrebbero bastare ma devo verificare.
Vero che devi aggiungere una 15 di euro di ferramenta (staffa, barre filettate, dadi ciechi e galletti) e un poco di lavoro, ma hai uno schermo performante e ottimi spazi
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Grazie, tutti lavoriamo per cercare di migliorare costantemente il livello (già ottimo) di questo forum
Potrebbe essere una buona soluzione, una via di mezzo fra assemblare e realizzare ex novo. Sicuramente come dice Capriccio, così facendo avresti già un 'ottima base di partenza![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri