Ciao a tutti
vorrei acquistare uno schermo Barani MeteoShield Standard per, inizialmente, metterci il sensore Oregon che già possiedo
prima domanda: Ci entra?
Ho inoltre visto questa stazione, sempre Barani
MeteoHelix IoT Home - Micro-Weather Station — BARANI DESIGN Technologies
ma non mi è chiaro se è già comprensiva di una console interna oppure se è solo un kit di rilevazione thermo/igro
Ciao, possiedo il meteoshield standard e, se non ricordo male, la camera interna ha un diametro di circa 58mm, per l'altezza non vi sono problemi, siamo nell'ordine dei 150mm
La stazione che citi non ha consolle, io ho la versione pro che oltre a temperatura e umidità rileva radiazione solare e pressione atmosferica, i dati vengono inviati sul cloud attraverso una connessione Sigfox o Lorawan, si accede ai dati tramite interfaccia web, di seguito la dashboard della mia meteohelix iot pro
Schermata del 2019-01-23 21.21.32.jpeg
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Grazie
Quindi ci vuole un pc sempre acceso con wi-fi nel raggio di tot metri?
Oppure i dati vengono ugualmente salvati?
No no, nessun pc, la stazione è autonoma, manda i dati tramite rete Sigfox o Lorawan, a prescindere dalla presenza di wifi o pc, anche l'alimentazione è autonoma, ha un pannellino solare che ricarica una batteria interna, serve solo montarla e ovviamente il contratto Lorawan o Sigfox, quando accedi da pc, tablet, smartphone, puoi visualizzare la dashboard, scaricare i dati, fare forwarding su un sito etc
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Ok capito.
Devo vedere se ho copertura. Bel sistema, la stazione è quindi autonoma . A questo punto potrei installarla a norma WMO più lontano da casa
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Se vuoi vedere come vengono registrati i dati, iscriviti a questo sito: allMeteo - BARANI DESIGN
Potrai consultare le stazioni presenti in rete.
E' possibile configurare un export automatico verso un server FTP dei dati puntuali. Un file che contiene una sola riga con tutti i dati al momento dell'invio in rete.
Io lo uso per poi poter manipolare i dati piacimento.
Alla stazione manca solo un pluviometro che può facilmente essere aggiunto visto che è prevista l'uscita per uno a contatto reed, come quello Davis.
Per quanto riguarda lo schermo solare, ti posso garantire che fa proprio ciò che dice. Io lo confronto giornalmente con altri schermi solari in condizioni veramente "disastrose" per i sensori di temperatura (scarsa ventilazione) ed alcune volte fa registrare anche 1° in meno dello schermo Davis standard della Vantage Pro2.
Io però ho lo schermo versione pro, con la doppia schermatura concentrica.
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
ciao, ma lo schermo standard e provvisto di sensore o è a parte? eventualmente esiste la possibilita di fissare all'interno della camera( che se ho capito bene ha un diametro di 58 mm) un altro sensore ad esempio oregon…? o risulta difficile..![]()
castellazzo - robecco s/n (mi) 129m slm. rete mnw.
Ciao.
Lo schermo è uno schermo, senza sensore.
Ha un tubo di diametro 58mm. Per far entrare e fermare il sensore oregon bisogna ingegnarsi:
magari cercare un tappo di gomma, farne uno con il das o usare raccordi per impianti elettrici....
Inviato dal mio G3221 utilizzando Tapatalk
ok grazie comunque molto interessante anche il costo dopotutto costa una cinquantina di euro in più del davis 7714 ma se ha prestazioni migliori...forse ne vale la pena.
castellazzo - robecco s/n (mi) 129m slm. rete mnw.
Segnalibri